Davide79 Inviato Febbraio 22, 2018 Segnala Inviato Febbraio 22, 2018 28 minuti fa, Vintage Specs dice: Io credo che il blues sia l'unico genere in cui se hai qualosa da dire a livello emotivo, si sente e la gente lo percepisce. parli per il chitarrista immagino Cita
Vintage Specs Inviato Febbraio 23, 2018 Segnala Inviato Febbraio 23, 2018 15 ore fa, Davide79 dice: parli per il chitarrista immagino Si,parlo da un punto di vista chitarristico Cita
Steve Townsend Inviato Febbraio 23, 2018 Segnala Inviato Febbraio 23, 2018 19 ore fa, Bananas dice: Alez invece secondo me dovresti farlo il video sulle scale: penta e incrociate maggiori/minori. Lo spirito molto pratico con cui fai i tuoi video è chiaro e secondo me va bene. Almeno io lo apprezzo. Si capisce bene lo stesso che hai studiato. La maggior parte dei chitarristi ha giusto un'infarinatura di armonia e di leggere a prima vista, ma anche a seconda o terza, non se ne parla proprio. Quando ho cercato di imparare le ritmiche hendrixiane o lo shuflle texano propriamente detto, c'era poco da arrovellarsi con terze, quinte o settime none, c'era piuttosto da capire dove mettere i "diti" e come acquisire il tocco, il feeling, il groove del grattamento controritornato camminato. Cioè proprio gli elementi che mancano a tanti chitarristi scicchettosi ipertencici che dopo 4 battute ti hanno già spappolato i maroni nonostante il gear super culanda. Per esempio il mio maestro di shuffle, un discretamente noto bluesman italiano di cui non faccio il nome, mi trattò come segue: lo contattai su Secondamano (figa una vita fa) per comprare da lui un'American Standard. Giunto a casa sua provai la Strato ebbro arrogantello della mia anima senza buchi e poi gli dissi: la chitarra non mi convince, non ha feeling e suonabilità. Lui mi rispose: no, sei tu ghe non giai lo shuffle. E aveva ragione. Poi la chitarra l'ho presa insime a 5 o 6 lezioni di grattugiamento animico. Alla prima lezione, dopo un quarto d'ora di mie pippe armoniche mi dice: sent, non comicià arrompe i coglioni con le note. Io faccio, tu guardi e poi fai anghe tu. E aveva, ancora una volta, ragione... Ecco un esempio pratico: Infatti proprio quello che pensavo! 1 Cita
alez Inviato Febbraio 26, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 26, 2018 Il 22/2/2018 at 11:51, cash dice: E' vero; moltissimi chitarristi che concentrano sul comping la loro principale competenza (come Mike Goodrick) fanno della quinta e della tonica la principale vittima. Così come è vero che puoi rivoltare quel che vuoi, ma l'informazione semantica rimane quella. Penso che l'equivoco stia nel fatto che si tenda a pensare da solisti, nel caldo della propria cameretta, con chitarra e stop. Ma la maggior parte delle volte in cui rivolti, lo stai facendo in funzione di un supporto armonico che può essere un piano o un basso. Ecco, il basso; è lui che decide l'armonia e la tonalità, tu puoi suonare sotto quello che vuoi, ma la via la dà il basso. Esempio: il basso suona RE e tu suoni un accordo di RE, si percepirà un RE. Se il basso si muove sul SI, si percepirà un Si minore, e tu potrai fare quello che vuoi, rivloltare come ti pare, mettere in serie 8 muff, ma si continuerà a percepire un SI minore. Quoto tutto col sangue. :) Cita
alez Inviato Febbraio 26, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 26, 2018 Il 22/2/2018 at 12:42, Bananas dice: Alez invece secondo me dovresti farlo il video sulle scale: penta e incrociate maggiori/minori. Lo spirito molto pratico con cui fai i tuoi video è chiaro e secondo me va bene. Almeno io lo apprezzo. Si capisce bene lo stesso che hai studiato. La maggior parte dei chitarristi ha giusto un'infarinatura di armonia e di leggere a prima vista, ma anche a seconda o terza, non se ne parla proprio. Quando ho cercato di imparare le ritmiche hendrixiane o lo shuflle texano propriamente detto, c'era poco da arrovellarsi con terze, quinte o settime none, c'era piuttosto da capire dove mettere i "diti" e come acquisire il tocco, il feeling, il groove del grattamento controritornato camminato. Cioè proprio gli elementi che mancano a tanti chitarristi scicchettosi ipertencici che dopo 4 battute ti hanno già spappolato i maroni nonostante il gear super culanda. Per esempio il mio maestro di shuffle, un discretamente noto bluesman italiano di cui non faccio il nome, mi trattò come segue: lo contattai su Secondamano (figa una vita fa) per comprare da lui un'American Standard. Giunto a casa sua provai la Strato ebbro arrogantello della mia anima senza buchi e poi gli dissi: la chitarra non mi convince, non ha feeling e suonabilità. Lui mi rispose: no, sei tu ghe non giai lo shuffle. E aveva ragione. Poi la chitarra l'ho presa insime a 5 o 6 lezioni di grattugiamento animico. Alla prima lezione, dopo un quarto d'ora di mie pippe armoniche mi dice: sent, non comicià arrompe i coglioni con le note. Io faccio, tu guardi e poi fai anghe tu. E aveva, ancora una volta, ragione... Ecco un esempio pratico: Il video è OLTRE. Mamma mia quanto è sempre bravissimo! La lezione su penta maggiori e minori la farò sicuramente, ne ho anche parlato al volo nella live di sabato scorso su YouTube :) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.