newsound Inviato Ottobre 25, 2016 Segnala Inviato Ottobre 25, 2016 Rilancio sul fattore pedaliera. Con una rocktron midimate da 100 euro, se passi i cavi per i pedali, hai un'ottima soluzione ed è anche economica. Cita
mbrown Inviato Ottobre 25, 2016 Segnala Inviato Ottobre 25, 2016 Per inciso, i monitor da studio sono più flat di una qualunque cassa amplificata da concerto. Lo devono essere per forza, perchè in fase di mixaggio devono evidenziare eventuali problemi e non devono enfatizzare alcuna banda sonora, altrimenti il mixaggio non è accurato. E' il motivo per cui non vanno bene per un ascolto Hi-fi, perchè tendono a suonare sterili, al contrario delle casse hi-fi che sono proprio fatte apposta per enfatizzare alcune frequenze. Cita
black_label Inviato Ottobre 25, 2016 Segnala Inviato Ottobre 25, 2016 La questione delle casse da abbinare al kemper è stata già affrontata e c'è un topic abbastanza recente da qualche parte.Sinceramente i monitor da studio mi fanno paura perché non so cosa aspettarmi, essendo flat e studiati per lavorarci con coni piccoli rispetto ai 12" di quelli per chitarra. Poi parliamo di monitor di un certo valore pari e superiore al prezzo di una qualsiasi ottima 4x12 usata e mi sentirei di fottere nel prendere i monitor anzichè la 4x12 eheh Poi c'è da considerare la totale differenza di ascolto da cassa per chitarra a monitor da 6 o 8" e, per via del prezzo, prenderei in considerazione solo la cassa frfr rispetto ai monitor studio perché dovrebbe ridarti una buona resa sonora e te la porti dietro, ovunque andrai a suonare..Quindi il discorso è che il kemper, nell'insieme, non costa 2 lire e ti obbliga al comprare tutto l'occorrente per farlo suonare e ascoltarlo meglio. Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 25, 2016 Segnala Inviato Ottobre 25, 2016 Ma non lo metto in dubbio! Io sto solo dicendo che per rendere AL CHITARRISTA il feel dell'ampli, ci vuole una cassa FRFR come la tua, tutto qui'. La differenza ora è che una cassa come la mia "emula" il feeling dell'ampli. Con i profili merged non emuli più il cabinet, ma lo utilizzi perché si profilano solo le Head. Risultato: Head + 4×12 = Kemper + 4x12. Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 25, 2016 Segnala Inviato Ottobre 25, 2016 La questione delle casse da abbinare al kemper è stata già affrontata e c'è un topic abbastanza recente da qualche parte. Sinceramente i monitor da studio mi fanno paura perché non so cosa aspettarmi, essendo flat e studiati per lavorarci con coni piccoli rispetto ai 12" di quelli per chitarra. Poi parliamo di monitor di un certo valore pari e superiore al prezzo di una qualsiasi ottima 4x12 usata e mi sentirei di fottere nel prendere i monitor anzichè la 4x12 eheh Poi c'è da considerare la totale differenza di ascolto da cassa per chitarra a monitor da 6 o 8" e, per via del prezzo, prenderei in considerazione solo la cassa frfr rispetto ai monitor studio perché dovrebbe ridarti una buona resa sonora e te la porti dietro, ovunque andrai a suonare.. Quindi il discorso è che il kemper, nell'insieme, non costa 2 lire e ti obbliga al comprare tutto l'occorrente per farlo suonare e ascoltarlo meglio. I monitor non ti piacerebbero.troppo flat.e per farci i suoni dovresti imparare a usarli nel senso che poi in saletta ti troveresti suoni piuttosto diversi.se dovessi farci anche dei mix ok ma usarli solo per il kemper punterei direttamente a una cassa proprio come stai dicendo tu. Chiaro che è tutta una spesa ma non userei mai un pedale da 400 euro con un alimentatore da 2!alla fine si è già detto più volte che una testata cassa e pedali superano abbondantemente il prezzo del kemper. Cita
ming Inviato Ottobre 25, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 25, 2016 La differenza ora è che una cassa come la mia "emula" il feeling dell'ampli. Con i profili merged non emuli più il cabinet, ma lo utilizzi perché si profilano solo le Head. Risultato: Head + 4×12 = Kemper + 4x12. Quindi anche con una cassa x chitarra è possibile ottenere adesso una simulazione fedele ? Cita
gigixl84 Inviato Ottobre 25, 2016 Segnala Inviato Ottobre 25, 2016 Se hai dubbi ti direi di lasciar perdere. Il kemper va preso per cio che e': Una macchina potentissima, non come un amplificatore. Io l'ho provato due-tre volte e mi e' strapiaciuto, ma tuttora non riesco a capire l'accostamento con ampli tradizionali. 1 Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Quindi anche con una cassa x chitarra è possibile ottenere adesso una simulazione fedele ? La più fedele Cita
ming Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 La più fedele beh, se tu che lo usi da molto mi confermi questo, allora sono io che nelle mie due prove con la 4x12 e con la 1x12 blackshark ho sicuramente sbagliato qualcosa, pur avendo disabilitato la simulazione di cassa.... Cita
mbrown Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Dubito che una 4x12 possa restituire fedelmente il suono di una cassa di un fender twin Cita
cash Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Ming, dammi retta. Lascia perdere. Cita
ming Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Non è detto che più in là io non acquisti la cassa FRFR che è la più adatta, a quanto ho letto.. per ora non ho bisogno di chissà quali suoni particolari e/o profili.. il mio è un classico suono marshall plexi pompato....con overdrive... la mia col green back ed evenaulmente la 1936 x fuori va bene.. se il kemper fa il suo lavoro ottimo anche coi" merged" ... alla fine i miei suoni sono classici e semplici.... Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Non è detto che più in là io non acquisti la cassa FRFR che è la più adatta, a quanto ho letto.. per ora non ho bisogno di chissà quali suoni particolari e/o profili.. il mio è un classico suono marshall plexi pompato....con overdrive... la mia col green back ed evenaulmente la 1936 x fuori va bene.. se il kemper fa il suo lavoro ottimo anche coi" merged" ... alla fine i miei suoni sono classici e semplici.... pero' alla fine vincera' quel tarlo "voglio il suono migliore" che abbiamo tutti nella testa e questo tarlo ti portera' a comprare la FRFR perche' prima non sarai mai sicuro che il suono della tua 4x12 sia proprio il migliore che puoi ottenere dal K Cita
mbrown Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Non è detto che più in là io non acquisti la cassa FRFR che è la più adatta, a quanto ho letto.. per ora non ho bisogno di chissà quali suoni particolari e/o profili.. il mio è un classico suono marshall plexi pompato....con overdrive... la mia col green back ed evenaulmente la 1936 x fuori va bene.. se il kemper fa il suo lavoro ottimo anche coi" merged" ... alla fine i miei suoni sono classici e semplici.... Se la devi usare principalmente con quel suono, non dovresti avere grossi problemi, anzi. Prendi il Pack 68SLead di Top Jimi, che ha i profili Merged, e sei a posto. Cita
ming Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Se la devi usare principalmente con quel suono, non dovresti avere grossi problemi, anzi. Prendi il Pack 68SLead di Top Jimi, che ha i profili Merged, e sei a posto. ne ho sentito uno in rete, non ricordo di chi, che aveva la jtm 45... una bomba !! bellissima.... Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 ne ho sentito uno in rete, non ricordo di chi, che aveva la jtm 45... una bomba !! bellissima.... In rete è una cosa...dietro il culo un altra...occhio! 1 Cita
user404 Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 In rete è una cosa...dietro il culo un altra...occhio!Anche perché parliamo sempre di formati audio compressiInviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Non è detto che più in là io non acquisti la cassa FRFR che è la più adatta, a quanto ho letto.. per ora non ho bisogno di chissà quali suoni particolari e/o profili.. il mio è un classico suono marshall plexi pompato....con overdrive... la mia col green back ed evenaulmente la 1936 x fuori va bene.. se il kemper fa il suo lavoro ottimo anche coi" merged" ... alla fine i miei suoni sono classici e semplici.... Ma se utilizzerai sostanzialmente UN suono, il classico plexi pompato come dici tu, perché devi diventare matto col kemper?e addirittura comprarti poi una cassa attiva? Avrebbe senso se suonassi in una coverband con suoni di amp diversi da pezzo a pezzo. Cerchi un rig essenziale? Fatti un badger18+ 1x12 Altrimenti Il kemper a quale tua esigenza risponderebbe? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
cash Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Ma se utilizzerai sostanzialmente UN suono, il classico plexi pompato come dici tu, perché devi diventare matto col kemper?e addirittura comprarti poi una cassa attiva? Avrebbe senso se suonassi in una coverband con suoni di amp diversi da pezzo a pezzo. Cerchi un rig essenziale? Fatti un badger18+ 1x12 Altrimenti Il kemper a quale tua esigenza risponderebbe? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quoto, soprattutto la Badger. Ormai stiamo alla frutta, io quoto Tilt e lui viene gasato da me sul digitale. Non c'è più religione*. *"e allora andremo a casa un'ora prima" 1 Cita
YOGA64 Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Il Badger 18 è fantastico, cioè volevo dire nel mio AX-8 è uno tra i 220 e oltre ampli che preferisco..... 2 Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Il Badger 18 è fantastico, cioè volevo dire nel mio AX-8 è uno tra i 220 e oltre ampli che preferisco..... Purtroppo uno dei più grossi difetti di queste unità è dover perdere tempo per decidere quale ampli usare.... Cita
cash Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Purtroppo uno dei più grossi difetti di queste unità è dover perdere tempo per decidere quale ampli usare.... L'Helix ti toglie da quest'impiccio: sono tutti uguali. 2 Cita
ming Inviato Ottobre 27, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Ma se utilizzerai sostanzialmente UN suono, il classico plexi pompato come dici tu, perché devi diventare matto col kemper?e addirittura comprarti poi una cassa attiva? Avrebbe senso se suonassi in una coverband con suoni di amp diversi da pezzo a pezzo. Cerchi un rig essenziale? Fatti un badger18+ 1x12 Altrimenti Il kemper a quale tua esigenza risponderebbe? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ...perchè, quello che già ho adesso, con la testata Plexy Blankenship Carry on da 21 w + cassa 1x12 green back non è un rig essenziale..? Per il soito problema dei volumi...della resa, delle valvole.... La blankenship senza master volume se non alzi non viene fuori...non comprime ecc solite storie.. Francamente sono stufo di questi "inconvenienti" valvolari... non posso suonare i condominio quando voglio, non posso esercitarmi, se non alzi il suono è una ciofeca..pure con i pedali ... Vorrei finalmente qualcosa che suoni egregiamente a qualsiasi volume e che possa permettermi di esercitarmi pure alle 3 di notte... Cita
toplop Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Vox amplug 30 euro prezzo pompa tangenziale 2 Cita
il.luuupo Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 Se è per esercitarsi allora piuttosto mi prenderei Bias o Bias FX. 2 monitor decenti e una scheda audio costano meno di un Kemper 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.