Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Giorgè... come vedi ho preso a cuore il tuo caso...
Come ti illustrerò toglierai tutta la muffa e per sempre:

1) 3... 5 cm di spessore di galbanino tagliato con lama FINE

2) Lo afferri ben saldo da un lato

3) Lo bagni nel gorgonzola a cucchiaio (si chiama così, nasce penso apposta per queste cose ma la gente se lo mangia bah)

4) Con classico movimento alla karate Kid inizi dai piedini gommosi dell'ampli e sali fino al manigliotto

5) Lava il galbanino (si può ancora mangiucchiare) e lasci sulla terrazza per un 5/6 ore notturne

Vedrai

Puzzare puzza, però...

Inviato
1 ora fa, th3madcap dice:

io comunque una soluzione con candeggina da spruzzare la farei, molto diluita per scongiurare scoloriture, se anche hai pulito benissimo il ceppo di funghi potrebbe essere ancora vivo e ripartire.

 

Concordo da chimico e tecnico delle piscine potresti fare solo sulle parti NON metalliche una soluzione con 1% di candeggina e poi pulire al volo prima con un panno e poi con un panno umido.

 

 

Inviato
1 ora fa, Vintage Specs dice:

Sale? Ragazzi non scherzate, che se magna tutto! Se vuoi togliere l'odore, prendi un po di bicarbonato, scoglilo in acqua, e vai di spruzzino. Poi con un panno, pulisci tutto.

Appunto: bicarbonato di sodio. Sale.

Dipende anche dalla concentrazione se usi un sale da cucina di iodio o di sodio;)

E non serve a togliere ma ad impedirne il riformarsi. In internet si può leggere ampiamente di esempi e benefici.

 

Sulla candeggina: se è troppo diluita non fa niente. Anche se sarebbe IL rimedio  (d'accordo con oby e seba... ma dipende dal grado di avanzamento della muffa e a volte occorrono concentrazioni superiori e valutare il materiale e la sua resistenza). Se la usi bene scolorisce. Io eviterei, altrimenti tanto vale andare di soda caustica 36 baumè :sorrisone:

Idem con l'acqua ossigenata. Alla fine non stiamo parlando di una tendina per la doccia...

  • Like 1
Inviato
3 ore fa, nova dice:

Appunto: bicarbonato di sodio. Sale.

Dipende anche dalla concentrazione se usi un sale da cucina di iodio o di sodio;)

E non serve a togliere ma ad impedirne il riformarsi. In internet si può leggere ampiamente di esempi e benefici.

 

Sulla candeggina: se è troppo diluita non fa niente. Anche se sarebbe IL rimedio  (d'accordo con oby e seba... ma dipende dal grado di avanzamento della muffa e a volte occorrono concentrazioni superiori e valutare il materiale e la sua resistenza). Se la usi bene scolorisce. Io eviterei, altrimenti tanto vale andare di soda caustica 36 baumè :sorrisone:

Idem con l'acqua ossigenata. Alla fine non stiamo parlando di una tendina per la doccia...

 

Non e' prorio cosi'. Il bicarbonato viene usato anche per fare i lavaggi anti rritanti ai neonati, per cui non crea danni. Sei mai salito con un costume baganto in auto? Hai visto come diventa il sedile?

Con il bicarbonato danni non ne fai.

Inviato
9 minutes ago, Vintage Specs said:

 

Non e' prorio cosi'. Il bicarbonato viene usato anche per fare i lavaggi anti rritanti ai neonati, per cui non crea danni. Soie mai salito con un costume baganto in auto? Hai visto come diventa il sedile?

Nova non usa il costume, confermo io!!:heart::banana:

  • Like 2
Inviato
1 ora fa, Vintage Specs dice:

 

Non e' prorio cosi'. Il bicarbonato viene usato anche per fare i lavaggi anti rritanti ai neonati, per cui non crea danni. Sei mai salito con un costume baganto in auto? Hai visto come diventa il sedile?

Con il bicarbonato danni non ne fai.

 

sì, sempre e non ho mai lasciato aloni, e sai perché: il tempo di seduta era relativamente breve, il costume non era zuppo ma umido e quindi il contatto/sfregamento/penetrazione (termine che piace a ric se associato a costume-uomo) non aveva incidenza.

Inoltre una strofinata con acqua dolce e si leva quel poco di sale (sul sedile).

non è una opinione: dipenda da concentrazioni e dai tempi di contatto.

il bicarbonato comunque è un sale e qui si stava dicendo che trattare una superficie, delicata, col sale, dopo aver tolto la muffa, aiuta a prevenire il ritorno.

tutto qui.

e ti ripeto: ok il bicarbonato, l'avevo già scritto :heart:

 

proviamo lo zucchero al max

Inviato

A me era successo anni fa, suonavamo in una sala in condivisione dove dopo un'ora di prove si era tutti impregnata di puzza di cantina umida. (Mia moglie non mi accettava a letto e vestiti in balcone eh..)

testate..casse..pure i cavi puzzavano alla morte.

oltre lavaggi generici sul tolex, ho poi optato per uno di quei prodotti antipuzza per Nike usate un'estate intera senza calze.... uno spray al sapor di bosco.. dopo un paio di giri è un mesetto in balcone la peste passò...

😁

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...