Pearl Inviato Agosto 1, 2017 Segnala Inviato Agosto 1, 2017 Mi era sfuggita questa nuova versione del OCD: https://www.fulltone.com/products/ocd-v2 Sembra interessante la soluzione: FET buffered bypass. Comunque a prescindere dalla versione ritengo l'OCD sempre un gran bel pedale. Cosa ne pensate? Cita
Ragionier Randa Inviato Agosto 1, 2017 Segnala Inviato Agosto 1, 2017 La V.2 era la più migliore imho.... 1 Cita
elric Inviato Agosto 1, 2017 Segnala Inviato Agosto 1, 2017 25 minuti fa, Ragionier Randa dice: La V.2 era la più migliore imho.... ... e infatti quella ho!!! 1 Cita
Greg Inviato Agosto 1, 2017 Segnala Inviato Agosto 1, 2017 La guardavo pure io sta nuova v2. Sembra interessante. Cita
nova Inviato Agosto 1, 2017 Segnala Inviato Agosto 1, 2017 Ebbi la v2 e la battezzai eccellente anche se inutile abbinata alla mesa mkiii Cita
Micantino Inviato Agosto 1, 2017 Segnala Inviato Agosto 1, 2017 8 ore fa, elric dice: ... e infatti quella ho!!! idem.. Cita
Avark Inviato Agosto 1, 2017 Segnala Inviato Agosto 1, 2017 Ma questa è la vera V2, nel senso che è uscita adesso. Ho provato a capire il discorso dell'enanched bypass senza troppo successo, ma sembra interessante e andrebbe provato Cita
Pearl Inviato Agosto 2, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 2, 2017 7 ore fa, Avark dice: Ho provato a capire il discorso dell'enanched bypass senza troppo successo, ma sembra interessante e andrebbe provato dovrebbe avere due modalità di bypass selezionabili tramite lo switch interno (come il Soul Food se non ricordo male). una modalità è il classico true bypass e l'altra buffered bypass. Cita
Luca71 Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 l'overdrive piu' riuscito da qualche anno a questa parte,bisognerebbe sentire questa V2 per capire le differenze con le versioni precedenti Cita
Giorgè Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 Mike Fuller dice che il suono è cambiato: The stages added to the circuit changed the OCD, there’s no doubt, but it changed for the better. Words some people used to use to describe the OCD: “brash,”--“scooped sounding,”--“Bassy,”--“lacks sustain,”-- “too affected by other pedals”….NO LONGER APPLY. Dice anche che questo "enhanced bypass" sia diverso da un tipico buffer. E' un pò un cazzaro in senso buono Mike Fuller, un imbonitore d'altri tempi, a me piacciono i suoi pedali e un pò mi mancano, so solo che ho avuto per qualche giorno un ocd vecchiotto e ci ho tirato un solo suono, bello ma per me non è invecchiato bene l'ocd, gli od attuali sono un'altra cosa. 1 Cita
Luca71 Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 io ce l'ho in pedaliera fisso gia' da qualche anno,e personalmente continua a piacermi sempre,anche quando cambio ampli,si adatta benissimo,un solo suono?forse si,ma un tone di qualita',come pochi pedali attuali hanno,io lo uso con gain a meta',e poi si accoppia bene con tutti gli Overdrive e distorsori che gli ho affiancato 1 Cita
Max_KrazyKat Inviato Agosto 8, 2017 Segnala Inviato Agosto 8, 2017 molto interessante... io adoro l'OCD e ho sempre preferito la v.3 perchè più mediosa. Le nuove non mi erano piaciute invece. Qualcuno l'ha provato e confrontato con i vecchi? Cita
tedin Inviato Agosto 8, 2017 Segnala Inviato Agosto 8, 2017 Il mio è fisso in pedaliera da tanto tempo, a basso gain è fenomenale! Non saprei il nuovo ma non ho nessuna gas di cambiamento!! 1 Cita
Sendo Inviato Dicembre 16, 2018 Segnala Inviato Dicembre 16, 2018 Ma insomma qualcuno l'ha provato? a me piace molto la v1.4 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.