Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Praticamente, parto da un bel pulito pienotto che mi piace ma a volumi da cameretta. Eh oh, lì ho da suonare. No hamburger, bene single coil. Dopidichè vorrei incicciarlo ulteriormente aggiungendo prodondità, maggiore ricchezza armonica con l'increspo moderato al tocco, bello brillantoso. Tu dici c'è il Klon. Certo, col suo buffer delle meraviglie aggiusta tutto, ma se non mi pompi l'amp adeguatamente di suo, non mi rende al meglio. Ecco, quello che mi servirebbe sarebbe un inciccionaggio pulitoso generale ma leggermente colorato, che poi quando picchio e tiro mi partono gli urlettini armonici, capito come?

Inviato

Il klon non lo prenderei in considerazione, rende al meglio su ampli increspati e in stack con altri pedali.

Di recente ho provato un Bogner Harlow che fa quello che chiedi, un boost/compressore che rende bene sul pulito.

 

  • Like 2
Inviato

sono ripetitivo ma ti propongo i miei classici:

-La foto del mio profilo (dip switch interno su medie e gain + trimmer per gli alti);

-Xotic RC Booster (molto trasparente ma con un pizzico di basse di troppo) è bellissimo;

-Zenkudo (scegli tra Marshall, Zen e Dumble Mode) se vuoi più gain Dumkudo.. vai da boost a drive...Clamoroso.

 

e se hai soldi e volume Klon :)

  • Like 1
Inviato
3 minuti fa, Giorgè dice:

Il klon non lo prenderei in considerazione, rende al meglio su ampli increspati e in stack con altri pedali.

Di recente ho provato un Bogner Harlow che fa quello che chiedi, un boost/compressore che rende bene sul pulito.

 

 

verissimo quanto dici sul Klon ma c'è anche chi come mayer e schofield lo usa proprio sul pulito e di ciccia sembra tirarne fuori molta.

certo che il dumble e di mayer fa la parte sua :)

ma tu il klon ce l'hai avuto quindi ne saprai

  • Like 1
Inviato

Forse un preamp tipo ep booster.

Io però voto Jan ray e in subordine klon (renderà forse meno rispetto all'uso su ampli in break up ma fa comunque la differenza).

Dipende se vuoi che ci sia anche marciume nel suono, sennò andrebbe bene anche io classico timmy

  • Like 1
Inviato
20 minuti fa, Raffus dice:

Forse un preamp tipo ep booster.

Io però voto Jan ray e in subordine klon (renderà forse meno rispetto all'uso su ampli in break up ma fa comunque la differenza).

Dipende se vuoi che ci sia anche marciume nel suono, sennò andrebbe bene anche io classico timmy

concordo su ep booster.. infatti volevo proporre anche il fulltone fat boost (a patto di non usare il drive che fa cagare).

ottimo jan ray.

  • Like 1
Inviato

Tim

Mi correggo perché avevo letto calore e non colore! Quindi scarterei il Tim che è noto per la sua trasparenza e mi orienterei anche io su un EP booster

Inviato

Harlow è un pedale che mi ha lasciato basito sul twin da Merula un pomeriggio. Bellissimo. Hai sia simil compressione che un po' di ciccia gainosa.

Non l'ho mai comprato però perché mi servivano altri 30 delay :'/

  • Like 3
Inviato

Orca belli 'sti Tanabe, il Dumkudo gaserebbe abbastanza soprattutto per il look pulp tarantiniano. Il look dello scatolo: l'unica cosa che conta. Bello, dove si prova e si accatta eventualmente?

 

 

Eh, l'Ep booster non è male, sarebbe una specie di preamp dell'echoplex, però l'unico boost colorato monomanopola che mi attizza è il vecchio Cot di Lovepedal. Comunque bello è bello l'Ep mica no.

 

Cacchio carino l'Harlow, quasi quasi allora uno schifatissimo Bogner Blue che in modalità boost assomiglia e ci fai pure un gran bel od low:

 

 

Tim/Timmy no. Pedalone, l'ho avuto, goduto assai ma basta.

 

@toplop: tesora, il tuo pedalotto sarebbe esattamente quello che potrebbe fare per me. Eh, però l'estetica dello scatolo... Io non sono omo de sostanza come te, ma più un vero pistola ecco.

 

@-Oby-: Occhei dai vendimi il tuo con diritto di restituzione se poi ti disperi e lo rivuoi indietro. 

 

@Raffus: c'è poco da fare, sto Jan Ray lo schifano tutti ma andrebbe decisamente bene allo scopo. Il problema è che con quello che costa usato ci sono un sacco di alternative. Però lo so, sì. E condivido...

 

Ts9 c'ho un vintage original da una vita. Bello, più gonfio e riverberoso del reissue: c'ha il mojo. Lo userei evenualmente per boostarci il boost.

 

Il Moller non mi gasa: è che proprio i T-rex son troppo brutti gli scatoli e non ce la faccio. Come ho già detto, sono un minchione.

 

Uhm, mumble e rimumble.

 

Allora vi dico perchè mi gaserebbe il Petty Drive V2 pur non avendolo ancora mai provato di persona:

 

- componentistica di qualità che alla fine sul suono la sua bella influenza ce l'ha.

- buffer delle meraviglie tipo Klon mutuato dal Predrive sempre Pettygay.

- La sezione Chime più british potrebbe già fare al caso mio. In più con tre tipi di clip e di filtro sulle basse, dovrebbe adattarsi a qualsiasi amp.

- Sezione Iron, che a mio parere è un pedale paura, più american incazzoso, ha anche lei triplo clip, triplo filter e mix dry/wet.

- Dovrebbe suonare più da amp che da pedale.

- bellezza degli scatoli.

 

 Però dovrei proprio provarlo prima dell'investimento.

 

Inviato
21 minuti fa, -Oby- dice:

 

se sei serio e hai davvero la convinzione....

 

Si la mattonella doppia mi interessa da un pezzo. Se vuoi ne parliamo. Ovviamente il prezzo incide, e, siccome so che è un pedale difficile da mollare, sono serio quando dico che se poi lo rivuoi, te lo rendo. Tra l'altro anche tu hai pedali piuttosto interessanti per i miei gusti...

 

ps. Il Jan ray è bello.

 

ps2. In tutta onestà al momento i pedali che mi gasano di più sono tre:

- Jan Ray, provato a fondo, goduria maiala.

- Mattonella doppia: provata veloce veloce quella mono, bella bella.

- Petty Drive V2: sulla carta molto bello, mai provato quindi cazzo mi gaso.

Inviato

Zenkudo e dumkudo si devono ordinare direttamente dal giappone.. niente prove purtroppo.

 

ma per capire.. di che ampli fender stiamo parlando??

anche questo influisce molto.

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, POT dice:

Zenkudo e dumkudo si devono ordinare direttamente dal giappone.. niente prove purtroppo.

 

ma per capire.. di che ampli fender stiamo parlando??

anche questo influisce molto.

 

Peccato l'improvabilità dei Tanabe...

 

Si giusto avete ragione, ma in cosa lo butterei poi dentro 'sto benedetto pedale?

In questo qui sotto, modestissimo no sculander ma a casina il suo lo fa benino e i puliti a volumi da cameretta sono di tutto rispetto. Questa settimana è settato "Vibroverb style": Vol 5, Treble 7, Bass a palla, Mid 3,5, Master 3, Reverb 3,5. E mi suga eh, sì nel suo piccolo entry level mi suga mica no. Certo buttandoci dentro la mattonella di Oby, in cui buttar dentro a sua volta il rat o il ts9 vintage chissà... In quel caso risetterei il BJ in tweedy claptonistico.

 

 

2 ore fa, Raffus dice:

Il cot 50 è un marshallizzatore, per il tuo scopo meglio l'eternity.

 

E dove lo trovo un Eternity handwired a prezzi umani? Allora il Jan Ray e buona notte.

 

Sì i vari Xotic son tutti interessanti, in particolare EP ed RC, ma a quei prezzi allora aggiungi qualcosina e fai lo sculander col pedale della vita...

 

Blue note?

 

Inviato

Sì bellino, però nuovo dalle mie parti sta a 239 Euri, usati non ne vedo, allora capisci che fai lo sforzone, aggiungi la differenza e ti accatti una mattonella di merda che è proprio tutta un'altra classe di pedale. Oppure su quella fascia di prezzo sul nuovo ci sono i Pettygay, i Kloni Arc e un mucchio di altra roba, magari meno adatta allo scopo specifico del 3D ma son dei pedaloni. Non so...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...