Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

da quello che ho sempre saputo e sentito sulle mie 4x12 (marshall 1960 tv e mesa) a 16 hai meno definizione sulle alte, meno presenza e meno attacco.

a 4 è velocissima.

a 8 la via di mezzo che usano tutti o quasi (8 ohm = etero)

Inviato

Io con la mi hiwatt se devo suonare con una cassa sola preferisco la sua a 4 coni (fane) a 16 ohm la trovo più smooth, più pacata. Ne ho provate altre con correnti diverse ma preferisco a 16 forse perché è proprio la sua cassa.

 

In termini teorici dovrebbe essere come descritto da Nova.

Inviato

Conoscevo già queste differenze sonore, ma ci sono solo con l'impedenza finale dovuta al collegamento tra coni oppure dall'impedenza del cono stesso?

 

mi spiego meglio: ho una 2x12 con due coni da 8 ohm collegati in serie a 16 ohm, quindi entro nella testata a 16 ohm. Il mio suono in quale rientra: quello da 8 o da 16 ohm? 

 

è giusto per sapere ;)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...