Pick Inviato Luglio 6, 2017 Autore Segnala Inviato Luglio 6, 2017 da ex possessore dei modelli di punta prs, se ne volete una al top senza arrivare alle cifre delle private stock, cercate una modern eagle IChe differenza hai riscontrato con una Custom? Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Luglio 6, 2017 Segnala Inviato Luglio 6, 2017 so passati 10 anni e non mi ricordo ieri come ero vestito 2 Cita
Daeniel Inviato Luglio 6, 2017 Segnala Inviato Luglio 6, 2017 A me sono passate tra le mani molte PRS anche se sono un chitarrista della domenica, e chiaramente non me le merito - ma la differenza si sente. Io ho avuto una Modern Eagle Quatro con manico in palissandro e pickups 53/10, molto più spompi ma chiari e dinamici rispetto a quei microfoni che montano ora sulle Custom24. A livello di finiture, bellezza, cura nei dettagli non ho mai visto una chitarra più bella. A livello di suono non posso dire che suona "meglio" della mia CE22 del 1997 o della mia Custom22 del 1995 - suona diversa, quello sì. Del resto superate alcune cifre non paghi per avere chitarre che suonano "meglio", ma per avere qualcosa di particolare che ci attira. Nel caso specifico la ME Quatro era più squillante e con più medie, per alcuni versi un mix tra SG e Les Paul. Molto bello e scorrevole al tatto il manico non verniciato di palissandro, lì si godeva ma poi per me non è scattata quella scintilla. Edit - la mia ME Quatro era questa: Faded Blue Burst Finish Artist-Grade Figured Maple Top Mahogany Body Madagascar Neck & Fretboard Pattern “Wide Fat” Neck Profile 22 Frets Bird Inlays Eagle Headstock Inlay PRS 53/10 Humbucker 3-Way Switch Hangtags & Case Candy PRS Paisley Case Io sono stato sorpresissimo da una P24 Limited edition con cazzi, mazzi e pure piezo: Prima foto un po' demmerda a parte, questa suona molto più vicina ad una Les Paul. Per me una chitarra totale, versatile ma con un suo carattere. 1 Cita
Micantino Inviato Luglio 6, 2017 Segnala Inviato Luglio 6, 2017 7 minuti fa, Psiche88 dice: Che differenza hai riscontrato con una Custom? Ti riporto le mie impressioni sulla Modern Eagle I PRS Modern Eagle I – 2005 - 20th Anniversary La Modern Eagle è stata costruita nel 2005 (e riprodotta fino al 2007) in occasione del 20° Anniversario della casa. E’ un modello aggiornato della McCarty. Gli aggiornamenti riguardano: top in due pezzi di acero dell’East Coast (piccola scorta privata), splendido back in mogano dell’ Honduras, manico e tastiera in palissandro brasiliano, pickups humbucker alnico RP (i più ricercati e pregiati magneti prodotti dalla Prs), ponte fisso, volume e tono push-pull e selettore 3 posizioni. Finitura opaca alla nitrocellulosa per dare maggior risonanza, madreperla per intarsiare tastiera e paletta. Custodia scamosciata con targa in oro 14kt. In pratica una Private Stock prodotta in serie. Il Manico: liscio, invitante, pieno, caldo, veloce e preciso. Incredibile al tatto. Il feeling è davvero eccezionale. Unico. I Pickup: sono la migliore versione di pickup che Paul usa nelle sue migliori chitarre. Progettati per chitarre con il manico completamente in palissandro. I bassi sono chiari e precisi, i medi molto in evidenza e gli alti mai taglienti. IL Suono: questa chitarra suona grassa, piena, con un timbro maturo e una dinamica degna di nota. Sulle distorsioni ha un suono enorme, potente e solido. La cosa che spicca di più è il sustain. E’ una chitarra sorprendente su tutti i livelli. 1 Cita
Micantino Inviato Luglio 6, 2017 Segnala Inviato Luglio 6, 2017 Io ne ho avute 3. Custom 24 del 1997, Custom 24 Limited Edition Wood Library Tiger Top 58/15, ME1. Tutte belle ma la ME1 è di un altra categoria (e nulla a che vedere con la ME4..) Al di la del suono, superate certe cifre, come dice Daeniel, si acquista qualcosa di particolare come giusto che sia. Quindi finitura, bellezza dei legni, rarità dello strumento, custodia in camoscio, targhetta in oro 14 carati, manico e tastiera in Palissandro Brasiliano.. Cita
Pick Inviato Luglio 6, 2017 Autore Segnala Inviato Luglio 6, 2017 Grazie ragazzi, guardavo un po' i prezzi, ovviamente parliamo di prima serie giusto? Cita
Micantino Inviato Luglio 6, 2017 Segnala Inviato Luglio 6, 2017 1 minuto fa, Psiche88 dice: Grazie ragazzi, guardavo un po' i prezzi, ovviamente parliamo di prima serie giusto? La prima serie è la ME1 1 Cita
Pick Inviato Settembre 5, 2017 Autore Segnala Inviato Settembre 5, 2017 Riuppo questa discussione con una modifica al titolo per rivisitare anche in altri brand se le punte di diamante siano reali miglioramenti da giustificare il prezzo o no... nel caso delle prs una private stock vs una top ten tirando le somme non ne vale la pena, non si fa un salto di qualità come da una prs se ad una custom, ma l'unico salto evidente è il prezzo.Siamo nel campo fender... non vi posso negare che ho notato difficile tra le mille sigle anni e custom, quale sia la punta di diamante delle rispettive stratocaster e telecaster...Parlando esclusivamente del nuovo, il concetto custom shop, che si riscontra da prezzi da quasi 4 mila euro in su, è relativo ad un vero miglioramento della qualità di legni, pickup, ecc, o è esclusivamente relativo ad una liuteria d'elite nel backstage che ne determina il sostanziale aumento dei prezzi? Cioè le materie prime sono quelle, lavorate da liutai con un passato definito e riconosciuto come il top, o abbiamo un reale miglioramento dei materiali di partenza?Altra domanda:Come nelle prs se si cercano i top di gamma, nel nuovo sempre, basta puntare alle custom 22/24 ecc, nella fender stratocaster qual'è il top di gamma? E nella telecaster?Vi ringrazio Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.