Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Il video rende poco rispetto alla differenza reale che c'è tra prima e dopo la mod, nel senso che qui si percepisce soltanto una maggior "apertura", ma dal vero cambiano proprio la botta e la reattività al tocco... tra i tanti ampli che ho modificato in modo simile, questo è di sicuro l'ampli che ne ha beneficiato di più.

 

E stavolta è stata una bella sfida trovare la via giusta, perché a differenza di altri ampli di questa non avevo lo schema e Diezel non li fornisce neanche sotto tortura, quindi ho dovuto ricavarmi buona parte del circuito (ed è uno stampato tutt'altro che semplice); oltretutto, dopo averlo ricavato, ho scoperto che Diezel usa un sistema di controreazione proprietario, con un controllo di incremento dei bassi che sfrutta un induttore, e non è stato semplicissimo capire come funzionasse e come implementare la modifica senza che interferisse con gli altri controlli... però ne valeva la pena assolutamente, tanto che dopo averla provata per una mezz'ora con la mod, e averla riportata stock per un confronto veloce, mi sono sorpreso... stock sembra suonare non con una, ma con 40 coperte, un materasso e tra cuscini appoggiati sopra i coni, esageratamente ferma e compressa.

Lì per lì ho pensato che magari dipendesse solo dal fatto che i miei gusti non vanno troppo d'accordo con quelli di mr. Diezel, ma... anche Gianca mi ha detto le stesse identiche cose :lol::lol::lol: 

  • Like 1
Inviato

Non posso che concordare. C'è da dire che il confronto fatto a video è impari in quanto le regolazioni da fare con la controreazione stock sono ovviamente diverse...però resta il fatto che implementare un controllo di feedback su una testata del genere significa davvero moltiplicare esponenzialmente le possibilità sonore. Sono anni che lo dico: controllare la controreazione sul finale è fondamentale, non capisco come questo controllo non sia di serie su ogni amp!

  • Like 1
Inviato
A parte il suono spaventosamente notevole, come definiresti il distorto diezel? Similitudini e paragoni con altri brand più sputtanati sono ben accetti.


A me per cose spinte è sempre piaciuto, è un po' un incrocio fra un marshallone pompato e un Mesa. Il problema è che Peter Diezel tende a settare i suoi ampli in modo che suonino sempre fermi, ipercompatti e compressi, senza dare all'utilizzatore la possibilità di gestire queste caratteristiche di base come preferisce. Intervenendo sul negative feedback ti si apre veramente un mondo.
  • Like 1
Inviato
Anche a volumi infimi tira certe badilate...


Sì sì, se vuoi viuuulenza qua ce n'è a tonnellate. La cosa bella è che potendo aprire il finale non c'è più bisogno di dargli troppo di preamp: in entrambi i video col gain non vado oltre la metà eppure mi pare che di saturazione ce ne sia a sufficienza, no?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...