Daddy_o Inviato Agosto 23, 2017 Segnala Inviato Agosto 23, 2017 Devo installare un Dusenberg Diamond Deluxe Tremola (sostanzialmente un Biigsby B5 rivisitato) su una chitarra che monta Abr1 + attaccacorde tipo Gibson e vorrei un vostro parere sulla distanza che dovrebbe intercorrere fra il tuneomatic e il ponte stesso. A questo link consigliano di installare il B5 il più possibile vicino al bordo del body, ma io pensavo di montarlo invece più vicino al tom per avere maggiore attacco e sustain; vorrei che l'angolo fra tom e passacorde del tremolo fosse lo stesso che c'è ora fra tom e stoptail. Di contro, a me sembra che l'unico vantaggio di una maggiore distanza dal tom potrebbe essere la minore frizione sulle sellette e quindi un'accordatura più stabile, ma avendo il ponte roller questo problema non dovrebbe porsi in maniera significativa. Secondo voi ci sono particolari motivi per cui si consiglia di montare il Bigsby più vicino al bordo del body? Quali potrebbero essere le controindicazioni montandolo invece più vicino al tom? Cita
Giulio60 Inviato Agosto 23, 2017 Segnala Inviato Agosto 23, 2017 28 minuti fa, Daddy_o dice: Devo installare un Dusenberg Diamond Deluxe Tremola (sostanzialmente un Biigsby B5 rivisitato) su una chitarra che monta Abr1 + attaccacorde tipo Gibson e vorrei un vostro parere sulla distanza che dovrebbe intercorrere fra il tuneomatic e il ponte stesso. A questo link consigliano di installare il B5 il più possibile vicino al bordo del body, ma io pensavo di montarlo invece più vicino al tom per avere maggiore attacco e sustain; vorrei che l'angolo fra tom e passacorde del tremolo fosse lo stesso che c'è ora fra tom e stoptail. Di contro, a me sembra che l'unico vantaggio di una maggiore distanza dal tom potrebbe essere la minore frizione sulle sellette e quindi un'accordatura più stabile, ma avendo il ponte roller questo problema non dovrebbe porsi in maniera significativa. Secondo voi ci sono particolari motivi per cui si consiglia di montare il Bigsby più vicino al bordo del body? Quali potrebbero essere le controindicazioni montandolo invece più vicino al tom? Al di la' di tutto su cui torniamo piu' tardi, se non vedo male il modello che hai linkato ha l'aletta che va a posizionarsi dall'attacco tracolla pertanto lo puoi montare solo a bordo body Cita
Daddy_o Inviato Agosto 23, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2017 2 minuti fa, Jules dice: Al di la' di tutto su cui torniamo piu' tardi, se non vedo male il modello che hai linkato ha l'aletta che va a posizionarsi dall'attacco tracolla pertanto lo puoi montare solo a bordo body pardon, avevo inserito il ink errato, editato il post originale Cita
Giulio60 Inviato Agosto 23, 2017 Segnala Inviato Agosto 23, 2017 8 minuti fa, Daddy_o dice: pardon, avevo inserito il ink errato, editato il post originale Oook (l'altro di fatto era un B7). Se immagini di aggiungere la piastra del B7 vedrai che alla fine della fiera la posizione e' sempre la stessa, ergo, vicino al tom tanto e' vero che si usano fori degli studs per montarloi Cita
Daddy_o Inviato Agosto 23, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2017 44 minuti fa, Jules dice: Oook (l'altro di fatto era un B7). Se immagini di aggiungere la piastra del B7 vedrai che alla fine della fiera la posizione e' sempre la stessa, ergo, vicino al tom tanto e' vero che si usano fori degli studs per montarloi Vero, su LP il B7 va proprio sui fori dello stoptail. A questo punto non capisco perché per il B5 consiglino il montaggio più vicino possibile al bordo del body. Cita
Giulio60 Inviato Agosto 23, 2017 Segnala Inviato Agosto 23, 2017 1 minuto fa, Daddy_o dice: Vero, su LP il B7 va proprio sui fori dello stoptail. A questo punto non capisco perché per il B5 consiglino il montaggio più vicino possibile al bordo del body. Sui fori dello stoptail ci va anche quello che hai postato Cita
Daddy_o Inviato Agosto 23, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2017 3 ore fa, Jules dice: Sui fori dello stoptail ci va anche quello che hai postato Anche il duesenberg dici? Mmm quando torno a casa verifico ma a occhio mi pareva di no Cita
Giulio60 Inviato Agosto 23, 2017 Segnala Inviato Agosto 23, 2017 7 minuti fa, Daddy_o dice: Anche il duesenberg dici? Mmm quando torno a casa verifico ma a occhio mi pareva di no Se c'e' un abr1 e' logico pensare che lo stoptail abbia gli studs con interasse Gibson, se cosi' non fosse quel bigsby non so proprio come potresti montarlo (sempreche' sia un Bigsby Gibson friendly) Cita
Daddy_o Inviato Agosto 24, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 24, 2017 Come ricordavo, i fori del Duesenberg non combaciano con quelli dello stoptail. Vado di trapano e via. Farò in modo da rispettare l'angolo attuale di incidenza delle corde, quindi rullo passacorde ad altezza stoptail, coprendo così anche i buchi lasciati dallo stesso. Il risultato sarà grossomodo questo: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.