Fra Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 è uscito qualche disco secondo voi degno di nota nel 2016? per me abbiamo visto anni ben peggiori, un po' di robina che m'è piaciuta l'ho ascoltata, di seguito qualche nome, ma aggiungete che fa solo bene can seat headrest - teens of denial (bello fresco e spensierato) DIO BOWIE - blackstar (e qui rimane la tristezza pesantissima che sia l'ultimo) james blake . colour anything (un buon elettropop godibilissimo) m.kiwanuka - love and hate (il precedente mi era piaciuto parecchio, ma questo lo preferisco di un bel po', popsoul vellutato, voce carica) primal scream - chaosmosis (lo screamadelica non tornerà mai più, ma mr.gillespie ci sa fare ) iguana pop - post pop depression (credevo fosse oramai defunto artisticamente, ma sarà forse il tocco di homme, ma è risorto e spacca ancora) nick cave - skeleton tree (con quella voce lì può cantare la qualsiasi che rimango tutte le volte inebetito) beyoncè - lemonade (oh c'è poco da fare sta chiappona ha fatto un disco della madonna, voce spettacolo, pezzi belli, arrangiamenti stellari. prodotto pop pressochè perfetto per i miei gusti) una menzione a parte per due album che non posso mettere nella massa per ovvie ragioni metallica - sono dei totem per me , ma non avevo grandissime aspettative, ma invece jaymz riffa e rugge ancora come una belva. i pezzi mi piacciono, potevano essere un po' più corti ma è un bel lavoro. bravi, 7+ radiohead - ovviamente il mio disco dell'anno. ma loro non possono gareggiare in queste pseudo classifiche per manifesta superiorità baci a tutti franco Cita
lorenz85 Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 consiglio: Sturgill Simpson - A Sailor's Guide to Earth Cita
winslow leach Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 Atomic - Mogwai The Hope Six Demolition Project - Pj Harvey The Wilderness - Explosions in the sky Woman - Justice Everything and Nothing - Hammock Una somma di piccole cose - Niccolo' Fabi Tender Extinction - Steve Jansen Monolith of Phobos - The Claypool Lennon Delirium The Ship - Brian Eno A moon shape pool - Radiohead (sui quali concordo con fra, poi rivisti ennesimamente a giugno al Primavera hanno fatto la loro porca figura, ma li' la regina è stata un'altra) cito anche una dei progetti peggiori a mio avviso : Leaves of grass - Iggy Pop, Tarwater & Alva Noto :-)))) 1 Cita
Mr.Furla Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 Russian Circles - Guidance Helms Alee - Stillicide Rolling Stones - Blue & Lonesome Red Fang - Only Ghosts 2 Cita
Vintage Specs Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 Radiohead? Dai ragazzi, non scherziamo......un album di PARANOIA......un uomo diventato schiavo ormai dei suoi stessi vocalizzi....un gruppo che da OK Computer, non e' stato in grado di raggiungere mai piu' quel livello. 1 Cita
winslow leach Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 4 minuti fa, Vintage Specs dice: Radiohead? Dai ragazzi, non scherziamo......un album di PARANOIA......un uomo diventato schiavo ormai dei suoi stessi vocalizzi....un gruppo che da OK Computer, non e' stato in grado di raggiungere mai piu' quel livello. è quello che si dice quando una band fa un album universalmente riconosciuto. e poi che livello intendi? compositivo? (allora non ne conosci l'evoluzione) sonoro? (allora non ne conosci l'evoluzione) di vendite? (chissene) per me il non ripetersi è un pregio, lo sperimentare in epoche di plastica anche, la ricerca pure. x me non sono ok computer i radiohead. è come dire che i floyd sono dsotm. 3 Cita
Ric Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 Bhe come dicevo nel mio status, per me è stato un buon anno in ordine sparso: Alcest Kodama (per me top!) Bossk (Audio Noir) Album completissimo! If These Trees Could Talk (The Bones Of A Dying World) ormai grandissimi Oranssi Pazuzu (Värähtelijä) Grande album psicoticissimo! Motorpsycho (Here Be Monsters) Album tranquillo ma a suo modo folle! Opeth (Soreceress) meglio del predecessore heritage anche se rimpiango il loro passato Ulver ( ATGCLVLSSCAP) cosa gli vuoi dire? sono riussciti a rifare una versione di nowere che è un pezzo spettacolare in un altro pezzo altrettanto spettacolare! Meshuggah (The Violent Sleep of Reason) bello bello Deftones (Gore) mi è piaciuto molto, solo l'opener vale l'album Darkthrone (Artic Thunder) Non il loro migliore ma loro sono i migliori!! Borknaggar (Winter Thrice) solo il fatto che c'è la partecipazione / ritorno di Garm..brividi!! Ma anche tant altri che ho preferito meno ma degni di nota: Rolling Stones, Helmet, Weezer, Swans, Oathbraker, Korn, Radiohead, Sting, Russian Circle (non impazzisco per loro dico la verità), Inquisition, Saor, Red Fang.. 65daysofstatic.. Due uscite infelici per me dei Mogwai (Atomic è inascoltabile) e Explosion InThe Sky il loro ultimo lo aspettavo con ansia ma è veramente troppo molle..non mi è piaciuto, ...E poi va bhè, per me l'album più inutile di tutti quello del quale tutti noi potevamo farne bellamente a meno cioè quello dei Metallica!! Che dobbiamo fare, si ostinano a fare album..perchè sono alla canna del gas, poracci. Bho questi sono quelli che ho ascoltato, secondo me non male affatto! 2 Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 Suggerisco anche:- Marlene Kuntz "Lunga Attesa";- Daughter "Not to Disappear;- Motorama "Dialogues". Cita
Vintage Specs Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 i floyd non sono mai stati DSOTM, e visto che li hai citati tu e' proprio questo il punto.......i radio head sono OK Computer, perche' di memorabile solo quello hnano fatto. Poi i gusti sono gusti, ci mancherebbe, ma di innovativo, io non sento proprio nulla. Cita
Ric Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 Marlene mi manca devo recuperalrlo, bello invece anche l'ultimo Folfiri o Folfox degli Afterhours..doppio album per giunta. Cita
winslow leach Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 14 minuti fa, Vintage Specs dice: i floyd non sono mai stati DSOTM, i radio head sono OK Computer, perche' di memorabile solo quello hnano fatto. beh sui floyd chiedilo a chi non è fan accanito... e poi dissento su tutta la linea,se non senti nulla di innovativo rispetto a ciò' che è circolato e circola non ci si può' mica far più' di tanto Cita
Fra Inviato Gennaio 11, 2017 Autore Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 13 minuti fa, Vintage Specs dice: i floyd non sono mai stati DSOTM, e visto che li hai citati tu e' proprio questo il punto.......i radio head sono OK Computer, perche' di memorabile solo quello hnano fatto. Poi i gusti sono gusti, ci mancherebbe, ma di innovativo, io non sento proprio nulla. va ovviamente a gusti, ma io credo che prima di mettere su per la prima volta KID A non avessi mai ascoltato nulla del genere adoro ok computer, ma l'album dopo ha capovolto completamente il mio concetto di musica concordo con edo, i radiohead non sono Ok computer, ma come altri gruppi (di pari portata) vanno ascoltati in tutta la discografia cercando di capirne mutamenti ed evoluzioni 2 Cita
nova Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 Kid a è derivativo da tanta elettronica krautrock dei 70. Ma per essere un disco anni 00 è un capolavoro pazzesco. Non amo i R ma the bends l'ho consumato. E ci si limonava. In camporella di sottofondo. Palpate alte e asciutte. La fase ok computer fu adorata da gran fighe di legno che in macchina preferivano parlarne, soffermandosi sull'androide paranoico o la karma police, in fissa mentre tu guidavi gratis dal lunotto come fossero nel video...e a cercare di spiegare come fare l'effetto ufo landing finale con l'arion finiva proprio che non scopavi. Ma ci sta: erano i 90. Giovani, carini e depressi. 3 Cita
Davide79 Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 quest'anno mi sono dato all'elettronica... più tardi scrivo tutto Cita
Davide79 Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 3 ore fa, Vintage Specs dice: i radio head sono OK Computer, perche' di memorabile solo quello hnano fatto. Paolo però sparare così a pene di quadrupede fa sembrare che ne sai poco dell'argomento specifico Cita
Fra Inviato Gennaio 11, 2017 Autore Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 9 minuti fa, nova dice: Kid a è derivativo da tanta elettronica krautrock dei 70. Ma per essere un disco anni 00 è un capolavoro pazzesco. praticamente tutta la musica è derivatiiva di qualcosa d'altro, ma kid a è un capolavoro pazzesco a prescindere dall'anno in cui è uscito 1 Cita
Fra Inviato Gennaio 11, 2017 Autore Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 18 minuti fa, nova dice: ... E ci si limonava. In camporella di sottofondo. Palpate alte e asciutte. no no aspè, mi ero perso sto pezzo, ma "palpate asciutte" nel senso che non si emozionavano neanche un po' o ho inteso male? Cita
Vintage Specs Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 1 minuto fa, Davide79 dice: Paolo però sparare così a pene di quadrupede fa sembrare che ne sai poco dell'argomento specifico Bhe, seguo i radiohead dal 93, li ho ascoltati e consumati, per cui mi sento in grado di esprimere un GIUDIZIO PERSONALE: Tranne qualche sprazzo prima, e qualcosina dopo in Kid A, per me i radiohead sono morti con Ok Computer. Poi che abbiano sperimentato e tutte le solite menate, e' fuori di dubbio......ma RIPETO, di innovativo e di LIVELLO, vedo poco, anzi, nulla. Cita
nova Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 Palpate senza emozione fra. Ti cambiano il gender per sempre 2 Cita
hyeronimusss Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 14 minuti fa, Vintage Specs dice: Bhe, seguo i radiohead dal 93, li ho ascoltati e consumati, per cui mi sento in grado di esprimere un GIUDIZIO PERSONALE: Tranne qualche sprazzo prima, e qualcosina dopo in Kid A, per me i radiohead sono morti con Ok Computer. Poi che abbiano sperimentato e tutte le solite menate, e' fuori di dubbio......ma RIPETO, di innovativo e di LIVELLO, vedo poco, anzi, nulla. e l'anatema valga anche per DSOTM dei Floyd!!! Cita
-Oby- Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 Marlene Kunz-Lunga Attesa Russian Circles - Guidance Rolling Stones - Blue & Lonesome Poi stando nei miei territori ; Inter Arma- Paradise Gallows Cercatelo!! The Black Furs - Doomed Blues Ihsahn – Arktis Virus – Memento Collider 1 Cita
Fra Inviato Gennaio 11, 2017 Autore Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 25 minuti fa, nova dice: Palpate senza emozione fra. Ti cambiano il gender per sempre ti fossi presentato con un titan, vedevi che laghetti facevano 2 Cita
Davide79 Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 34 minuti fa, Vintage Specs dice: Bhe, seguo i radiohead dal 93, li ho ascoltati e consumati, per cui mi sento in grado di esprimere un GIUDIZIO PERSONALE: Tranne qualche sprazzo prima, e qualcosina dopo in Kid A, per me i radiohead sono morti con Ok Computer. Poi che abbiano sperimentato e tutte le solite menate, e' fuori di dubbio......ma RIPETO, di innovativo e di LIVELLO, vedo poco, anzi, nulla. ah se era riferita al tuo personale giudizio non discuto... pace (ma non se capiva ) Cita
ago Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 Metto le mie preferenze per il 2016 solo rispetto ai dischi che ho comprato (con una postilla MK): Lucinda Williams - The Ghosts Of Highway 20 Marnero - La Malora Bombino - Azel Ulan Bator - Abracadabra PJ Harvey - The Hope Six Demolition Project Radiohead – A Moon Shaped Pool Marlene Kuntz - Il Vile (ristampa) [e lo dico con tristezza, si ben chiaro...] 1 Cita
Vintage Specs Inviato Gennaio 11, 2017 Segnala Inviato Gennaio 11, 2017 Ma ragazzi, scusate eh, ma io credo che in generale quando parliamo, ognuno di noi esprime giudizi personali secondo i propri gusti....non credo che esista IL DEPOSITARIO DELLA VERITA' ASSOLUTA. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.