Daeniel Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 Ciao ragazzi, un tedesco mi ha offerto in una permuta questo pedale - a detta sua anno '86/88, 12AX 7 come valvola. Alimentatore esterno. Secondo voi quanto vale realisticamente? E soprattutto, ne vale la pena? Foto in allegato. Grazie in anticipo! Cita
Klide Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 Io ti ho risposto in pm.. se vuoi contatta th3madcap, lui di questo sa tutto.. e ne vende uno fantastico!Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
Giulio60 Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 Gran pedale, ne avevo uno Mantovani Mod silenziosissimo; pero' non rioordo piu'che valvola montai Cita
th3madcap Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 Quello con l'alimentatore esterno io non lo pagherei più di 150-180 euro. Se puoi lascia stare. Stasera dettaglio, per adesso devo giocare con i bambini 2 Cita
th3madcap Inviato Febbraio 3, 2017 Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 la storia del Tube Driver la puoi trovare un po' ovunque in giro, in sostanza il primo prodotto su larga scala è il Chandler che ho in vendita io, che è lo stesso che ha usato Gilmour negli anni 90, il tour Pulse è un eccellente campionario di suoni di Chandler Tube Driver, poi Butler esce da Chandler, la quale però cambia il circuito, mette l'alimentatore fuori e lo vende senza il consenso di Butler, che si incazza non poco. Il pedale non suona bene come il precedente. Il circuito del primo Chandler viene più volte rimaneggiato dallo stesso Butler per pedali ispirati all'originale, vengono fuori pedali buoni e meno buoni. Se ben ricordo oltre ai vari Tube Works anche il primo Ibanez Tube King era basato sul Tube Driver. Ad un certo punto Butler decide di produrre di nuovo il Tube Driver, questa volta direttamente a suo nome. E' quello che usa Gilmour da una decina di anni. Io ho avuto in pedaliera per tanti anni il Chandler buono e il Butler. Il Chandler ha un Clean Boost spettacolare che non sono riuscito ad ottenere con il Butler, mentre in distorto sono praticamente indistinguibili. Non saprei dire da cosa derivi questa differenza tra i due, li ho provati anche sostituendo la valvola per sentire le differenze, e appunto c'erano, a gain basso. Per farla breve: Prendi il Chandler buono o il Butler moderno, tutti gli altri non suonano altrettanto bene e spesso te li fanno pagare molto più di quello che valgono. 2 Cita
Daeniel Inviato Febbraio 3, 2017 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2017 Grazie mille per lo spiegone! Insomma, questo con l'alimentazione esterna è tra i "poco appetibili" e in fase successiva (perché parlandoci chiaramente, che pedale non viene permutato almeno una volta? ) mi sta sulle croste. Per carità, come valore ci sta visto che il pedale che vendo nuovo costa 215€, però non credo sia quello che cerco. A buon rendere! Sent from my iPhone using Tapatalk 1 Cita
Klide Inviato Febbraio 4, 2017 Segnala Inviato Febbraio 4, 2017 .. e se te lo dice th3madcap, credimi.. è definitivo! .. in più c'è la benedizione di Marrissey.. che vuoi di più? Felice, dal canto mio, di aver trovato conferma del mio parere nel loro.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
th3madcap Inviato Febbraio 4, 2017 Segnala Inviato Febbraio 4, 2017 mi piace quel facepalm, mi piace. 1 Cita
gigixl84 Inviato Febbraio 4, 2017 Segnala Inviato Febbraio 4, 2017 nonostante io sia contrario, ho dovuto ripiegare su un clone per questione di tempo e sopratutto perche nell'usato non si capisce niente. Mi son fatto clonare il butler con diverse mod. Un pedale della madonna, poco da dire. Cita
gigixl84 Inviato Febbraio 4, 2017 Segnala Inviato Febbraio 4, 2017 un mio caro amico liutaio di professione. Da un po di tempo costruisce pedali. Personalmente lo ritengo bravissimo e molto professionale. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.