Aleandre Inviato Settembre 19, 2010 Segnala Inviato Settembre 19, 2010 Ecco la roba, per le foto portate pazienza. Chitarre: Fender Stratocaster Eric Johnson 2T Sun 2008: pesantemente modificata per essere una copia fedele di una '57, quindi elettronica Crazy Parts, cap Luxe, meccaniche Kluson, string tree, ponte mix fatto da piastra Callaham, sellette Retrospec, blocco del tipo inglese su ebay e molle Raw Vintage, plastiche Fatboy Fender Telecaster 1968: tutta originale tranne refin in artic white, manico maple cap. Roberto Fontanot Signature Strat 2007: una strato un po piu moderna, con tastiera radius 14", tasti jumbo, presa jack a lato, meccaniche Shaller e pickup Suhr FL Standard. Gibson Les Paul 1958 RI 2009: con caps Luxe, plastiche Fatboy e meccaniche RS. Seagull Artist Flame Maple 2004: amplificata con B-Band AST+UST. Saga Gitane DG255 2008: amplificata con Schertler Basik. Taylor Baby 2005: tutta originale. Ampli: Custom Audio Amplifiers OD-100 Classic Plus 2006: l'ampli di Landau e Henderson. Fender Twin Reverb 1973: tutto orignale con valvole NOS. 100watt con Master e Boost(purtroppo ). Dreamaker Clean Combo 2009: 25watt 6V6, cono Greenback. Dreamaker Cab 2x12 2008: ora monta una coppia di V30 e ne sono felice. Dreamaker Cab 1x12 2009: monta un G12H30, a breve metterò un V30. Pedali: Pedaltrain 2 soft Pedaltrain Pro soft Alimentatore Custom BRBS Rockbox Boiling Point Okko Dominator PaulC Timmy Keeley Compressor 2 knobs Dunlop JH-1 wah modificato da me, a presto un Area 51 Lehle Sunday Driver buffer Arion Stereo Chorus 1985 true bypass mod EWS Subtle Volume Control Eventide Time Factor Digitech FS3X footswitch del TF Boss FV500H Boss FV500L Fulltone Supatrem Danelectro Transparent Overdrive Buffer custom made Boss DS-1 1987 MXR Phase 90 1977 Ibanez AD-80 1980 Dunlop JH1F Fuzz Face Dunlop Octavio Dreamaker VOlume Control Dovrebbe esserci tutto. Il prossimo passo è una semiacustica stile ES175 o 335, boh devo decidere. Poi la Strato Fontanot penso di rimetterla in vendita. Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Settembre 19, 2010 Segnala Inviato Settembre 19, 2010 we Alessandro, mi eri sfuggito sempre un gear da paura a quanto vedo la scelta tra 175 e 335 è durissima, ci vorrebbero entrambe volevo chiederti una cortesia, sono in trattativa per una esquire riconvertita telecaster del 66 (con PU originale del 66), body riverniciato. Non so se il prezzo che mi hanno chiesto sia equo, mica mi diresti in pm quanto hai pagato la tua? così almeno mi faccio un'idea Cita
Giorgè Inviato Settembre 20, 2010 Segnala Inviato Settembre 20, 2010 Mi era sfuggito il passaggio dalla Traditional alla R8, come ti ci trovi? Cita
Aleandre Inviato Settembre 20, 2010 Autore Segnala Inviato Settembre 20, 2010 we Alessandro, mi eri sfuggito sempre un gear da paura a quanto vedo la scelta tra 175 e 335 è durissima, ci vorrebbero entrambe volevo chiederti una cortesia, sono in trattativa per una esquire riconvertita telecaster del 66 (con PU originale del 66), body riverniciato. Non so se il prezzo che mi hanno chiesto sia equo, mica mi diresti in pm quanto hai pagato la tua? così almeno mi faccio un'idea Wella Presidè, allora nessun problema io la mia l'ho pagata 2400 euro, all original a parte il refin del body e senza custodia originale, ma la classica a goccia. COnsidera che gia la custodia fa salire di un 500euro il prezzo, il refin del body da valutazioni attendibili dimezza il valore. Diciamo che fosse stata non refin con custodia un prezzo onesto sarebbe stato intorno ai 6500 euro...poi su ebay la maggior parte le ho viste a 7000/8000$. Una '66 vale anche qualcosa di piu, in quanto è piu legata al periodo pre-CBS, quindi vernice alla nitro ancora e meccaniche Kluson, solo per dire un paio di cose. Secondo me un prezzo onesto per una Esquire convertita e refin potrebbe essere intorno ai 3500/4000 euro. Di piu non ne vale la pena. Però guarda vado a naso eh... Cita
massisv Inviato Settembre 20, 2010 Segnala Inviato Settembre 20, 2010 Wella Presidè, allora nessun problema io la mia l'ho pagata 2400 euro, all original a parte il refin del body e senza custodia originale, ma la classica a goccia. COnsidera che gia la custodia fa salire di un 500euro il prezzo, il refin del body da valutazioni attendibili dimezza il valore. Diciamo che fosse stata non refin con custodia un prezzo onesto sarebbe stato intorno ai 6500 euro...poi su ebay la maggior parte le ho viste a 7000/8000$. Una '66 vale anche qualcosa di piu, in quanto è piu legata al periodo pre-CBS, quindi vernice alla nitro ancora e meccaniche Kluson, solo per dire un paio di cose. Secondo me un prezzo onesto per una Esquire convertita e refin potrebbe essere intorno ai 3500/4000 euro. Di piu non ne vale la pena. Però guarda vado a naso eh... minchiazza, hai fatto un affarone per la telly! Cita
koluilkuale Inviato Settembre 20, 2010 Segnala Inviato Settembre 20, 2010 Ale dammi il colpo di grazie e metti una foto di 'sta tele! Cita
emanux Inviato Settembre 20, 2010 Segnala Inviato Settembre 20, 2010 Ecco la roba, per le foto portate pazienza. Chitarre: Fender Stratocaster Eric Johnson 2T Sun 2008: pesantemente modificata per essere una copia fedele di una '57, quindi elettronica Crazy Parts, cap Luxe, meccaniche Kluson, string tree, ponte mix fatto da piastra Callaham, sellette Retrospec, blocco del tipo inglese su ebay e molle Raw Vintage, plastiche Fatboy Fender Telecaster 1968: tutta originale tranne refin in artic white, manico maple cap. Roberto Fontanot Signature Strat 2007: una strato un po piu moderna, con tastiera radius 14", tasti jumbo, presa jack a lato, meccaniche Shaller e pickup Suhr FL Standard. Gibson Les Paul 1958 RI 2009: con caps Luxe, plastiche Fatboy e meccaniche RS. Seagull Artist Flame Maple 2004: amplificata con B-Band AST+UST. Saga Gitane DG255 2008: amplificata con Schertler Basik. Taylor Baby 2005: tutta originale. Ampli: Custom Audio Amplifiers OD-100 Classic Plus 2006: l'ampli di Landau e Henderson. Fender Twin Reverb 1973: tutto orignale con valvole NOS. 100watt con Master e Boost(purtroppo ). Dreamaker Clean Combo 2009: 25watt 6V6, cono Greenback. Dreamaker Cab 2x12 2008: ora monta una coppia di V30 e ne sono felice. Dreamaker Cab 1x12 2009: monta un G12H30, a breve metterò un V30. Pedali: Pedaltrain 2 soft Pedaltrain Pro soft Alimentatore Custom BRBS Rockbox Boiling Point Okko Dominator PaulC Timmy Keeley Compressor 2 knobs Dunlop JH-1 wah modificato da me, a presto un Area 51 Lehle Sunday Driver buffer Arion Stereo Chorus 1985 true bypass mod EWS Subtle Volume Control Eventide Time Factor Digitech FS3X footswitch del TF Boss FV500H Boss FV500L Fulltone Supatrem Danelectro Transparent Overdrive Buffer custom made Boss DS-1 1987 MXR Phase 90 1977 Ibanez AD-80 1980 Dunlop JH1F Fuzz Face Dunlop Octavio Dreamaker VOlume Control Dovrebbe esserci tutto. Il prossimo passo è una semiacustica stile ES175 o 335, boh devo decidere. Poi la Strato Fontanot penso di rimetterla in vendita. Gran bella roba... :sm0_eusa_clap: Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Settembre 20, 2010 Segnala Inviato Settembre 20, 2010 grazie Alessandro, come sospettavo, mi hanno chiesto 4600 e infatti ho rifiutato Cita
Aleandre Inviato Novembre 20, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 20, 2010 Pian piano aggiorno, se n'è andata dal strato Fontanot, ma in compenso è in arrivo da Gretsch 6120AM di Tibiuccio! E' entrato lo Strymon Bluesky e sto aspettando da un paio di settimane che mi arrivi anche El Capistan. Con questo la pedaliera mini sarà completa. Appena arrivano posto le foto. Cita
Aleandre Inviato Gennaio 17, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2011 Un paio di aggiornamenti, pedaliera Rockabilly/Swing Pedaltrain Mini VDL L'overdrive Favourite Switch fatto da me Strymon El Capistan Strymon Blue Sky Reverb Alimentato col 1Spot Cita
Aleandre Inviato Gennaio 17, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2011 Pedaliera per le grandi occasioni. In ordine: Dunlop GCB-95 Wah, modificato da me Lehle Sunday Driver Buffer MIdione SX9 looper 1. Keeley Compressor 2. Timmy 3. Rockbox Boiling point 4. Okko Dominator 5. Arion Stereo Chorus SCH-1 6. EWS SVC volume 7. Fulltone SupaTrem 8. Eventide Time Factor Pedale Volume Boss FV500L Digitech FS3x che controlla il TF Alimentatore Custom fatto dal Seba Pedaltrain PRO. Cita
massisv Inviato Gennaio 18, 2011 Segnala Inviato Gennaio 18, 2011 Un paio di aggiornamenti, pedaliera Rockabilly/Swing Pedaltrain Mini VDL L'overdrive Favourite Switch fatto da me Strymon El Capistan Strymon Blue Sky Reverb Alimentato col 1Spot what is a favourite switch fatto a te? Cita
molokaio Inviato Gennaio 18, 2011 Segnala Inviato Gennaio 18, 2011 per memorizzare un preset favorito del El capistain Cita
andtrea Inviato Gennaio 20, 2011 Segnala Inviato Gennaio 20, 2011 what is a favourite switch fatto a te? Dicci TUTTO!!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.