DC® Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 Figa il Crossroads, il G3 del blues. Cita
toplop Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 ehi bany, vacci piano a benedire RC che qui col blues saremo tre in tutto anzi va bene pure che i metallari so quasi tutti morti Cita
Nervous Nick Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 15 ore fa, ciubo dice: ...ma mi sbaglio o il chitarrista usa forse una Eko? É una Bartolini... 1 Cita
Bananas Inviato Febbraio 3, 2017 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 10 minuti fa, Nervous Nick dice: Sto thread era partito bene con wilko ma adesso sta andando in merda con il crossroads festival... Beh è solo un occasione per vederli tutti insieme, né più né meno. Roba da filologi rincoglioniti e affezionati. A suo tempo ho avuto persino il coraggio di vedermi Blues Brothers 2000 al cinema, pensa come sto messo. E pure il più recente patetico filmaccio su Hendrix. 6 minuti fa, toplop dice: ehi bany, vacci piano a benedire RC che qui col blues saremo tre in tutto anzi va bene pure che i metallari so quasi tutti morti Per quello ho fatto il censimento di noi zozzoni. Poi tu mi hai pure il Deluxe Reverb e ti costruisci i pedali, cazzo ti devo dire di più? Vabè poi ascolto anche altro... Figa dalla classica al rockaccio marcio passando per gezz. 1 Cita
toplop Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 il film su Hendrix è offensivo blues brothers 2000 imbarazzante ma merita solo per l'ultimo quarto d'ora quello con vai fa pena adoro BB King ma trillisgòn basta proprio 2 Cita
Raffus Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 13 ore fa, -Oby- dice: Che per me è strano definire moore cattivello...bravo ne ma costruitissimamente da ascensore. non ho ben capito cosa intendi, comunque 'na roba del genere... 1 Cita
Raffus Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 4 ore fa, Bananas dice: bene bene, vedo che qualcuno c'è per fortuna. Zio Raffus nei grattugiatori modernosi l'impronta texana è la mia preferita. Era per non mettere sempre SRV, per non dire il solito Jimi che non è texano ma col blues cattivello discretamente marcio mica scherzava, allora ti metto il Duarte che nei '90 mi diceva qualcosa, oggi meno: dopo approfondisco, grazie Cita
toplop Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 quando sono passato dal rock al blues gherimùr mi esaltava, poi metabolizzando il linguaggio blues lo tollerai meno, il tributo a Green è bello però. Cita
hyeronimusss Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 ma perché sarebbe da ignorantoni? hubert sumlin ottimo post, ce l'avevo ancora meno chiaro di matt guitar murphy rory gallagher è blues o rockblues? mi viene sempre in mente quando si parla di moore cmq io sto in fissa per questo da un paio di mesi e pure questo è un bravo quaglione 1 Cita
Bananas Inviato Febbraio 3, 2017 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 20 minuti fa, toplop dice: il film su Hendrix è offensivo blues brothers 2000 imbarazzante ma merita solo per l'ultimo quarto d'ora quello con vai fa pena adoro BB King ma trillisgòn basta proprio Te' allora ciapa su questo: e questo: 11 minuti fa, hyeronimusss dice: ma perché sarebbe da ignorantoni? hubert sumlin ottimo post, ce l'avevo ancora meno chiaro di matt guitar murphy rory gallagher è blues o rockblues? mi viene sempre in mente quando si parla di moore cmq io sto in fissa per questo da un paio di mesi Mah, forse perchè gli italiani intellettualoidi più fighettosi del gezz (che nulla hanno a che vedere col gezz a mio parere) o i metallici neoclassici, mi han sempre trattato come un troglodita per via che il blues sarebbe musichetta semplice e noiosa da disturbati. Rory per me è un figo e basta ed è un po' tutto, saldamente ancorato al blues però. Rock-blues robba buona anche quella per me. Figa Allison... Intanto vi ammollo un Musselwhite tra il lusco e il brusco: Cita
toplop Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 in Afrika BB era al top da tutti i punti di vista 1 Cita
Bananas Inviato Febbraio 3, 2017 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 3 minuti fa, toplop dice: in Afrika BB era al top da tutti i punti di vista Amen. 1 Cita
Avalon Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 nel novero degli appassionati di blues volgio sicuramente essere contato anche io ma degli artisti sin qui proposti ben pochi mi piacciono, sono molto più integralista Robert Johnson, Son House, Skip James, Blind Lemon Jefferson, Blind Willie Johnson.... fino ad arrivare a Howlin' Wolf e Willie Dixon (forse il più grande "compositore blues") Al blues elettrico secondo manca qualcosa... Albert King ok, Muddy Waters mmmhhh, BB King (sebbene sia stato il mio primo live) mmmhhh... E poi ci sono i maestro della slide, Elmore James su tutti, Ry Cooder (la colonna sonora di Paris-Texas è un sogno).... Poi arriva il revival con la british invasion ma quello è un altro campo di gioco Cita
Bananas Inviato Febbraio 3, 2017 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 1 minuto fa, Avalon dice: Robert Johnson, Son House, Skip James, Blind Lemon Jefferson, Blind Willie Johnson.... fino ad arrivare a Howlin' Wolf e Willie Dixon (forse il più grande "compositore blues") Si beh quelli stanno nella Bibbia originale, li sappiamo, li ascoltiamo e li amiamo. Pure se non vanno molto d'accordo con le pedalboard culattone qui molto gettonate. Ecco invece un paio di film discretamente riusciti in tema per chi non li avesse ancora visti: Cita
-Oby- Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 48 minuti fa, toplop dice: anzi va bene pure che i metallari so quasi tutti morti Lo credui tu...presenti e pronti all'azione! Cita
Chris Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 Figa io una volta sono andato al Blues Made In Italy, dopo mezza giornata avevo tic nervosi ogni volta che partiva un assolo con le quinte eccedenti..bello il blues neh, ma solo da suonare jammando in compagnia. Ad ascoltarlo dopo un po' vado fuori dai gangheri nella maggior parte dei casi Cita
Vintage Specs Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 Ovviamente presente; mi dispiace solo che non avete citato THE MASTER OF TELECASTER, per me il TOP, insieme all'albino. https://youtu.be/DDOIL5OqvYs 1 Cita
toplop Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 bellissimi i due film bany buchanan mitico ma non propriamente blues citerei tra i miei preferiti T bone walker (il capostipite) e Albert Collins 2 Cita
Asdfghj Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 4 ore fa, Gau dice: Manco for the cazzo. Vai registrò soltanto la parte "pseudo malmsteeneggiante" del duello finale, più ovviamente tutto quel che si vede suonato da Vai stesso sulla pellicola. Il resto della colonna sonora, e le parti Ralph Frociazzo (esclusa la malmsteenata) sono di Ry Cooder. Tra l'altro penso una delle vette massime dell'orrore cinema/musicale anni 80, dal concept al visual per non parlare di un Vai usato per fare una cosa Ex-Diabuli alla Malmsteen frocio-stevvaizzata. Probabilmente Malmsteen (essendo lo Steven Seagal della chitarra elettrica) non avrebbe mai accettato un ruolo da sconfitto. Madonnamialamerdamidafastidioagliocchi. Ahahahahhahahahahah sta cosa che ingui non avrebbe mai accettato di essere sconfitto nemmeno per finta mi ha fatto cappottare. Ps:in realtà c'è un terzo chitarrista, che nessuno si è mai cagato, perché è il tizio che ha registrato le due cosìne classiche, tra cui la Marcia Turca di Mozart con finale blues. 2 ore fa, toplop dice: quando sono passato dal rock al blues gherimùr mi esaltava, poi metabolizzando il linguaggio blues lo tollerai meno, il tributo a Green è bello però. Mi hai anticipato. Blues for greeny tocca vette importanti. Il suo miglior suono di sempre (parlando della sua era "blues") 52 minuti fa, ChrisNociva dice: Figa io una volta sono andato al Blues Made In Italy, dopo mezza giornata avevo tic nervosi ogni volta che partiva un assolo con le quinte eccedenti..bello il blues neh, ma solo da suonare jammando in compagnia. Ad ascoltarlo dopo un po' vado fuori dai gangheri nella maggior parte dei casi Manifestazione del cazzo con mega ammucchiata di gruppetti blus italiani. La penso invece al contrario sul resto: il blues si può ascoltare tutta la vita e non stanca mai, invece le jam blus sono più da coreografia che altro. Ovvio che se il tipo di musica non ti piace ti scazzi dopo 10 minuti,ma vale per qualsiasi genere no? Meritereste la fustigazione per aver dimenticato tra i padri fondatori una coppia come Buddy Guy e Junior Wells (Buddy tra l'altro ebbe un ascendente clamoroso su Jimi e meriterebbe la santificazione anche solo per questo), ma anche Eric Bibb, Robert Cray, Sonny Landreth, Jeff Healey, Robben Ford, Tommy Emmanuel e blanblabla, anche se volendo essere nazisti in merito Cray e Ford non sono certo grattugiatori. 1 Cita
toplop Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 1 ora fa, -Oby- dice: Lo credui tu...presenti e pronti all'azione! oh poverino!!! ma ci sono specialisti che aiutano sai? comunque non sei metallaro un metallaro si sarebbe offeso avrebbe rosicato e sarebbe finita a #picchiamoci Cita
toplop Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 comunque willie dixon= lino banfi dipinto di negro Cita
DC® Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 24 minuti fa, Tilt dice: Mi hai anticipato. Blues for greeny tocca vette importanti. Il suo miglior suono di sempre (parlando della sua era "blues") Quoto, il suo più bel suono di sempre. Nei "moderni" non mi dispiacciono tanto neanche KWS e Johnny Lang 1 Cita
Avalon Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 30 minuti fa, Tilt dice: ma anche Eric Bibb, Robert Cray, Sonny Landreth, Jeff Healey, Robben Ford, Tommy Emmanuel e blanblabla, anche se volendo essere nazisti in merito Cray e Ford non sono certo grattugiatori. tolto Sonny Landreth (ma solo per la mia vergognosa debolezza nei confronti del suono slide) li manderei tutti ai lavori forzati, sono gli yuppies del blues Cita
DC® Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 Visto che me lo avete citato, non resisto a postare quello che per me è la vetta massima del suono strato, ma stavolta in una gustosa esibizione telecasteriana ed in versione più canonica 4 Cita
Asdfghj Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 18 minuti fa, Avalon dice: tolto Sonny Landreth (ma solo per la mia vergognosa debolezza nei confronti del suono slide) li manderei tutti ai lavori forzati, sono gli yuppies del blues Sono comunque musicalmente onesti e puristi, seppur non suonando standard (salvo Bibb che ha registrato tante cose "rurali"). Gli yuppies del blues sono gente come Bonamassa o John Mayer Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.