texguitar Inviato Febbraio 19, 2018 Segnala Inviato Febbraio 19, 2018 Principali differenze tra i 2 cavi? Qual'è migliore per collegare la pedaliera all'ampli e quale per collegare la chitarra all'ampli? Voglio ritirare qualche cavo da Thomann per sentire la differenza con i miei attuali Mogami 2524. Inoltre quale Jack preferire: dorato o meno? Hicon o Neutrik? Quanto influiscono sul suono? Grazie. Cita
Mlex Inviato Febbraio 19, 2018 Segnala Inviato Febbraio 19, 2018 Ciao caro... allora l'LLX non l'ho mai provato, ma ti posso parlare del XXL...è un cavo OTTIMO! La differenza con i classici cavi economici c'è e si sente. A partire dalla struttura del cavo, che è molto ben isolato e robusto. Il rame dentro si vede che è di qualità sia la calza esterna che quello più interno, e a proposito di questo la quantità rispetto ad un comune cavo standard è molto maggiore. Io finora ho usato connettori neutrik, dritti non dorati per uno e angolari dorati per l'altro. Da notare che quello con jack dritti ce l'ho da ben 8, e dico OTTO anni e non mi ha mai dato un problema!!!! L'unico difetto è a livello strutturale, è un cavo grosso e tende ad attorcigliarsi, ma forse molto meno rispetto a cavi che costano minimo il triplo. Per il suono ho fatto prove comparative tra questo ed un cavo economico e un altro cablato con il tricone mk2 che è un cavo realizzato appositamente per cablare le pedaliere. Ebbene la differenza c'è tutta, si sente chiaramente come le frequenze sullo Spirit siano più a fuoco, sembra quasi che sugli altri cavi hai il volume della chitarra di una tacca più basso, appena attacchi lo Spirit BOOOM!!!! Se ti scoccia farti i cavi da solo, su thomann ora vendono anche quelli preassemblati con connettori hiconn mi pare (che comunque sono signori connettori eh) ad un prezzo molto conveniente, spenderesti in più circa un euro e 60 rispetto a fartelo da te con gli stessi connettori, quindi a questo punto convengono parecchio! Ad esempio un cavo da 4.5 metri con i connettori HI-J63M03 dorati ti costa 19.90 €, prenderli tutti da saldare ti costerebbe 18.63 ma tenendo presente che stiamo calcolando la spesa per i connettori non dorati, dato che da saldare thomann non li vende.... Cita
texguitar Inviato Febbraio 19, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 19, 2018 Ciao Ale, a dire il vero ho già 2 LLX da 50cm e li uso per collegare le uscite L&R del mixer di linea al finale valvolare. A livello costruttivo e visivo si presentano molto bene, grossi ma morbidi, abbastanza flessibili. Non ho mai provato gli XXL. Oggi leggevo che gli LLX sono cavi Low Loss, quindi bassa capacità, ma non so tecnicamente cosa significhi e quindi chiedevo delucidazioni... Cita
Gluca Inviato Febbraio 20, 2018 Segnala Inviato Febbraio 20, 2018 Per me lo Spirit normale è quello più simile al Mogami 2524, ma più trasparente e con meno taglio sulle alte. Lo preferisco di gran lunga al Mogami. Anche per la dimensione e flessibilità del cavo. Gli XXL ed LXX sono molto simili (come suono), ed a bassissima capacità. Suonano diversi dai classici cavi, quindi possono piacere o meno. Non ho mai provato il Tricone, ma al prossimo giro lo ordino. Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 20, 2018 Segnala Inviato Febbraio 20, 2018 XXL è un cavo abbastanza bright, ottima conservazione di acuti: lo uso per cavi-chitarra tra 3 e 5 metri... non mi fa impazzire su cavi corti sotto i 3 metri, perché pare di avere un buffer. LLX è ancora più bright, mi piace solo da 5mt in su per la chitarra; ma è ottimo per i collegamenti tra pedalboard e ampli o per effetti nel loop, veramente trasparente. 1 Cita
Mlex Inviato Febbraio 20, 2018 Segnala Inviato Febbraio 20, 2018 @Gluca il tricone per saldare le patch è fantastico, oltre che facilissimo da saldare... è vero che ha meno rame rispetto ai cavi "grossi", ma è mooolto schermato: la guaina esterna occupa quasi la metà della totalità della sezione, ma rimane comunque un cavo molto morbido e puoi fargli prendere tutte le pieghe che vuoi. La cosa bella è che c'è anche blu e rosso! Cita
texguitar Inviato Febbraio 20, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 20, 2018 3 ore fa, guitarGlory dice: XXL è un cavo abbastanza bright, ottima conservazione di acuti: lo uso per cavi-chitarra tra 3 e 5 metri... non mi fa impazzire su cavi corti sotto i 3 metri, perché pare di avere un buffer. LLX è ancora più bright, mi piace solo da 5mt in su per la chitarra; ma è ottimo per i collegamenti tra pedalboard e ampli o per effetti nel loop, veramente trasparente. Hai mai avuto modo di confrontarli con dei Mogami 2524 o Klotz La Grange? Sono i cavi che ho attualmente, in passato ho usato per molti anni il Reference Ric01. Mi incuriosisce anche il Cordial CRI (cavo CGK Road 75) http://katalog.cordial.eu/media/produkte/bulk cables/CGKROAD75/CGK-ROAD 75.pdf Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.