SevenRhye Inviato Settembre 24, 2016 Segnala Inviato Settembre 24, 2016 Per non inquinare il 3d dell'MXR Echoplex, ecco qua quello dedicato al tape delay di Catalinbread, che si riaggancia a quanto scritto già qua http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/21017-mxr-ep103-echoplex-delay/page-2#entry468151 Se qualcuno qua sul forum dovesse venderne uno: coda! Cita
Davide79 Inviato Settembre 24, 2016 Segnala Inviato Settembre 24, 2016 Provato da fratelloGlory e mi é piaciuto molto Cita
SevenRhye Inviato Settembre 24, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 24, 2016 Ha ha il belle epoch è interessante non tanto come delay ma come pasta sonora del preamp Ho provato il Binson Echorec2 ed ho il Boonar. Sound davvero molto molto simile. Ma il Binson più difficile da settare Ho lo Space Echo RE150 ed è impossibile ricavarci brutti suoni. No, il fulltone troppo impegnativo come del resto lo Space Echo. Prendo il belle epoch poi sono a posto (haha non ci credo nemmeno io) 1 Cita
SevenRhye Inviato Settembre 24, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 24, 2016 Ho già lo Space Echo. Stupendo ma un po' scomodo. Infatti lunedì se ne va... 1 Cita
SevenRhye Inviato Settembre 24, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 24, 2016 È comunque lo Space Echo è per me il migliore che abbia mai usato, a pari merito del providence 80, seppur diverso. Il Boonar non lo considero un delay, sarebbe limitativo Cita
guitarGlory Inviato Settembre 25, 2016 Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Dico la mia, da possessore di: - EP3 originale (Echoplex a nastro, a stato solido - attualmente da sistemare) - Dynacord Echocord S65 (echo a nastro valvolare primi anni '60) - Belle Epoch Tutti e tre sono stupendi, ognuno con le proprie caratteristiche Il Dynacord è quello col preamp più selvaggio, volendo ha un fottio di guadagno a disposizione, ripetizioni belle, ma il meglio di sé per i miei gusti lo dà come ambient premendo l'apposito interruttore...e poi ha anche la valvolina Magic Eye che indica il clipping e quindi è figo e basta L'EP3 è favoloso, c'è poco da aggiungere... il preamp non è escludibile, è sempre acceso e boosta leggermente l'ingresso degli ampli, ma via footswitch si possono accendere e spegnere le ripetizioni; ha una bassa impedenza d'ingresso che caratterizza il suono di qualunque cosa ci si attacchi, in maniera assolutamente NON trasparente: rende tutto più grasso, fluido e sporco contemporaneamente; il sound-on-sound alla Brian May è una cosa che andrebbe provata da tutti una volta nella vita! Il Belle Epoch è per me - attualmente - il pedale che più si avvicina all'EP3: ha un preamp integrato con impedenza bassa simile (non identica), stessa pasta e stesso il feeling, se regolato opportunamente il guadagno dal trimmer interno... a differenza dell'Echoplex, si può decidere se usarlo in "bypass mode"(quando lo spegni si disattiva anche il preamp), oppure in "trail mode" (accendendo e spegnendo le sole ripetizioni, con preamp sempre attivo). Ha il controllo per decidere quanto segnale mandare al nastro, proprio come l'EP3 vero, il che dà diversi sapori alla prima ripetizione: da evanescente, a decisa, addirittura a distorta, come succede con la saturazione del nastro reale... ed è l'unico pedale che lo fa in modo convincente; la irregolarità delle ripetizioni (anche questa unica tra i pedali) e la simulazione del nastro invecchiato sono favolose, idem la possibilità, regolando il feedback intorno a ore 14, di rimanere sulla soglia dell'autoscillazione controllata. È in sostanza uno strumento a sé, proprio come l'Echoplex, uno di quei pedali che fai fatica a spegnere. Differenze con l'EP3: manca il sound-on-sound vero e proprio e ha, in generale, un po' meno headroom (inteso come "larghezza" delle ripetizioni, non so come altro dirlo)... ma se va bene per Eric Johnson, che ha sostituito i suoi originali con tre Belle Epoch in pedaliera, direi che ci possiamo fidare anche noi Ah, ovviamente rispetto all'originale mancano anche tutte le rotture di palle: alimentazione, cigolii, nastro che si rovina, testine da pulire, rumori di fondo del nastro che gira, ecc ecc ecc. Spesso mi sento dire (da gente non avvezza a questi suoni e al modo di usarli) che ci sono delay "migliori"... magari pretenderebbero di usarli nel loop effetti, ma non è quello il loro pane! Vanno usati in front a un ampli, pulito o in crunch, come si faceva negli anni '60 e '70 appunto, e va accettato quel loro essere "sporchi"... è lì la loro magia, e il Belle Epoch non fa eccezione. Il prossimo che voglio prendere è qualcosa tipo Binson... sono indeciso anche qui tra Catalnbread e Boonar... si accettano consigli P.S. Ho avuto anche altri echo-pedals, tra cui il Capistan, Wampler Faux echo, Empress... tutti belli eh, molti anche più versatili del Belle Epoch, alcuni col tap tempo che a me piace, ma... non hanno quella naturalezza lì, non sembrano "dotati di volontà propria" come gli originali. Ho anche sistemato per un amico un Wem Copycat a valvole, anche lui non fa per me... è molto bello sulle ripetizioni, ma schiarisce veramente troppo il suono: in pratica va bene se non lo spegni mai e fai il tuo suono per lui. 2 Cita
guitarGlory Inviato Settembre 25, 2016 Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Qui un bel video in cui si comparano EP3, Belle Epoch e Capistan... a 4:20 c'è anche una comparazione del solo preamp di Echoplex e Belle Epoch: Cita
guitarGlory Inviato Settembre 25, 2016 Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Qui è come lo uso io il 99% delle volte... dritto dentro la plexi distorta. A dir la verità avevo anche fatto un paio di video, e alcuni qui dentro li hanno anche visti e sentiti, ma non li ho più... poco male, perché erano praticamente identici a questo, anche come pezzi improvvisati Cita
SevenRhye Inviato Settembre 25, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Grazie Lory per l'ottimo contributo! A proposito di May, Uno dei miei sound preferiti è quello del live at the rainbow teathre del '74, dove è chiaramente udibile il contributo dell'EP3. Se i queen vi fanno schifo, almeno sentitevi l'assolo da 2:45 Purtroppo quel sound l'ha perso da quando ha soppiantato i due EP3 per utilizzare prima l'MXR DDL a rack, poi il rocktron intellifex ed infine il TC 2290. Cita
SevenRhye Inviato Settembre 25, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Cosa intendi che con il Belle Epoch non si riesce ad ottenere il sound on sound? Cita
SevenRhye Inviato Settembre 25, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Boonar. Io dico Boonar! Te lo porto al raduno. Ed intanto che lo spippoli ti ciullo il Belle Epoch Se io dovessi scegliere (per quanto ho sentito) tra le Boonar, il Catanlibread, lo Skreddy, l'MXR e company, direi Boonar, anche se emula il Binson e non il tape echo. Se ne dovessi scegliere due, aggiungerei il catanlibread Cita
SevenRhye Inviato Settembre 25, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Qualcuno ha mai provato l'Hermida Audio EPH-3? Come già detto, per me sarebbe importante non tanto il delay in assoluto, ma la combinazione con la simulazione del preamp come già precisato meglio da guitarGlory Cita
marrissey Inviato Settembre 25, 2016 Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Figa White Queen che pezzo... 1 Cita
marrissey Inviato Settembre 25, 2016 Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Figa che live...era un po' che non lo ascoltavo. Basta, ho finito l'ot Cita
guitarGlory Inviato Settembre 25, 2016 Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Cosa intendi che con il Belle Epoch non si riesce ad ottenere il sound on sound? Rettifico e mi spiego meglio, perché mi sono espresso male: l'EP3 come sai ha l'apposito switch "sound on sound" per creare un loop e mandarlo in riproduzione mentre ci si suona sopra (senza registrare sopra il loop stesso); il loop è continuo, ma perde trasparenza e degrada ad ogni passaggio del nastro. Nel Belle Epoch questo si può simulare (in modo molto convincente), settando lo switch interno su trails e regolando il feedback alto, sulla soglia dell'autoscillazione... in questo modo, una volta spento il pedale da footswitch, le code rimangono attive tipo loop e ci si può suonare sopra. Cita
guitarGlory Inviato Settembre 25, 2016 Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Sei, come al solito, fonte inesauribile di gas, maledetto! Io ho avuto il catalinbread echorec e non mi è piaciuto molto: non ho provato mai Boonar, Echosex oppure lo Skreddy echo ma sentendo quello che possono fare dai video a me sembrano assolutamente di un altro livello. Il problema è che (i primi due) costano pure un prezzo completamente diverso. Ho avuto lo Skrecho e provato più volte sia l'Echosex (versione standard, non ltd), sia il Catalinbread Echorec... finora quello che mi è piaciuto di più è proprio il Catalinbread, non in senso assoluto, ma per come restituisce la sensazione del Binson. Però dai video che ho sentito il Boonar... mmmm 1 Cita
SevenRhye Inviato Settembre 25, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Rettifico e mi spiego meglio, perché mi sono espresso male: l'EP3 come sai ha l'apposito switch "sound on sound" per creare un loop e mandarlo in riproduzione mentre ci si suona sopra (senza registrare sopra il loop stesso); il loop è continuo, ma perde trasparenza e degrada ad ogni passaggio del nastro. Nel Belle Epoch questo si può simulare (in modo molto convincente), settando lo switch interno su trails e regolando il feedback alto, sulla soglia dell'autoscillazione... in questo modo, una volta spento il pedale da footswitch, le code rimangono attive tipo loop e ci si può suonare sopra. Grazie x la spiega Cita
SevenRhye Inviato Settembre 25, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Lory, tu sai che versione è questa con la scritta rossa? È forse la prima batch di cui parlavi? http://s1011.photobucket.com/user/Brokenwheel/media/IMG_6814.jpg.html Inoltre ho visto la versione tutta rossa, con estensione del tempo di delay Cita
Greg Inviato Settembre 25, 2016 Segnala Inviato Settembre 25, 2016 É un seven lanciatissimo! Io prelaziono. Cita
SevenRhye Inviato Settembre 25, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2016 É un seven lanciatissimo! Io prelaziono.Prelazioni me o il belle epoch? Cita
SevenRhye Inviato Settembre 25, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Ok. Però ti consiglierei la versione più omo: http://catalinbread.com/product/belle-epoch-bamboo/ 1 Cita
mosquito3 Inviato Settembre 25, 2016 Segnala Inviato Settembre 25, 2016 Il mio dovrebbe arrivare in settimana Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.