sunburst4blues Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Collegandomi al mio progetto strato :TRsorrisone: ...quanto vuole un liutaio mediamente onesto per verniciare una chitarra con la gommalacca? Voglio acquistare un body e un manico All Parts da Boxguitar... il body è verniciato con la poliuretanica, quindi lo prenderei non verniciato. L'idea di finirlo solo con la gommalacca non mi dispiace! Il manico invece è verniciato alla nitro... non so se prenderlo così o grezzo pure lui e farlo alla gommalacca come il body. Ma com'è la resa sonora? Io parlo dal punto di vista del costo e dell'aspetto estetico... ma dal punto di vista sonoro non saprei. E' un'alternativa valida alla nitro per far vibrare per bene il legno o è una minchiata? :TRsorrisone: p.s. Non se ne parla che lo faccia io il lavoro, sono negato per queste cose! Cita
stronghand Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Prova a sentire ziobilly del forum. Prezzi più che onesti, e ottimi lavori. Io prenderei anche il manico non verniciato. Tanto che fai fare uno fai anche l'altro Cita
Guest horny Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 non trascurare di verniciare tutto con Tung Oil, vedi la mia carvin è semplicissimo e lo puoi fare da solo Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 bel risultato! di che materiale è il body della carvin? di che colore viene l'ontano finito con un trattamento del genere? Cita
Guest horny Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 bel risultato! di che materiale è il body della carvin? di che colore viene l'ontano finito con un trattamento del genere? di ontano, anzi American Alder quindi puoi vederlo direttamente, col tempo poi si scurisce ulteriormente virando verso un rossiccio la vernice ad olio sul manico è la mia preferita, bello liscio ma sembra nudo! sul body mi piace molto, anche se a volte la chitarra natural può stufare Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 di ontano, anzi American Alder quindi puoi vederlo direttamente, col tempo poi si scurisce ulteriormente virando verso un rossiccio la vernice ad olio sul manico è la mia preferita, bello liscio ma sembra nudo! sul body mi piace molto, anche se a volte la chitarra natural può stufare figata! Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Prova a sentire ziobilly del forum. Prezzi più che onesti, e ottimi lavori. Io prenderei anche il manico non verniciato. Tanto che fai fare uno fai anche l'altro ziobilly dove sei? :TRsorrisone: Cita
Ric Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Ma che differenza c'è tra la gommalacca e la nitro? Cita
hyck Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 ziobilly dove sei? :TRsorrisone: A fondo pagina Riccà! Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 A fondo pagina Riccà! gli ho mandato un pm! Cita
Kernel7 Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Io me ne sono verniciata una con la gommalacca, devo dire che i risultati sonori non sono poi così udibili, ed è comunque una vernice molto più fragile e soggetta ad usura. Comunque sia, i risultati estetici, una volta verniciata, sono sicuramente ottimi, tanto quanto una buona nitro! Il problema però è che l'applicazione a tampone è più lenta rispetto alla classica spruzzata di nitro, e ci vuole più mano e pazienza. Peraltro, ho visto che la gommalacca necessita di tempi di "cura", cioè di riposo dopo la stesura e prima della lucidatura, molto più lunghi della nitro, pena una vernice fragilissima e morbida in fase di lucidatura, e il risultato di questo è tanti bei graffietti che spuntano mentre la si lucida! Forse ne ho messa troppa io, boh, fattostà che per fare un lavoro fatto bene con una lucidatura "da chitarra elettrica" ci vuole molto più tempo ed esperienza specifica...Fattela verniciare dallo Zio alla nitro, fidati che fa degli ottimi lavori, vai sul sicuro Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 grazie! aspetto che mi risponda, sono curioso!! Cita
Kernel7 Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Ma che differenza c'è tra la gommalacca e la nitro? fondamentalmente la gommalacca è una resina/vernice naturale - praticamente in poche parole è la cacca di un particolare insetto asiatico :TRsorrisone: , che la deposita nei tronchi sotto forma appunto di resina; è diluibile in alcool e si stende col tampone. La nitro invece è un composto chimico che si diluisce solo col suo relativo diluente nitro. Se non sbaglio, ma non vorrei dire minchiate, la gommalacca dovrebbe essere la vernice più "leggera" in circolazione, quindi permette una minore massa finale a parità di stesure, con conseguente vibrazione migliore del legno...credo...bo :TRsorrisone: La nitro comunque è più che sufficiente per i nostri usi, anche se a livello estetico la gommalacca rende bene uguale, se non di più! Questa è la mia verniciata in gommalacca: però ora come ora, sinceramente...la rivernicierei alla nitro Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 che bel lavoro! mi sa che da quello che mi dite anche con la gommalacca c'è un sacco di manodopera... va a finire che mi chiedono la stessa cifra! Cita
molokaio Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 domanda... il satin finish di warmoth, è quindi gommalacca? Cita
Kernel7 Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Uhm, non credo molo! Satin di solito si intende finitura opaca e non lucidata, indipendentemente dal tipo specifico di vernice posata! Anche la nitro può essere "satin". Per quanto ne so io, se non sbaglio warmoth usa solo poliuretanica...ma come sempre è plausibile che mi sbagli! Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 3, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Uhm, non credo molo! Satin di solito si intende finitura opaca e non lucidata, indipendentemente dal tipo specifico di vernice posata! Anche la nitro può essere "satin". Per quanto ne so io, se non sbaglio warmoth usa solo poliuretanica...ma come sempre è plausibile che mi sbagli! ma secondo voi un falegname qualsiasi non mi fa il body con la gommalacca? Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Febbraio 4, 2011 Segnala Inviato Febbraio 4, 2011 SUN LA GOMMALACCA NO, fa troppo anni 80... :TRsorrisone: Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 5, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 non trascurare di verniciare tutto con Tung Oil, vedi la mia carvin è semplicissimo e lo puoi fare da solo oggi stavo pensando a questo tung oil!! :TRsorrisone: come funziona? cos'è? sicuro che lo posso far da solo? e se la porto da un falegname e gli dico di fare questo lavoro? non vorrà mica un capitale! Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 5, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 SUN LA GOMMALACCA NO, fa troppo anni 80... :TRsorrisone: molto blues una corpo finito con la gommalacca! :TRsorrisone: Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 5, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 5, 2011 ...torno all'attacco! :TRsorrisone: Questa strato è in ontano natural: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.cyrguitars.com/Gallery_Natural_Alder_Strat-SN10010.jpg&imgrefurl=http://wales.inetgiant.co.uk/Swansea/AdDetails/Stratocaster-style-guitar-in-cream/2670609&usg=__850fI8ywBGnIQp13Ulj1uaflpeI=&h=600&w=304&sz=34&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=68A0V7_hPFVdIM:&tbnh=163&tbnw=73&ei=HdBNTfu2C5KT4gbfyZCoCQ&prev=/images%3Fq%3Dstratocaster%2Balder%2Bnatural%26um%3D1%26hl%3Dit%26biw%3D1280%26bih%3D619%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=130&vpy=31&dur=4178&hovh=316&hovw=160&tx=83&ty=205&oei=0MtNTdqsNMXzsgbaxpWsDw&esq=19&page=1&ndsp=20&ved=1t:429,r:0,s:0 Questa mi piace un casino (oil finish): http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Fender-Stratocaster-Custom-Shop_id1676705.html Il massimo della libidine :sbav: per me sarebbe una cosa del genere: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://rocknroll-pedals.com/prodimages/1961-pre-cbs-strat.jpg&imgrefurl=http://rocknroll-pedals.com/products.asp%3Fpg%3D15&usg=__BR_Eobu05pUDCvpv3Hiz32Us0_o=&h=400&w=300&sz=22&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=TAvy6ni0KLrv7M:&tbnh=155&tbnw=117&ei=ZtJNTd3YPIS0tAaM_qW1Dw&prev=/images%3Fq%3Dstratocaster%2Bbrown%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D1280%26bih%3D619%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=246&vpy=219&dur=89&hovh=259&hovw=194&tx=131&ty=121&oei=ZtJNTd3YPIS0tAaM_qW1Dw&esq=1&page=1&ndsp=22&ved=1t:429,r:8,s:0 o così: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://i.realone.com/assets/rn/cms/2004/large/Bonnie_Raitt_-_Vote_for_Change_Finale_101104_-_lg.6562703.jpg&imgrefurl=http://www.strat-talk.com/forum/stratocaster-discussion-forum/68687-next-build-dark-natural-strat.html&usg=__Roe1GLRmfY6NFCe4PVNnj8GRUBw=&h=430&w=550&sz=37&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=Xj8BUglhmOrP5M:&tbnh=147&tbnw=188&ei=mdJNTf_GE9HxsgbMu_C3Dw&prev=/images%3Fq%3Dstratocaster%2Bbonnie%2Braitt%26um%3D1%26hl%3Dit%26biw%3D1280%26bih%3D619%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=558&vpy=82&dur=2058&hovh=198&hovw=254&tx=171&ty=142&oei=mdJNTf_GE9HxsgbMu_C3Dw&esq=1&page=1&ndsp=17&ved=1t:429,r:2,s:0 Non mi interessa che sia lucida... anzi, mi piace di più un po' grezza!! Sto scartando la gommalacca perché mi sembra difficile da usare (almeno per me che sono imbranato)... mi sto intrippando invece con questo Tung Oil che mi ha consigliato horny... Domanda 1) Questi oli sono incolore o ce ne sono che scuriscono leggermente? Domanda 2) Quanto in profondità viene assorbito? Il legno non ne risente? Il pregio della gommalacca (così ho letto) è che interessa solo la superficie e non intacca minimamente il legno... l'olio? Stesso discorso? Grazie di sopportarmi!! :TRsorrisone: :ult-aaaaa (6): Cita
Macs Inviato Febbraio 7, 2011 Segnala Inviato Febbraio 7, 2011 ...torno all'attacco! :TRsorrisone: Questa strato è in ontano natural: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.cyrguitars.com/Gallery_Natural_Alder_Strat-SN10010.jpg&imgrefurl=http://wales.inetgiant.co.uk/Swansea/AdDetails/Stratocaster-style-guitar-in-cream/2670609&usg=__850fI8ywBGnIQp13Ulj1uaflpeI=&h=600&w=304&sz=34&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=68A0V7_hPFVdIM:&tbnh=163&tbnw=73&ei=HdBNTfu2C5KT4gbfyZCoCQ&prev=/images%3Fq%3Dstratocaster%2Balder%2Bnatural%26um%3D1%26hl%3Dit%26biw%3D1280%26bih%3D619%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=130&vpy=31&dur=4178&hovh=316&hovw=160&tx=83&ty=205&oei=0MtNTdqsNMXzsgbaxpWsDw&esq=19&page=1&ndsp=20&ved=1t:429,r:0,s:0 Questa mi piace un casino (oil finish): http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Fender-Stratocaster-Custom-Shop_id1676705.html Il massimo della libidine :sbav: per me sarebbe una cosa del genere: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://rocknroll-pedals.com/prodimages/1961-pre-cbs-strat.jpg&imgrefurl=http://rocknroll-pedals.com/products.asp%3Fpg%3D15&usg=__BR_Eobu05pUDCvpv3Hiz32Us0_o=&h=400&w=300&sz=22&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=TAvy6ni0KLrv7M:&tbnh=155&tbnw=117&ei=ZtJNTd3YPIS0tAaM_qW1Dw&prev=/images%3Fq%3Dstratocaster%2Bbrown%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D1280%26bih%3D619%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=246&vpy=219&dur=89&hovh=259&hovw=194&tx=131&ty=121&oei=ZtJNTd3YPIS0tAaM_qW1Dw&esq=1&page=1&ndsp=22&ved=1t:429,r:8,s:0 o così: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://i.realone.com/assets/rn/cms/2004/large/Bonnie_Raitt_-_Vote_for_Change_Finale_101104_-_lg.6562703.jpg&imgrefurl=http://www.strat-talk.com/forum/stratocaster-discussion-forum/68687-next-build-dark-natural-strat.html&usg=__Roe1GLRmfY6NFCe4PVNnj8GRUBw=&h=430&w=550&sz=37&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=Xj8BUglhmOrP5M:&tbnh=147&tbnw=188&ei=mdJNTf_GE9HxsgbMu_C3Dw&prev=/images%3Fq%3Dstratocaster%2Bbonnie%2Braitt%26um%3D1%26hl%3Dit%26biw%3D1280%26bih%3D619%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=558&vpy=82&dur=2058&hovh=198&hovw=254&tx=171&ty=142&oei=mdJNTf_GE9HxsgbMu_C3Dw&esq=1&page=1&ndsp=17&ved=1t:429,r:2,s:0 Non mi interessa che sia lucida... anzi, mi piace di più un po' grezza!! Sto scartando la gommalacca perché mi sembra difficile da usare (almeno per me che sono imbranato)... mi sto intrippando invece con questo Tung Oil che mi ha consigliato horny... Domanda 1) Questi oli sono incolore o ce ne sono che scuriscono leggermente? Domanda 2) Quanto in profondità viene assorbito? Il legno non ne risente? Il pregio della gommalacca (così ho letto) è che interessa solo la superficie e non intacca minimamente il legno... l'olio? Stesso discorso? Grazie di sopportarmi!! :TRsorrisone: :ult-aaaaa (6): Eventualmente puoi andare prima della finitura con dell'anilina o prodotti come Tingilegno...così puoi cercare di avvicinarti alle due che hai mostrato: poi vai di olio di tung o il Birchwood (quello che usa Music Man per i suoi manici)e quel risultato lo ottieni Cita
Guest horny Inviato Febbraio 7, 2011 Segnala Inviato Febbraio 7, 2011 se vai sul sito della carvin e cerchi i post nella sezione dedicata alle Bolt Kit, come la mia, troverai una amrea di notizie utili. alcuni hannommischiato dei pigmenti all'olio prima distenderlo, per avere un colore cmq l'olio rimane trasparente e mai coprente se vuoi una strato bianca fattela vernicciare bianca o compra il body già verniciato! Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 7, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 7, 2011 credo che opterò per l'olio che usano per proteggere i calci dei fucili... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.