Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, secondo me sarebbe interessante che ognuno stilasse una classifica delle corde provate, da quella più elastica a quella più dura. Inizio io:

 

1 - ernie ball

2 - rotosound

3- piramyd

4- dr pure blues

5- cleartone

6 -d'addario

 

ne ho provate anche altre ma troppo tempo fa e non mi ricordo la sensazione che mi avevano dato ..

Inviato
16 minuti fa, Zado dice:

Le Ernie Ball la vincono anche come incostanza qualitativa

 

mai avuto problemi,dipende da cosa intendi...io ho sempre montato set di corde di ottima qualita' da questa marca

Inviato
1 minuto fa, mosquito3 dice:

Che ovvove di covde le Elixir.

 

Quoto. Le peggiori corde mai provate in vita mia. Ricordo che le montai e dopo 10 minuti ero gia' con le tronchesi alle mani.

 

se cercate corde piu' morboide delle ernie, provate le gibson....era come suonare su corde smollate....anche loro durate 10 minuti.

  • Like 1
Inviato

Ma quando mai... le Elixir sono le ideali per chi suona dando un senso alla singola nota, vibrati ed annessi... poi per ritmiche stile grattugia parmigiano meglio altre

Inviato
1 ora fa, newsound dice:

Ciao ragazzi, secondo me sarebbe interessante che ognuno stilasse una classifica delle corde provate, da quella più elastica a quella più dura. Inizio io:

 

1 - ernie ball

2 - rotosound

3- piramyd

4- dr pure blues

5- cleartone

6 -d'addario

 

ne ho provate anche altre ma troppo tempo fa e non mi ricordo la sensazione che mi avevano dato ..

la domanda posta cosa mi sembra avere poco senso.

dovresti specificare il materiale. ad esempio di ernie ball ce ne sono una marea. nickel, titanium, cobalt, steel…

così via anche per altre marche.

 

magari qualcuno ha provato le titanium e dice che le d’addario nichelate sono meglio perché più morbidi o viceversa.

quindi a parità di materiale e scalatura quale preferite?

magari così si posso avere termini di paragone adeguati.

 

 

Inviato
1 ora fa, Vintage Specs dice:

 

Quoto. Le peggiori corde mai provate in vita mia. Ricordo che le montai e dopo 10 minuti ero gia' con le tronchesi alle mani.

 

se cercate corde piu' morboide delle ernie, provate le gibson....era come suonare su corde smollate....anche loro durate 10 minuti.

 

 

quotone, elixir accantonate dopo meno di un'ora di utilizzo. Bruttissima sensazione sotto le dita e soprattutto suono osceno...

Inviato
47 minuti fa, POT dice:

la domanda posta cosa mi sembra avere poco senso.

dovresti specificare il materiale. ad esempio di ernie ball ce ne sono una marea. nickel, titanium, cobalt, steel…

così via anche per altre marche.

 

magari qualcuno ha provato le titanium e dice che le d’addario nichelate sono meglio perché più morbidi o viceversa.

quindi a parità di materiale e scalatura quale preferite?

magari così si posso avere termini di paragone adeguati.

 

 

Eh, hai ragione.. per EB e d'addario intendo le classiche sinky ed xl , piramyd ho provato le rosse, rotosound boh, cleartone quelle standard non heavy

Inviato
1 ora fa, Vintage Specs dice:

 

Quoto. Le peggiori corde mai provate in vita mia. Ricordo che le montai e dopo 10 minuti ero gia' con le tronchesi alle mani.

 

se cercate corde piu' morboide delle ernie, provate le gibson....era come suonare su corde smollate....anche loro durate 10 minuti.

Anche a me le gibson pure nickel sono durate 10 min, troppo ovattate, sembravano già vecchie appena montate. Cmq per adesso uso cleartone su tutte le chitarre, hanno un timbro bellissimo e durano veramente un casino. Peccato siano durette

Inviato
42 minuti fa, winslow leach dice:

Le elixir sono le corde più orrende e disarmoniche che esistano, poi capisco i gusti ma da lì a comprendere ce ne passa

 

-ernie ball

- galli

le mie corde.

quello che parlava di entrate a gamba tesa... :D :D :D :D

 

Inviato
17 minuti fa, newsound dice:

Eh, hai ragione.. per EB e d'addario intendo le classiche sinky ed xl , piramyd ho provato le rosse, rotosound boh, cleartone quelle standard non heavy

si, infatti.. se no non ci si capiva :)

 

comunque, io mi trovo benissimo con le D'addario 9-42 o erniball slinky.

purtroppo con il ph del mio sudore le distruggo in un istante.

non puzzo e non sudo mai ma sulle mani si e devasto le corde. in estate devo montarle coi guanti. che madonne che tiro giu.

Inviato
19 minuti fa, POT dice:

quello che parlava di entrate a gamba tesa... :D :D :D :D

 

L'entrata a gamba tesa era riferita al primo messaggio scritto da makkia su questo forum, che dal nulla sbraitava contro chi criticava gibson senza saper nemmeno in che tipo di forum fosse! 

 

Per le elixir direi che in quanto a detrattore sono in buona compagnia! 

Peace

 

 

Inviato
5 minuti fa, winslow leach dice:

L'entrata a gamba tesa era riferita al primo messaggio scritto da makkia su questo forum, che dal nulla sbraitava contro chi criticava gibson senza saper nemmeno in che tipo di forum fosse! 

 

Per le elixir direi che in quanto a detrattore sono in buona compagnia! 

Peace

 

 

ma infatti non era una critica.

mi hai fatto ridere di gusto. non fraintendere, mi trovo sempre d'accordo con te :)

  • Like 1
Inviato

Rispondendo alla domanda iniziale cioè la durezza direi:
Ernie Ball Slinky
DR pure blues

Anche perché è da anni che non prendo altro che regular Slinky 10/46.

Non ho riscontrato incostanza di produzione e su tre chitarre cambio tra le 20/30 mute all'anno.

Visto che immagino che non vado OT vi dico anche quelle che mi fanno più cagare in assoluto... Anzi non ve lo dico tanto avete già capito

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Inviato
6 ore fa, winslow leach dice:

Le elixir sono le corde più orrende e disarmoniche che esistano, poi capisco i gusti ma da lì a comprendere ce ne passa

 

Concordo... le ho usate per un periodo sulla Martin, perché usando poco l'acustica mi rimanevano nuove per anni ed erano comunque meglio delle bronze (che dopo tre giorni erano già nere anche non usandole).

Il mio bassista, che è anche un bravissimo chitarrista, è costretto a usarle perché ha un sudore acido che rovina le corde normali nel giro di due ore, ma... il suono e il feeling sono orrendi, plasticosi entrambi.

 

Come tensione e come suono le mie preferite sono le EB Regular Slinky 010-046... morbide ma senza diventare elastici.

Molto buone anche le Newtone 010-046, che dopo un'impressione iniziale poco positiva (la prima settimana tingono parecchio le mani di nero) stanno montate da quasi 3 mesi sulla LP (quella che si vede nei video di venerdì scorso) senza nessuna perdita di suono e di intonazione... come suono sono leggermente più bright delle EB, e a livello di morbidezza sono impercettibilmente più dure.

Sulle due chitarre in cui uso 009-042 invece monto da sempre le D'Addario XL.

 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...