Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, 

sono stuzzicato dall'acquisto di questo pedale!

 Qualcuno l'ha avuto/provato/smanettato? Impressioni a riguardo? 

Mi interessa capire come si comporta in termini di dinamica col potenziometro della chitarra...😎

 

Inviato

Non dovrebbe comportarsi tanto diversamente da un Klon, da quel che so dovrebbe avere una charge pump interna che porta l'alimentazione da 9 e 18 volt, di dinamica ne dovrebbe avere, sulla carta.

Inviato

A costo di risultare blasfemo posso dirti che l'ho messo accanto al mio ARC klone e non ha sfigurato affatto, usati singolarmente si somigliano molto, anche i controlli si comportano in maniera molto simile, non so se l'interazione con altri effetti sia altrettanto buona, non ho fatto in tempo a fare la prova.

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Inviato
Ottimo!  ti è sembrato abbastanza "dinamico"? Il gain come si comporta chiudendo il volume della chitarra? 
Sarò sincero non mi ricordo, ma l'impressione che ho avuto è che come pedale di backup del klone in una seconda pedaliera ci starebbe benissimo.

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Inviato

lavora egregiamente e ha il charge interno come dice ago ("che di pump-up-the-boost interiori se ne intende assai", mons. dixit)

ha anche il bufferino on/off

a me piacque assai!

 

con un piccolo sforzo, oggi, si porta via il top del top dell'od booster line driver buffer & cazzi, alias tc electronic distortion (che non lo è affatto) booster, anni 80. provare per credere come dissero cesare ragazzi ai suoi e il cristo a san tommaso.

 

  • Like 2
Inviato
Vabbè a sto punto devo prenderlo,  decisamente troppa gas! 
Guarda, ad un mio amico squattrinato ho fatto prendere un soul food nuovo quando costava 50 euro ed un sd1 usato a 40euro, ha un suono che mi fa incazzare se penso a quanto ho speso io in pedali . Ma son sicuramente le sue mani che fan la differenza come si dice in giro...

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Inviato

io lo ribadisco: prendi un ds1 da 25 euro, come piace a osmosi, gli clippi i due diodi di clipping e hai un pedalone!

poi, "fate vobis", come disse anche cicciolina al centurione...

 

 

 

 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
14 ore fa, KJ Midway dice:

Guarda, ad un mio amico squattrinato ho fatto prendere un soul food nuovo quando costava 50 euro ed un sd1 usato a 40euro, ha un suono che mi fa incazzare se penso a quanto ho speso io in pedali emoji37.png. Ma son sicuramente le sue mani che fan la differenza come si dice in giro...

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
 

Della serie: "poca spesa tanta resa"! 

  • Like 1
Inviato
18 ore fa, nova dice:

io lo ribadisco: prendi un ds1 da 25 euro, come piace a osmosi, gli clippi i due diodi di clipping e hai un pedalone!

poi, "fate vobis", come disse anche cicciolina al centurione...

 

 

 

 

Ho visto adesso il video.. woow! ed io che pensavo che fosse buono solo come ferma carte😅😅

Inviato

Ciao a tutti. Mi diverto a modificare i Boss DS-1 ed effettivamente dissaldando i diodi di clipping diventa un pedale molto più gestibile.

Meno distorsione (e meno suono zanzaroso) e mooooolto più volume.

 

In teoria così da buoni risultati anche come booster.

Inviato

Dimenticavo, ho il soul food ed è un ottimo pedale, oltre a costare poco e ad essere robustissimo come tutti gli Electro Harmonix.
Come booster puro (con bassisimo gain) non so quanto sia adatto.

Facendo un mix tra ampli con un filo di crunch e pedale, per me si ottiene il meglio.

Inviato

Sono ancora alla ricerca di un  sf usato ma non ho ancora trovato nulla di fattibile. Stavo valutando anche l'idea di prendere qualche altro "clone del klone" , consigli a riguardo? costruttori(anche nostrani) affidabili?

Inviato
23 ore fa, Pearl dice:

Mnk. Il klone di Sergio è un must in questo forum e non solo

Ma esiste un sito di questi pedali mnk o un contatto col costruttore..scusate l'ignoranza 

  • 5 months later...
Inviato

Riesumo il post per confermare le bontà e la croccantezza di questo pedale. 

Ho preso la versione modificata da jhs per le seguenti ragioni:  spendere di più fa credere di essere un chitarrista migliore; 

-volevo provare l’ebrezza di pagare l’Iva su un pedale; 

- mi stressano gli od senza controllo dei bassi;

- volevo aggiungere l’adesivo rosso jhs alla custodia;

-mi intrigava l’idea di potere scegliere tra tre diverse tipologie di clipping, specialmente l’ultima(decantata come real Klon).

Ieri l’ho portato on stage e l’ho tenuto acceso tutta la sera come light od con lo switch nella suindicata posizione. 

Le prime impressioni sono state ottime, ottimo sia per bucare il mix che per avere un po’ di crunchy sound sotto le dita. Molto buona anche la dinamica e la risposta alla chiusura del volume della chitarra.

Devo confessare  che anche la modalità stock è carina, specie se si volesse utilizzare il pedale con un settaggio più sporco.

La posizione intermedia, invece, è definitiva per l’utilizzo come Clean boost. 

L’ho usato anche per boostare l’ocd e devo dire che l’accoppiata ha funzionato, potrebbero( salvo attacchi di gas compulsiva) diventare una coppia fissa 😇.

Adesso non resta che suonare e smanettare, seguiranno aggiornamenti 😉.

 

P.s. Ma esiste sul mercato un aggeggio che funga da protezione per la board? Una sorta di parastronzi/ubriachi che non ti obblighino a fare mamma chioccia( cit. @Greg) per proteggere la pedaliera? Se lo inventate me lo accatto, lo giuro.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...