guitarGlory Inviato Settembre 22, 2016 Segnala Inviato Settembre 22, 2016 Dopo qualche giorno di prove e tante bestemmie per settare la Helix in modo che fosse rispettosa del suono dry, sto finalmente iniziando a divertirmi, e spero che queste prove possano essere utili anche ad altri qui sul forum. Qualche giorno fa Marco78 mi aveva chiesto qualche vecchio video con pedali reali da comparare a quelli recenti in cui suono coi "pedali simulati" dell'Helix, ma riprese audio/video diverse avrebbero dato risultati sonori troppo diversi; così oggi ho preso un bel looper analogico (per evitare che eventuali buffer anche a pedali spenti falsassero il risultato) e ho fatto un paio di prove comparative con due dei pedali reali che uso di più: l'ARC Klone v2 e il Sonus Grey Fox wah (clone culattone del Vox Clyde McCoy). Qui il primo round, Helix Minotaur contro ARC Klone... vi dico subito che la cosa più difficile nel farli suonare uguali (identici sarebbe più appropriato) è stata non farsi ingannare dagli occhi: i settaggi infatti non corrispondono assolutamente, ad esempio mettere l'ARC con tutto a metà e il Minotaur con i controlli tutti al 50% porta a suoni molto diversi... va fatto il tuning ad orecchio, tanto per restare nel tema del giorno 1 Cita
guitarGlory Inviato Settembre 22, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 22, 2016 Ed ecco il secondo round: Sonus Grey Fox wah contro Helix Chrome wah (modificato da me). Per i wah, va aggiunta una piccola considerazione, e cioè che la corsa del pedale di espressione dell'Helix pur essendo molto graduale, morbida e dosabile, è diversa, più lunga di quella di un normale wah tipo Crybaby, e molto più lunga nel caso di wah a corsa ridotta tipo i Vox. Questo sulle prime può dare un a sensazione strana... ho impiegato qualche giorno ad abituarmi, ma è veramente poca cosa e, appunto, solo questione di abitudine Cita
Asdfghj Inviato Settembre 22, 2016 Segnala Inviato Settembre 22, 2016 Dopo qualche giorno di prove e tante bestemmie per settare la Helix in modo che fosse rispettosa del suono dry, sto finalmente iniziando a divertirmi, e spero che queste prove possano essere utili anche ad altri qui sul forum. Qualche giorno fa Marco78 mi aveva chiesto qualche vecchio video con pedali reali da comparare a quelli recenti in cui suono coi "pedali simulati" dell'Helix, ma riprese audio/video diverse avrebbero dato risultati sonori troppo diversi; così oggi ho preso un bel looper analogico (per evitare che eventuali buffer anche a pedali spenti falsassero il risultato) e ho fatto un paio di prove comparative con due dei pedali reali che uso di più: l'ARC Klone v2 e il Sonus Grey Fox wah (clone culattone del Vox Clyde McCoy). Qui il primo round, Helix Minotaur contro ARC Klone... vi dico subito che la cosa più difficile nel farli suonare uguali (identici sarebbe più appropriato) è stata non farsi ingannare dagli occhi: i settaggi infatti non corrispondono assolutamente, ad esempio mettere l'ARC con tutto a metà e il Minotaur con i controlli tutti al 50% porta a suoni molto diversi... va fatto il tuning ad orecchio, tanto per restare nel tema del giorno HalfGlory.... Suonano uguali, uguali uguali. Ma le mie orecchie sono di serie B, non so nemmeno accordare un alimentatore facendolo suonare come una pila zinco carbone. Cita
marrissey Inviato Settembre 22, 2016 Segnala Inviato Settembre 22, 2016 Io ho provato anche OCD e TS808 e in rete esiste una prova comparativa del Timmy Cita
nova Inviato Settembre 22, 2016 Segnala Inviato Settembre 22, 2016 mi permetto, potrebbe essere suggestione e, detto così, con una demo sul tubo e dalle casse del mio sony vajo, probabilmente non vale nulla, ma a me pare che il clone della helix abbia meno corpo e basse dell'arc. sul wah mi piace di più il settaggio digitale che hai fatto tu: aperto, bella corsa, più vox style (sembra con un pot grosso, tipo un 500k) 1 Cita
hyeronimusss Inviato Settembre 22, 2016 Segnala Inviato Settembre 22, 2016 è una prova veramente ben fatta e interessante (e anche sorprendente almeno per me, sono praticamente indistinguibili, forse l'helix un pelo più chiuso e schiacciato sulle medie ma non li riconoscerei mai in un blind test) ma le emulazioni degli ampli le giudichi altrettanto qualitative di quelle degli effetti in questione? Cita
sindo Inviato Settembre 22, 2016 Segnala Inviato Settembre 22, 2016 Forse è leggermente più ''presente'' l'arc... ma comunq stiamo parlando di sottigliezze Cita
sindo Inviato Settembre 22, 2016 Segnala Inviato Settembre 22, 2016 mi permetto, potrebbe essere suggestione e, detto così, con una demo sul tubo e dalle casse del mio sony vajo, probabilmente non vale nulla, ma a me pare che il clone della helix abbia meno corpo e basse dell'arc. esatto Cita
sindo Inviato Settembre 22, 2016 Segnala Inviato Settembre 22, 2016 per quanto riguarda i wha quello della helix mi sempra più puntato sulle alte (hendrix style) mentre il grey mi sembra più medioso. Ottimi entrambi cmq Cita
molokaio Inviato Settembre 22, 2016 Segnala Inviato Settembre 22, 2016 Ottimo lavoro come sempre GLory. Dal vivo con qualche cialtrone RC ho sentito la prova comparativa A\B con klon e OCD. Non ricordo se anche tim o che altro. E' passato un bel po'. Devo dire che abbiamo spippolato abbastanza, i preset di partenza sono imbarazzanti quando hai il vero pedale a fianco, ma alla fine il risultato che ne è uscito è lì al 90%. C'è differenza, in feel e risultato di resa. Ma devo dire che probabilmente in band questa cosa si nota meno. Ma io l'ho notata e fondamentalmente non fa per me come macchina. Ne comprendo però il largo uso che chi la ha ne fa. Quoto anche il non farsi ingannare dagli occhi dai settaggi a display per raggiungere un buon risultato. 1 Cita
guitarGlory Inviato Settembre 22, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 22, 2016 Aggiungo una cosa, che può sembrare scontata ma è in realtà fondamentale: ci sono dei settaggi "base" da fare preliminarmente... e sono quelli che, se lasciati "di fabbrica", rendono il feel e il suono innaturale. Non parlo di settaggi di effetti, ma della risposta globale della Helix (che peraltro varia anche in funzione di dove andrà attaccata)... ed è stata la cosa più difficile; una volta trovata la trasparenza sul segnale dry, il resto è molto più facile e suona tutto bene. Sinceramente non so come facciano a venderle con dei setting di fabbrica così... se l'avessi provata in negozio e non avessi avuto il diritto di recesso (e una settimana per metterla a punto), non l'avrei mai presa. Cita
Pearl Inviato Settembre 22, 2016 Segnala Inviato Settembre 22, 2016 Sinceramente non so come facciano a venderle con dei setting di fabbrica così... se l'avessi provata in negozio e non avessi avuto il diritto di recesso (e una settimana per metterla a punto), non l'avrei mai presa.Alla faccia dell'user friendly. Di cosa si tratta in particolare ? Parametri globali, routing?Grazie... Cita
molokaio Inviato Settembre 22, 2016 Segnala Inviato Settembre 22, 2016 Questione interessante. Mi accodo a Pearl. Non so se guido avesse preso questi accorgimenti sinceramente. Cita
marrissey Inviato Settembre 23, 2016 Segnala Inviato Settembre 23, 2016 Assolutamente no, anche perche avevo la Helix da pochissimo e la usavo da sola nel PA. Preparati fratello perché verrò presto a trovarti. Meno male che Glory c'è!!! 2 Cita
Asdfghj Inviato Settembre 23, 2016 Segnala Inviato Settembre 23, 2016 mi permetto, potrebbe essere suggestione e, detto così, con una demo sul tubo e dalle casse del mio sony vajo, probabilmente non vale nulla, ma a me pare che il clone della helix abbia meno corpo e basse dell'arc. sul wah mi piace di più il settaggio digitale che hai fatto tu: aperto, bella corsa, più vox style (sembra con un pot grosso, tipo un 500k) Senza nulla togliere alle casse del tuo portatile, hai le orecchie bioniche anche tu? HalfNova HalfVaio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
nova Inviato Settembre 23, 2016 Segnala Inviato Settembre 23, 2016 è stata una brutta faccenda, da bambino ma le protesi hanno attecchito bene. ora sento TUTTO (sentissi la mia vicina di casa in piena notte, come la sento io...) 1 Cita
Vintage Specs Inviato Settembre 23, 2016 Segnala Inviato Settembre 23, 2016 In questo test suonano quasi uguali, riferito al klon/minotaur. Ma vorrei capire il feel che ha avvertito Lory com'e'. Cita
guitarGlory Inviato Settembre 23, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 23, 2016 Sì, di base la Helix lasciata tutta di fabbrica NON è trasparente: va sistemata la risoluzione del campionamento (che cambia il suono, anche se la Line 6 dice di no), scelte tutte le giuste impedenze, scelto il routing giusto (i blocchi loop non suonano tutti uguali... provare per credere!) e regolati i livelli di segnale nei vari punti. Infine, se serve, limare con la global eq in funzione del sistema a cui ti colleghi, perché ogni ampli, ogni loop effetti ha le sue caratteristiche. Una volta trovata la trasparenza migliore possibile, tutti gli effetti suonano in modo più naturale. 2 Cita
guitarGlory Inviato Settembre 23, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 23, 2016 In questo test suonano quasi uguali, riferito al klon/minotaur. Ma vorrei capire il feel che ha avvertito Lory com'e'. Il feel, una volta settato tutto bene (che è la cosa più difficilie) è lo stesso del pedale: se non avessi cambiato io tra A e B, non avrei saputo qual era il primo o il secondo... Cita
Greg Inviato Settembre 23, 2016 Segnala Inviato Settembre 23, 2016 Bella Lorenzo. Io più che altro a ogni video che posti mi gaso sempre di più con la bitch. Cita
guitarGlory Inviato Settembre 23, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 23, 2016 TEMPO e PAZIENZA... e la seconda stavo per perderla a dir la verità, penso che se ci avessi impiegato un altro giorno di smanettenti l'avrei lanciata nel campo qui davanti!!! Quindi ok l'interfaccia figa, ok user friendly, ok... stocazzo! Se vuoi ottenere il massimo, c'è da perderci tempo, altrimenti ti devi accontentare dei settaggi di fabbrica e dei pochi settaggi che suggerisce Line 6. Cita
Mirko Inviato Settembre 23, 2016 Segnala Inviato Settembre 23, 2016 TEMPO e PAZIENZA... e la seconda stavo per perderla a dir la verità, penso che se ci avessi impiegato un altro giorno di smanettenti l'avrei lanciata nel campo qui davanti!!! Quindi ok l'interfaccia figa, ok user friendly, ok... stocazzo! Se vuoi ottenere il massimo, c'è da perderci tempo, altrimenti ti devi accontentare dei settaggi di fabbrica e dei pochi settaggi che suggerisce Line 6. .....oppure semplicemente aspetti che le faccia Lory e poi le condivida con il volgo! Ahhahaahahaha Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 24, 2016 Segnala Inviato Settembre 24, 2016 Glory hai sulla coscienza la Helix di Romoletto: se facevi un tutorial prima a quest'ora manone sarebbe felice a guardare l'albero di Natale ai suoi piedi e fare foto per instagram con hashtag tipo #ominodizenzeromanchisolotu. Invece adesso mette mi piace alle escort in palestra e ascolta radio kiss kiss con le casse monitor Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk 2 Cita
romoletto Inviato Settembre 24, 2016 Segnala Inviato Settembre 24, 2016 . Invece adesso mette mi piace alle escort in palestra e ascolta radio kiss kiss con le casse monitor Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk ahahah e tu che ne sai cippa lippa che metto i like alle troie?............ 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.