robben Inviato Giugno 23, 2019 Segnala Inviato Giugno 23, 2019 Ma gli analysis yellow e i vovox sonorus li usa qualcuno? Cita
gigixl84 Inviato Giugno 23, 2019 Segnala Inviato Giugno 23, 2019 planet waves. costano poco e ti durano anni su anni di live. Cita
robben Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 14 ore fa, gigixl84 dice: planet waves. costano poco e ti durano anni su anni di live. Vero ma la differenza nella qualità sonora è notevole. Confrontati con gli Evidence, con i Free The Tone, i Planet Waves mancano di frequenze, di volume; si sente il salto di qualità. Cita
Event Horizon Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 Dal vivo uso il g30 wireless e da pedaliera ad ampli il suono è già pesantemente bufferizzato, quindi uso quello che capita. In studio ci vado poco, ma uso una coppia di cavi Klotz con connettori Neutrik che mi sono fatto 9 anni fa e ancora resistono. Per curiosità (e perchè i Klotz son buoni ma troppo poco flessibili) mi sono comprato un "Ultimo Cavo" della Reference e mi è piaciuto. Cita
gius80 Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 Qualche tempo fa ho preso il Sommer The Spirit con connettori Neutrik NP2C. Ottimo ma lo trovo un po rigido. Per la pedaliera invece Sommer Tricone MKII con connettori Hicon (pancake). Cita
newsound Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 15 minuti fa, Zado dice: I Frog li usa nessuno? Provati ma niente di che.. adesso uso evidence lyric e melody, preferisco i primi ma sono più rigidi e si possono usare praticamente solo in casa o in studio. Ho avuto analysis yellow ma l'ho venduto praticamente subito, non aveva nessuna particolarità, molto trasparente, forse questo è il suo punto di forza. I vovox gli ha un mio amico in studio, a lui piacciono tantissimo ma a me fanno cagare, troppo vuoti di medio-basso Cita
robben Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 3 ore fa, newsound dice: Provati ma niente di che.. adesso uso evidence lyric e melody, preferisco i primi ma sono più rigidi e si possono usare praticamente solo in casa o in studio. Ho avuto analysis yellow ma l'ho venduto praticamente subito, non aveva nessuna particolarità, molto trasparente, forse questo è il suo punto di forza. I vovox gli ha un mio amico in studio, a lui piacciono tantissimo ma a me fanno cagare, troppo vuoti di medio-basso I lyric li sto usando anch'io. Hanno un volume enorme e una grande definizione ma accentuano di molto le frequenze medie e questa cosa a giorni le mie orecchie non la gradiscono. Ieri ho avuto modo di provare i Sommer Spitit LLX (non gli XXL) e mi sono piaciuti (nella fascia media sono davvero notevoli). La tua analisi sugli Anaysis e sui Vovox mi ha spiazzato parecchio... Cita
newsound Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 5 minuti fa, robben dice: I lyric li sto usando anch'io. Hanno un volume enorme e una grande definizione ma accentuano di molto le frequenze medie e questa cosa a giorni le mie orecchie non la gradiscono. Ieri ho avuto modo di provare i Sommer Spitit LLX (non gli XXL) e mi sono piaciuti (nella fascia media sono davvero notevoli). La tua analisi sugli Anaysis e sui Vovox mi ha spiazzato parecchio... Prova i melody, a tutti piacciono più quelli del lyric. Io ormai mi sono così abituato ai medi del lyric che ogni altro cavo mi sembra suoni fino Poi va a gusti eh... come dicevo al mio amico piacciono i vovox, io li odio. Analysis boh, non trovavo proprio il senso di usarlo abituato al suono evidence Cita
robben Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 8 minuti fa, newsound dice: Prova i melody, a tutti piacciono più quelli del lyric. Io ormai mi sono così abituato ai medi del lyric che ogni altro cavo mi sembra suoni fino Poi va a gusti eh... come dicevo al mio amico piacciono i vovox, io li odio. Analysis boh, non trovavo proprio il senso di usarlo abituato al suono evidence Melody sia tra chitarra ed effetti e tra effetti ed ampli? Io ora il Lyric lo uso tra effetti e ampli mentre tra chitarra ed effetti uso il Monster Cable; in questo modo ho ottenuto la migliore combinazione possibile (per i miei gusti). 1 Cita
newsound Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 40 minuti fa, robben dice: Melody sia tra chitarra ed effetti e tra effetti ed ampli? Io ora il Lyric lo uso tra effetti e ampli mentre tra chitarra ed effetti uso il Monster Cable; in questo modo ho ottenuto la migliore combinazione possibile (per i miei gusti). Il melody è bello dappertutto, meno grosso del lyric ma un po' più musicale Cita
stronghand Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 28 minuti fa, newsound dice: Il melody è bello dappertutto, meno grosso del lyric ma un po' più musicale io alla fine come ho sempre detto preferisco l'analysis soprattutto sul clean e crunch leggero, più sale il crunch o distorsioni più secondo me è meglio l'evidence. il melody l'ho trovato con più medie e ideale sulle distorsioni e suoni comunque più spinti perchè le medie più avanti aiutano un pò. Il lyric invece alla fine non l'ho apprezzato più di tanto. Il vovox aspetto di provarlo. Cita
robben Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 5 ore fa, peppe80 dice: Qualche tempo fa ho preso il Sommer The Spirit con connettori Neutrik NP2C. Ottimo ma lo trovo un po rigido. Per la pedaliera invece Sommer Tricone MKII con connettori Hicon (pancake). Il sommer conviene comprarlo a metro con i connettori su thomann e farseli da se ? Già pronti sono belli cari. Cita
pino Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 Dopo aver provato Analysis Plus Yellow Oval, Vovox Sonorus etc etc, uso solo cavi a mollettoni ormai, attualmente un Lava. Prossimo acquisto cavo VOX 9mt pappa segnale e tanti saluti ai cavi high end della meenchia. Cita
testataecassa Inviato Giugno 24, 2019 Segnala Inviato Giugno 24, 2019 io ho sia i lyrics hg, sia i Black oval della analysis plus trovo perfetto il lyrics sulla strato, ma su LES Paul mi pare manchi completamente delle basse frequenze al contrario il black oval lo trovo perfetto sulla les Paul, ma mi ammazza la frizzantezza della strato possibile? Cita
stronghand Inviato Giugno 25, 2019 Segnala Inviato Giugno 25, 2019 10 ore fa, testataecassa dice: io ho sia i lyrics hg, sia i Black oval della analysis plus trovo perfetto il lyrics sulla strato, ma su LES Paul mi pare manchi completamente delle basse frequenze al contrario il black oval lo trovo perfetto sulla les Paul, ma mi ammazza la frizzantezza della strato possibile? tra gli analysis di gran lunga preferisco lo yellow al black proprio perchè più frizzante e più dinamico Cita
gius80 Inviato Giugno 26, 2019 Segnala Inviato Giugno 26, 2019 Il 24/6/2019 at 17:59, robben dice: Il sommer conviene comprarlo a metro con i connettori su thomann e farseli da se ? Già pronti sono belli cari. Si io ho preso due connettori e 5 mt di cavo a 12 Euro, due saldature e via. Il prossimo cavo provero' il Cordial che sembra piu flessibile. Cita
robben Inviato Giugno 26, 2019 Segnala Inviato Giugno 26, 2019 1 ora fa, peppe80 dice: Si io ho preso due connettori e 5 mt di cavo a 12 Euro, due saldature e via. Il prossimo cavo provero' il Cordial che sembra piu flessibile. Flessibile si ma altrettanto buono? Cita
gius80 Inviato Giugno 28, 2019 Segnala Inviato Giugno 28, 2019 Il 26/6/2019 at 10:56, robben dice: Flessibile si ma altrettanto buono? Credo di si, un cavo Cordial gia' pronto da 6 mt. con due connettori Neutrik si aggira intorno alle 30/35 Euro. Ce ne sono di superiori sicuro ma credo sia gia' un cavo di livello. Son curioso anche io di provarlo. Cita
SevenRhye Inviato Settembre 5, 2019 Segnala Inviato Settembre 5, 2019 Perché i cavi si chiamano “cavi” quando invece non sono vuoti? 1 Cita
toplop Inviato Settembre 5, 2019 Segnala Inviato Settembre 5, 2019 Non te la cavi con questa battuta E comunque vicovdo che non sono mai stati a buon mevcato Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.