Fabio Cotta Inviato Novembre 24, 2017 Segnala Inviato Novembre 24, 2017 Ciao ragazzi, da parecchio che non posto, troppi impegni al LAB Sto preparando un nuova linea di superstrat si tratta di una chitarra dal corpo leggermente più piccolo, un profilo più stretto di pochi mm rispetto all'originale Fender e qualche smussatura in più che permetterà una maggiore comodità nel suonare lo strumento verso gli ultimi tasti. I legni per body saranno alder canadese, Ash, swamp Ash, mogano, con la variante top in acero fiammato o quilted. Legni per il manico saranno acero fiammato canadese, tastiera in palissandro di varie provenienze, ebano, acero fiammato. Pickups lollar, lindy fralin, wizz, duncan e dimarzio, meccaniche schaller, Grover. Ponti Floyd rose, hipshot. Volevo un vostro parere sulla paletta, questa è quella che ho in mente. VI piace ? Avete suggerimenti ? cosa modifichereste ? Cita
Louisguitar Inviato Novembre 25, 2017 Segnala Inviato Novembre 25, 2017 Probabilmente opterei per una parte superiore, quella nella zona del mi cantino, meno accentuata. Il problema è differenziarla poi dalla Tom Anderson, dalla Suhr e dalla Sadowsky, che in questo campo dettano legge. La paletta dovrebbe essere immediatamente riconoscibile, per cui vale la pena fare uno sforzo per crearne una realmente originale. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 25, 2017 Segnala Inviato Novembre 25, 2017 Io te la butto lì: pensa una paletta alla quale si possano attaccare senza ammattire gli accordatori a paletta. Alcuni Korg ad esempio li metti difficilmente su palette Fender, motivo per il quale i telecasteristi usano il Planet Waves come Campilongo. Cita
Louisguitar Inviato Novembre 25, 2017 Segnala Inviato Novembre 25, 2017 Molto bello il palissandro! Cita
Gluca Inviato Novembre 25, 2017 Segnala Inviato Novembre 25, 2017 Eviterei qualsiasi cosa che sembri una Fender tagliata, tipo Surh. A me è sempre piaciuta la paletta della N4, che è chiaramente di ispirazione Fender, ma senza sembrare un moncherino. Cita
Giorgio V. Inviato Novembre 26, 2017 Segnala Inviato Novembre 26, 2017 Ormai tutte queste palette stile fender rinsecchite si confondono nel panorama di Anderson etc.. Io penserei ad offrire qualcosa di radicalmente diverso, o partire da una paletta reverse, con i bassi più lunghi e le corde lisce più corte. A me è sempre piaciuta questa paletta poi: che viene da queste chitarre: Magari anche eliminando la "gobba" e facendola a freccia, 2+4. Sul sito, se non ricordo male, spiegava le ragioni tecniche per cui aveva scelto questa configurazione. Cita
Fabio Cotta Inviato Novembre 28, 2017 Autore Segnala Inviato Novembre 28, 2017 Grazie a tutti per i consigli, la paletta che ho proposto è la rivisitazione di una che mi segue ormai da 22 anni, cmq terrò in considerazione i vs suggerimenti. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.