*juanka78* Inviato Marzo 1, 2017 Segnala Inviato Marzo 1, 2017 Diciamo che mi ci sto mettendo di impegno: vediamo se riesco a tirar fuori qualcosa di decente da sti benedetti impulsi di cassa. Di questi che ve ne pare: https://dl.dropboxusercontent.com/u/14678574/irclean1.mp3 https://dl.dropboxusercontent.com/u/14678574/irclean2.mp3 https://dl.dropboxusercontent.com/u/14678574/ircrunch1.mp3 https://dl.dropboxusercontent.com/u/14678574/ircrunch2.mp3 https://dl.dropboxusercontent.com/u/14678574/irlead1.mp3 Cita
newsound Inviato Marzo 1, 2017 Segnala Inviato Marzo 1, 2017 Lead e crunch1 non mi piacciono ma gli altri non mi sembrano per niente male. Che ampli hai usato? Cita
black_label Inviato Marzo 1, 2017 Segnala Inviato Marzo 1, 2017 Quali impulsi sono? Non puoi usare gli ownhammer? Dovrebbero essere gli unici buoni Cita
*juanka78* Inviato Marzo 1, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2017 Quali impulsi sono? Non puoi usare gli ownhammer? Dovrebbero essere gli unici buoniProverò... Cita
black_label Inviato Marzo 1, 2017 Segnala Inviato Marzo 1, 2017 Quindi stai usando il rivera rockcrusher recording come load e carichi gli impulsi tramite scheda audio - pc - DAW? Cheppalle io l'avevo venduto, quello base, senza provare a usarlo come load. Volevo prendere il fryette, ma non l'ho ancora trovato usato Cita
Raffus Inviato Marzo 1, 2017 Segnala Inviato Marzo 1, 2017 non male; quoto newsound, però il primo clean suona ovattato Cita
archverb Inviato Marzo 2, 2017 Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Sicuramente utilizzabili in determinati contesti; ma in definitiva pure questi li sento suonare "digitali", freddi come il ghiaccio. Nonostante quel bel rev. dei clean, che forse per una corretta valutazione non aiuta , con le alte freq. siamo alle solite. Comunque sempre interessanti queste prove. Grazie juanka 1 Cita
black_label Inviato Marzo 2, 2017 Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Se vuoi ti passo io qualche impulso, ma mi sa che ho solo i v30 di ownhammer Cita
DC® Inviato Marzo 2, 2017 Segnala Inviato Marzo 2, 2017 I suoni non mi sembrano brutti però sinceramente per un test di questo tipo userei suoni dry, senza alcun effetto. Il crunch1 cmq per i miei gusti è un high gain LOL Cita
*juanka78* Inviato Marzo 2, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Quindi stai usando il rivera rockcrusher recording come load e carichi gli impulsi tramite scheda audio - pc - DAW? Cheppalle io l'avevo venduto, quello base, senza provare a usarlo come load. Volevo prendere il fryette, ma non l'ho ancora trovato usatoEsattamente. In realtà sto sperimentando, uso sia la parte emulazione del Rockrec che gli IR tramite DAW, diciamo che sto provando un po' di tutto. I risultati sono apprezzabili per alcune cose, meno per altre. Ieri sera ho preso un po' di IR di Ownhammer, oggi se ho tempo li provo. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 2, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Sicuramente utilizzabili in determinati contesti; ma in definitiva pure questi li sento suonare "digitali", freddi come il ghiaccio. Nonostante quel bel rev. dei clean, che forse per una corretta valutazione non aiuta , con le alte freq. siamo alle solite. Comunque sempre interessanti queste prove. Grazie juanka Guarda, discorso già fatto e sono in buona parte d'accordo. La cosa strana è che almeno fino ad ora gli IR (questi sono di Two Notes) mi sono caduti più sui distorti spinti che non sui crunchettini....mai l'avrei detto... Cita
black_label Inviato Marzo 2, 2017 Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Se mi dici quale versione di impulsi usi (24,44,48 khz), faccio un .rar dei miei e lo carico su mediafire, così lo scarichi. Voglio sentire come sarebbe stato il suono con il Rivera come load e i miei impulsi Cita
*juanka78* Inviato Marzo 2, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Se mi dici quale versione di impulsi usi (24,44,48 khz), faccio un .rar dei miei e lo carico su mediafire, così lo scarichi. Voglio sentire come sarebbe stato il suono con il Rivera come load e i miei impulsiMadonna, che cosa complicata... Ma poi che senso ha? Ci sono altri mille fattori che influiscono sul risultato finale... Cita
black_label Inviato Marzo 2, 2017 Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Dai mi sento troppo di fottere per non averci provato! Esistono varie versioni di impulsi credo in relazione a quella che usi in DAW, devono essere uguali. Io ho gli impulsi ownhammer di v30 e T75 (casse bogner e mesa) Cita
*juanka78* Inviato Marzo 2, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Dai mi sento troppo di fottere per non averci provato! Esistono varie versioni di impulsi credo in relazione a quella che usi in DAW, devono essere uguali. Io ho gli impulsi ownhammer di v30 e T75 (casse bogner e mesa)Ho appena preso un pacchetto di Ownhammer, mi pare si chiami Heavy Hitters o qualcosa del genere, dentro ci sono una Orange, una Mesa, una Diezel e una Marshall, tutte 4x12 con vari coni e vari mic. Cita
black_label Inviato Marzo 2, 2017 Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Ok, allora possono essere simili ai miei (sicura sono uguali quelli della Mesa). Vai suooona!!! Cita
*juanka78* Inviato Marzo 2, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Ok, allora possono essere simili ai miei (sicura sono uguali quelli della Mesa). Vai suooona!!! Ma io se vuoi te lo faccio, ma che ampli devo usare? Tu che usavi? È ovvio che sarà comunque diverso il suono finale... Cita
black_label Inviato Marzo 2, 2017 Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Sto ascoltando adesso i nuovi audio che hai registrato con i profili ownh, non avevo ancora visto il topic! Ti rispondo di là (io ho un marshall 2203 monocanale moddato per avere più gain) Cita
*juanka78* Inviato Marzo 2, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Ecco qua, cassa Mesa con V30, mic Beyerdynamic 160. Ho usato la Diezel Einstein. https://www.dropbox.com/s/dhvkdbwuom00jy7/oh3.mp3?dl=0Questo invece l'ho fatto in maniera poco "ortodossa", più o meno con le stesse cose...https://www.dropbox.com/s/bch8qjpz3gtzvv8/oh4.mp3?dl=0 Cita
black_label Inviato Marzo 2, 2017 Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Il secondo suono è migliore, può sembrare una registrazione grezza. Diciamo che nel metal gli impulsi vanno bene, il problema ce l'hai con un suono 'vintage'. Come hai potuto vedere, gli impulsi di ownh hanno svariati file a seconda dei microfoni utilizzati, tra singoli e mixati, e la distanza dal cono. Il suono cambia tantissimo. io fin ora li ho sempre utilizzati in coppia: sm57 + md 421 ed è già una buona partenza, il fastidio ce l'hai nello scegliere i files in base alle posizioni dei mic, anche se dovresti iniziare pensando di fare quella che è la tua microfonazione reale, quindi scegli i files adatti ! Inoltre ti aiuta molto il plugin che utilizzi per caricare gli impulsi Cita
*juanka78* Inviato Marzo 2, 2017 Autore Segnala Inviato Marzo 2, 2017 Sai come ho fatto il secondo? Ho preso uno dei vari impulsi Mesa con V30 e SM57, uno di quelli belli brillanti e zanzarosi, e ho attivato pure la sezione EQ del Rockcrusher Recording: il suono diventa un filo nasale ma perde totalmente quelle alte digitali che non reggo assolutamente. Non sarà ortodosso ma il suono mi piace di più. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.