Luca71 Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 ciao a tutti possiedo ,oramai da 26 anni,una Gibson Lespaul Standard,la chitarra una ventina di anni fa' subi' una rottura della paletta,la feci sistemare e riverniciare da un bravo liutaio,lavoro fatto a regola d'arte,tanto e' vero che ci ho suonato e anche parecchio fino a un paio di anni fa',e devo dire che la chitarra suona anche molto ma molto bene,il problema e' che ad oggi la sto'tenendo parcheggiata nella sua custodia,praticamente non la suono piu',un po' per il peso,che comunque c'e',un po' perche'praticamente con chitarre stratoformi ho trovato la pace,che faccio la vendo? e se si a che prezzo,considerando che comunque ha subito una riparazione?? Cita
DC® Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Un po' di info in più e qualche foto magari? Per farsi un'idea dico eh Cita
Luca71 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 al momento non ho foto dello strumento,in realta' non ho mai pensato di separarmene in passato...comunque e'una sunburst,con meccaniche Grover e pickup Burstbucker 1 & 2,pot da 500K con wiring 59,diciamo che l'elettronica nel tempo l'ho fatta sostituire,rispetto all'originale,in origine montava dei Pickup marchiati Gibson ceramici...tanto volume ma poca dinamica e suono troppo pompato per i mei gusti,e ai toni montava pot da 300k,li ho sostituiti con dei 500k e rifatto il wiring,ora suona molto piu' aperta e bilanciata sulle medio alte,altra caratteristica e' il peso,non l'ho mai pesata,ma non credo sia sotto i 4 kg Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 E' stata una frattura totale all'altezza del TR oppure una crepa ? Com'e' stata riparata (perni metallici, spine in legno, ecc) ? Cita
Luca71 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 E' stata una frattura totale all'altezza del TR oppure una crepa ? Com'e' stata riparata (perni metallici, spine in legno, ecc) ? frattura,e da quello che ho visto,e'stato aggiunto del mogano sul manico e'stata fatta anche una specie di bombatura tra' la paletta e l'inizio del manico stile vecchie Gibson,cosi' da rinforzare anche la parte,lavoro fatto da professionisti e a regola d'arte,manico stabilissimo regolato una sola volta action favolosa,insomma il manico dopo la riparazione non si' e' piu' mosso,non sono stati aggiunti perni metallici e il trussroad funziona alla perfezione Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 frattura,e da quello che ho visto,e'stato aggiunto del mogano sul manico e'stata fatta anche una specie di bombatura tra' la paletta e l'inizio del manico stile vecchie Gibson,cosi' da rinforzare anche la parte,lavoro fatto da professionisti e a regola d'arte,manico stabilissimo regolato una sola volta action favolosa,insomma il manico dopo la riparazione non si' e' piu' mosso,non sono stati aggiunti perni metallici e il trussroad funziona alla perfezione mi sembra di capire che l'intervento sia stato fatto (bene) ma esteticamente invasivo senza lavorare internamente al manico (perni e/o spine). Se l'intervento si vede devi trovare un acquirente che si fermi alla mera qualita' del suono altrimenti la svalutazione la vedo pesante Cita
Luca71 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 mi sembra di capire che l'intervento sia stato fatto (bene) ma esteticamente invasivo senza lavorare internamente al manico (perni e/o spine). Se l'intervento si vede devi trovare un acquirente che si fermi alla mera qualita' del suono altrimenti la svalutazione la vedo pesante se riesco faccio una foto,cosi' rendo bene l'idea Cita
ErChitara 3.0 Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 in passato ne ho viste in vendita con questo problema, svalutate anche sotto i 900 € Cita
Luca71 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 in passato ne ho viste in vendita con questo problema, svalutate anche sotto i 900 € ma quanto e' valutata una Gibson Lespaul Standard del 90? Cita
winslow leach Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 un caro amico ha una lp black del 74, qualche anno fame la fece provare e la trovai deliziosa. Dopo una mezz'ora mi disse che su quella chitarra a fine anno 80 fu riparato il manico, spezzato alla base della paletta. Quindi posso crederti sul fatto che il suono ed il feeling con lo strumento siano intatti ma mi chiedo: come fai a venderla? Tu la compreresti? E se si a quale prezzo? Io sinceramente no, a meno che me la tirino dietro come fosse una epiphone. Se suona bene X me tienila 1 Cita
Luca71 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 un caro amico ha una lp black del 74, qualche anno fame la fece provare e la trovai deliziosa. Dopo una mezz'ora mi disse che su quella chitarra a fine anno 80 fu riparato il manico, spezzato alla base della paletta. Quindi posso crederti sul fatto che il suono ed il feeling con lo strumento siano intatti ma mi chiedo: come fai a venderla? Tu la compreresti? E se si a quale prezzo? Io sinceramente no, a meno che me la tirino dietro come fosse una epiphone. Se suona bene X me tienila quello che dici e' verissimo,il problema e' che non la suono piu',tenere li' uno strumento senza suonarlo che senso ha? non e' che sia un collezionista,ma sulla chitarra del tuo amico si vede la riparazione,e'cosi' evidente? sulla mia no...non voglio dire che la venderei per nuova,faccio un esempio se Gibson del 90 fossero vendute a 1600 euro,sarebbe un offesa chiederne 1000 per una riparata a dovere? venderla come fosse una Epiphone sinceramente mi sembra una gran cazzata,alla fine stiamo sempre parlando di uno strumento di qualita' se io comprassi una chitarra riparata bene ,di certo non la pagherei per il suo valore d'usato ma neanche un terzo del suo valore.. Cita
ghirmo Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Ma insomma.... Foto..? :sorrisone: Cita
Luca71 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Ma insomma.... Foto..? sono in ufficio,se riesco stasera ne faccio qualcuna Cita
massisv Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 in un negozio anni fa avevano una j45 con paletta riparata a 900...usata senza riparazioni non ne vedi a meno di 1500... Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 quello che dici e' verissimo,il problema e' che non la suono piu',tenere li' uno strumento senza suonarlo che senso ha? non e' che sia un collezionista,ma sulla chitarra del tuo amico si vede la riparazione,e'cosi' evidente? sulla mia no...non voglio dire che la venderei per nuova,faccio un esempio se Gibson del 90 fossero vendute a 1600 euro,sarebbe un offesa chiederne 1000 per una riparata a dovere? venderla come fosse una Epiphone sinceramente mi sembra una gran cazzata,alla fine stiamo sempre parlando di uno strumento di qualita' se io comprassi una chitarra riparata bene ,di certo non la pagherei per il suo valore d'usato ma neanche un terzo del suo valore.. Come dicevo prima o trovi uno che "paga il suono" oppure la vendi a 600/800; purtroppo (o per fortuna) chi compra lo fa pensando anche alla rivendibilita' (per necesita', per capricco, ecc) e le probabilita' di trovare chi la pensa come lui (quello che compra) sono ridotte. Io personalmente la pagherei 600/700 Cita
Luca71 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Come dicevo prima o trovi uno che "paga il suono" oppure la vendi a 600/800; purtroppo (o per fortuna) chi compra lo fa pensando anche alla rivendibilita' (per necesita', per capricco, ecc) e le probabilita' di trovare chi la pensa come lui (quello che compra) sono ridotte. Io personalmente la pagherei 600/700 si,non posso darti torto,ma a 600/700 euro ,non mi sognerei mai di venderla Cita
winslow leach Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Ok il discorso epiphone però era indicativo del fatto che la Vendi come strumento di fascia inferiore. E qlc dice che non spenderebbe oltre 600 quindi tanto cazzata non è. Poi tutto rimane nel mondo delle opinioni Cita
winslow leach Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Ps la riparazione su quella del mio amico non si vede non si scorge nemmen suonando alcuna imperfezione. Lui mi dice che da allora il sol sta accordato Ed è la prima cosa che ho notato pure io :-))) Cita
Luca71 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Ok il discorso epiphone però era indicativo del fatto che la Vendi come strumento di fascia inferiore. E qlc dice che non spenderebbe oltre 600 quindi tanto cazzata non è. Poi tutto rimane nel mondo delle opinioni chiaro,se e'per questo neanche io spenderi piu' di 100 euro per un overdrive,ma anche questo rimane nel mondo delle opinioni,la cosa e' soggettiva,fondamentalmente mi serviva capire a che cifra era rivendibile una Les Paul riparata,ora mi sono fatto un'idea Cita
winslow leach Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Certo Marco, nemmeno io la venderei. Ma la domanda più a fuoco è a quanto la compreresti ? e se la compreresti... Cita
Event Horizon Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Purtroppo sappiamo benissimo che il valore monetario di uno strumento usato c'entra poco con la sua effettiva qualità. Ad esempio le chitarre di liuteria si deprezzano drammaticamente una volta messe in vendita. In questo caso, nonostante la riparazione sia stata fatta a regola d'arte e la qualità effettiva dello strumento sia rimasta inalterata, rimane pur sempre una "auto incidentata", e, purtroppo, in caso di vendita va considerata tale. Nemmeno io la venderei per 600-700 euro. Al tempo stesso, da compratore, non spenderei più di quella cifra. Non metto in dubbio la qualità della chitarra, ma, con un po' di pazienza, a 1200 euro si trovano Les Paul ottimamente suonanti. Non avrebbe alcun senso spenderne 1000 per una "incidentata" (passami il termine). A 700 euro, invece, forse me la comprerei (riparazione fatta bene, bei pickup e buona elettronica) pensando solo al suono, ma mi porrei ugualmente problemi di rivendibilità. E' il mercato. Nel bene e nel male. Valesse solo per le chitarre.... Ergo, se la vendi non potrai farlo a più di quella cifra. Fossi in te me la terrei Cita
winslow leach Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Esattamente!! X Marco : si immaginavo, io nemmeno ma mi mettevo Nell'ottica di uno con l'intenzione di farlo... Cita
Gibsobsessed Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Parti dai 1000 se poi non ne cavi un ragno dal buco ...abbassi man mano il prezzo oppure attendi che ti arrivi un'offerta che potrebbe interessarti .... E' vero il mercato è il mercato però è anche vero che molte Gibson sono andate su di prezzo immeritatamente. Cita
Nervous Nick Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 A mio avviso si svaluta almeno del 40% rispetto ad una usata ma integra. Secondo me 700 è poco, 900-1000 li vale se la riparazione è fatta bene. Cita
Mr.Furla Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 L'ultima volta che ho visto in vendita una LP con un manico riparato era una Custom primi '90 a cui si era spezzata la paletta; riparazione ben fatta con documentazione fotografica e overspray per coprire il tutto. Se non ci fosse stato scritto che era stata sistemata probabilmente non lo si sarebbe notato. Il prezzo mi pare fosse sui 1000/1200 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.