Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Avevo la versione Grande del pedale poi venduta perchè mi venivano gli scompensi vedendo tutti quei controlli. Però era quello che più si avvicinava al suono Dumble, ascolterò attentamente la demo..... mi incuriosisce

Inviato
11 minuti fa, albino dice:

Avevo la versione Grande del pedale poi venduta perchè mi venivano gli scompensi vedendo tutti quei controlli. Però era quello che più si avvicinava al suono Dumble, ascolterò attentamente la demo..... mi incuriosisce

teoricamente questo dovrebbe emulare una trainwreck. o così si evince dal nome

Inviato
Avevo la versione Grande del pedale poi venduta perchè mi venivano gli scompensi vedendo tutti quei controlli. Però era quello che più si avvicinava al suono Dumble, ascolterò attentamente la demo..... mi incuriosisce


io l'Ethos Amp ce l'ho ancora..
Lo uso al posto dell'ampli in qualche situazione.. in un futuro prossimo vorrei prendergli una cassa da 10" da attaccare..
Inviato
23 minuti fa, sevenrhye dice:

Pedale 225 dollari = 201 €

Iva e tasse sdoganamento 25% = 50 €

totale 251 €

perfetto, ci ricade a pelo: gran pedale!!!

dipende dalla spedizione. le tasse dall'America per un pedale si aggirano sui 20 euro (almeno per mia esperienza personale).

la spedizione più scarsa è di 37 euro quindi a 258 euro è un pedalane della madonna!

  • Like 1
Inviato

Se lo scopo era imitare il Trainwreck Express... a giudicare dal video, chi l'ha progettato non ne ha mai sentito uno vero :lol: 

 

P.S. Invece l'altro Ethos è per me il miglior Dumble-pedal... veramente figo!

 

 

Inviato
5 ore fa, guitarGlory dice:

Se lo scopo era imitare il Trainwreck Express... a giudicare dal video, chi l'ha progettato non ne ha mai sentito uno vero :lol: 

 

 

bhè non lo so mica..

di trainwreck ce ne sono vari modelli. questo pedale non suonerà come una marshall moddata e incazzata però bisogna anche vedere come ha settato l'ampli (il tipo del video) e che ampli ha usato. se non sbaglio dovrebbe essere un carr mercury.

comunque quello che volevo dire è che determinati pedali, che vengono costruiti con determinati scopi sonori, alle volte vengono utilizzati in maniera diametralmente opposta dai musicisti. e magari riescono a tirar fuori caratteristiche sonore completamente diverse dallo scopo originale.

 

mi viene da citare il wampler paisley drive (ideato per brad paisley e che teoricamente è un super 808) Paisley invece dice che a lui sembra una trainwreck. poi lui lo usa nella maniera più tranquilla e country possibile ma a sentir lui nel paragone A/B suona come una Trainwreck.

Qui c'è la storia riportata sul sito Wampler:

 

Brad Paisley:

“…we actually recorded this (pedal) in the studio, you know, trying it out. I turned up a Trainwreck Amp that I’ve got and compared the sound of the distortion and it was very, very similar. And that’s a very good test because any time a pedal can mimic a great overdriven amp then you’re on to something…”

 

 

Inviato

Cazzo, hai scoperto l'acqua calda... scusa eh, ma il fatto che un pedale possa suonare diverso a seconda di dove lo attacchi è abbastanza da "fiera dell'ovvio" :lol: 

 

Questo si chiama TWE-1, lo dichiarano ispirato ai TW e uno si aspetta di sentire qualcosa che assomigli anche solo vagamente alla pasta selvaggia dei Trainwreck (di TUTTI i Trainwreck)... invece da quello che sento, assomiglia ad altri 2000 overdrive... il che non vuol dire che per me non suoni bene o che a qualcuno non debba piacere, ma solo che non ha niente in comune con un certo tipo di circuiti che conosco piuttosto bene: i TW sono il paradigma dell'urgenza e dell'immediatezza sull'attacco, del feedback naturale sulla soglia dell'instabilità... probabilmente gli ampli in assoluto più difficili da gestire; questo invece pare il canale OD del loro vecchio preamp Dumble, leggermente più aperto e un po' meno centrato sulle medie.

Inviato
13 minuti fa, guitarGlory dice:

Cazzo, hai scoperto l'acqua calda... scusa eh, ma il fatto che un pedale possa suonare diverso a seconda di dove lo attacchi è abbastanza da "fiera dell'ovvio" :lol: 

 

Questo si chiama TWE-1, lo dichiarano ispirato ai TW e uno si aspetta di sentire qualcosa che assomigli anche solo vagamente alla pasta selvaggia dei Trainwreck (di TUTTI i Trainwreck)... invece da quello che sento, assomiglia ad altri 2000 overdrive... il che non vuol dire che per me non suoni bene o che a qualcuno non debba piacere, ma solo che non ha niente in comune con un certo tipo di circuiti che conosco piuttosto bene: i TW sono il paradigma dell'urgenza e dell'immediatezza sull'attacco, del feedback naturale sulla soglia dell'instabilità... probabilmente gli ampli in assoluto più difficili da gestire; questo invece pare il canale OD del loro vecchio preamp Dumble, leggermente più aperto e un po' meno centrato sulle medie.

No, allora non mi sono spiegato.

Dico che magari suona come una Trainwreck ma il tipo ha settato ampli e pedale in modo tale da non far uscire il carattere trainwreck dal pedale.

magari settando tutto diversamente il pedale suonerà a tutti gli effetti “come” una trainwreck.

ethos versione dumble simula il Dumble ma se lo imposto a cavolo o cercando altre sonorità  di certo non sembrerà un dumble.

Inviato
4 minuti fa, POT dice:

No, allora non mi sono spiegato.

Dico che magari suona come una Trainwreck ma il tipo ha settato ampli e pedale in modo tale da non far uscire il carattere trainwreck dal pedale.

magari settando tutto diversamente il pedale suonerà a tutti gli effetti “come” una trainwreck.

ethos versione dumble simula il Dumble ma se lo imposto a cavolo o cercando altre sonorità  di certo non sembrerà un dumble.

 

Esatto, e... non volevo essere polemico ;)

 

La verità è che il suono del TW lo fa quasi tutto il finale, che distorce anche prima del preamp... non ha senso fare un pedale che simuli il preamp del Trainwreck, perché si può ottenere quel feeling solo con un finale di quel tipo:  a conferma di ciò, Brad Paisley USA un ampli ispirato al TW e ha comunque quel suono, anche utilizzando un OD tipo 808.

 

Invece il Dumble in OD suona prevalentemente di preamp, e il vecchio Ethos in questo caso fa un eccellente lavoro... basta abbinarci qualunque finale clean potente di stampo Fender (ma anche ss va bene), e il

suono Dumble risulta molto credibile. 

  • Like 1
  • 1 month later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...