*juanka78* Inviato Febbraio 14, 2018 Segnala Inviato Febbraio 14, 2018 Tutto è nato quasi per caso: ci conosciamo qui sul forum, scopriamo di abitare a 20 km di distanza, ognuno dei 2 scopre che l’altro ha tanta bella roba...e vabè, già sapete come è finita. Dopo varie peripezie riusciamo a trovare un giorno che vada bene per entrambi e ci troviamo con: Io Mezzabarba M-Zero OD, Naughty Amps Li’l Bitch, Dr Z EZG, Orange 2x12 (1 Heritage G12-65 e 1 Creamback M65), Hamer Monaco Elite, Hamer T51, pedalboard (la mia solita). Stefano (B.Ste) Fryette Deliverance, Friedman Dirty Shirley, Mesa Boogie Marv IV, Friedman 2x12 (2 Vintage 30), Fender Esquire. Quello che vedete sotto è il risultato di 3 ore di prove e chiacchiere. Tutto è stato ripreso con lo Shure MV88, senza particolare attenzione nè ai livelli nè alla posizione, quindi prendete questi video per quello che sono. Due parole sulla roba di Stefano. Deliverance: testa potentissima e dinamicissima, probabilmente la più dinamica del lotto. Timbrica aperta e a tratti graffiante, va dal clean all’high gain...tutto con un canale solo. A mio modesto avviso non si sposava benissimo con la cassa di Stefano a causa del V30, sarei stato curioso di provarla con la mia cassa ma la carne al fuoco era tanta ed è mancato il tempo. Dirty Shirley: qui si sentiva che la cassa invece era azzeccatissima. Non una frequenza fuori posto, tutto molto ben bilanciato, testa dal timbro “fermo”, mediamente abbastanza compresso (in modo piacevole) e controreazionato. Anche qui con 1 canale e 2 ingressi fai tutto, dal clean all’high gain. Me la aspettavo leggermente più vintage ma devo dire gran bell’arnese, non c’è che dire. Mark IV: anche questa bestia notevole. Versatilità devastante, potenza da vendere, piccola e compatta (in tutti i sensi). Timbro asciutto e molto definito, gran bel pulito american style, crunch particolare e canale lead che ti fa subito venire voglia di suonare i pezzi storici dei Metallica. Fender Esquire: modello del Custom Shop...e si sentiva. Il settaggio non faceva per me (lì sono gusti) però la classe si vedeva e sentiva chiaramente. Tra l’altro con 1 solo pickup fa veramente tutto e bene. Sulla mia roba ovviamente non dico nulla, se vorrà lo farà Stefano. M-Zero Deliverance Dirty Shirley Bitch https://youtu.be/6PQhXNTO4N0 Mark IV https://youtu.be/QC2ttis3KYc EZG https://youtu.be/q0qnuOIttyQ https://youtu.be/5WnN8fOiCHI https://youtu.be/CKMfCadC8fw 2 1 Cita
osmosi Inviato Febbraio 14, 2018 Segnala Inviato Febbraio 14, 2018 Apparte i differenti suoni che possono riprodurre le testate , differenze tra le 2 casse !? anche se non le avete incrociate con le vostre rispettive " bestie " impressioni ?? Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 14, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 14, 2018 Apparte i differenti suoni che possono riprodurre le testate , differenze tra le 2 casse !? anche se non le avete incrociate con le vostre rispettive " bestie " impressioni ??Personalmente direi più cremosa e tonda la mia, più definita e in faccia quella di Stefano. Cita
B. Ste Inviato Febbraio 14, 2018 Segnala Inviato Febbraio 14, 2018 2 hours ago, *juanka78* said: Personalmente direi più cremosa e tonda la mia, più definita e in faccia quella di Stefano. Concordo. Dovuto anche al fatto che i V30 erano tutto tranne che rodati (la cassa è stra nuova, meno di 1 mese!) Cita
B. Ste Inviato Febbraio 14, 2018 Segnala Inviato Febbraio 14, 2018 Ecco le mie impressioni quasi a caldo sulla "robbbba" di Giancarlo: Mezzabarba M-Zero OD: Molto soldano style (sarà una considerazione trita e ritrita ma tant'è....), GROSSA GROSSA. Avevo alte aspettative e me le ha confermate. Un pelo complicato (a mio avviso) la gestione volumi/sound dei due canali vista l'EQ condivisa. Io PERSONALMENTE preferirei una monocanale a tutti gli effetti se non posso beneficiare appieno delle possibilità dei 2 canali. A livello sonoro questa rientra nei classici dell'amplificazione...han fatto centro secondo me ed è pure costruita come un carro armato. Ah e il loop effetti funziona bene. Naughty Amps Li’l Bitch: me l'aspettavo più aggressiva e "in your face" (solo una questione di aspettative eh mica è una critica) in quanto nella mia testa era QUASI una replica plexi marshall. Mi sbagliavo. E' la SUMMA di tutti i SUONI marshall classici che ci si può aspettare ma a qualsiasi volume e un pelino più raffinati e meno crudi. Dal sound plexi al mega crunch/distorto/metal dai 70 ai 90s. Oltretutto molto stilosa e anche leggera. Se non avete un ampli marshall style forse è il caso di valutarne uno....ma anche se lo avete e voleste arrivare su territori di gain più elevati e/o coprire tutto lo spettro di sfumature marshall (con rettifica a valvole o meno etc etc) pensateci. Dr Z EZG: Questo Gianca lo sa che mi ha sconvolto...nonostante sia un "metallaro bastardo" questa testata è IL pulito. Il sound che ne esce è molto "acustico" -se mi passate il termine- e bello bello bello. Spacca i culi a qualsiasi altro ampli sui generis (pulito bogner shiva compreso). Sto in GAS da ieri, fate vobis. Ah e il riverbero....minkia che riverbero. Orange 2x12: come già detto suona molto bene e più rotonda. Non ho l'orecchio così fino (e non abbiamo fatto test A/B con stesso ampli per mancanza di tempo) per capire se la differenza sia dovuta a costruzione o ai coni. Detto questo sugli ampli che abbiamo provato suonava bene in ogni contesto. Hamer Monaco Elite: Molto comoda e dal suono "tondo" e morbido. Sulla tastiera si va da dio e segue bene le intenzioni del chitarrista senza opporsi. Come sound non è aggressiva come le LP a cui sono abituato (custom e/o con pick up dal sound molto vintage e dai medi scavati) ma è un'ottima solid body 2H in mogano (dico questo e non LP style perchè il sound è quello) che se la compete con le n rivisitazioni sul tema che ci sono in giro (prs su tutte - a mio avviso). Hamer T51: una rivisitazione di una tele, MOLTO comoda (contour del body, tastiera piatta, possibilità di intonare bene le ottave, autobloccanti) e con un suono ben bilanciato, direi versatilissima e all'occorrenza anche meno marcia della normale telecaster Pedalboard - Degni di nota (per i miei gusti molto minimal): Fromel Chorus - a me il chorus piace assai e questo suona proprio bene. Suona come dovrebbe suonare nei dischi, nulla di inapplicabile a un contesto musicale...o di mai sentito. un classicone ma bello. Friedman BE-OD - veramente esagerato, non è per un cazzo un OD, è un distorsore, punto (da usare su ampli puliti o leggermente in crunch ma non oltre). Ma suona da dio ed è il rock/metal puro. Avessi avuto sto pedale quando ero giovincello sarei stato l'idolo delle folle spendendo "poco" (rispetto alle testate/rack che avevo ai tempi) ahahahaha ADA Flanger - bello bello bello, quasi quasi me lo accatto pure io BB Preamp - si conferma un tuttofare, sulla DR Z (fender style) è veramente la ciliegina sulla torda. Ingrossa e sporca il giusto (non abbiamo tenuto il gain troppo alto). Foxrox Aquavibe - equilibratissimo ed elegante...da avere. 3 Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 14, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 14, 2018 Azzz, sei stato molto più esaustivo di me🤦♂️ Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 14, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 14, 2018 Comunque concordo sulla EZG: la Shiva ha il miglior pulito che abbia sentito in una multicanale ma la EZG è semplicemente inarrivabile da quel punto di vista...e contrariamente a quasi tutti gli ampli fenderosi prende pure i pedali decisamente bene, fuzz compresi. 2 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.