Asdfghj Inviato Aprile 18, 2018 Segnala Inviato Aprile 18, 2018 Non sapevo come titolare il 3D Mi occorre una lista di studi di registrazione, specializzati nella ripresa di chitarre, quindi con un fonico che sappia fare il suo lavoro in merito, perfetto se conoscitore del mondo Dumble, ed un vasto parco microfoni e preamp (almeno due classici, Api512 e Neve1073). Se poi il fonico avesse esperienza coi profili Kemper, il cerchio si chiude. Possibilmente centro Italia, ma va bene anche profondo sud o nord, se trovo ciò che cerco Insomma, ciò che aborro è lo studio, magari figo, ma col fonico del cazzo che piazza li il 57 in due nano secondi e tutti zitti. Cita
black_label Inviato Aprile 18, 2018 Segnala Inviato Aprile 18, 2018 Se ti serve uno studio che ha anche esperienza con il kemper, andrei da uno che ha intrapreso anche la 'professione' del profiler. Saranno 3. Comunque con il solo sm57 hanno fatto dei gran suoni di chitarra, il mic conta poco rispetto a tutto il resto. Cita
Asdfghj Inviato Aprile 18, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 18, 2018 2 ore fa, black_label dice: Se ti serve uno studio che ha anche esperienza con il kemper, andrei da uno che ha intrapreso anche la 'professione' del profiler. Saranno 3. Comunque con il solo sm57 hanno fatto dei gran suoni di chitarra, il mic conta poco rispetto a tutto il resto. Devo realizzare delle patch che suonino BENE, e qui convengo con te, inoltre siccome saranno incluse in un pack commerciale devono avere delle "leve" che chi compra patch osserva: determinati pre, determinati microfoni e mix di essi ecc ecc, cioè aspetti che non necessariamente sono indispensabili per ottenere un buon profilo, ma che lo diventano a livello di marketing. Con "Saranno 3" ti riferisci a chi? Cita
black_label Inviato Aprile 19, 2018 Segnala Inviato Aprile 19, 2018 16 ore fa, Tilt dice: Devo realizzare delle patch che suonino BENE, e qui convengo con te, inoltre siccome saranno incluse in un pack commerciale devono avere delle "leve" che chi compra patch osserva: determinati pre, determinati microfoni e mix di essi ecc ecc, cioè aspetti che non necessariamente sono indispensabili per ottenere un buon profilo, ma che lo diventano a livello di marketing. Con "Saranno 3" ti riferisci a chi? Capisco. Uhm quelli che vendono profili kemper sono: Pristudio a Bologna aka rockprofiles (sicuramente uno dei migliori studi che abbiamo); choptones non ho idea di dove lavorano; rigbusters non so se è uno studio perché utilizzano una isobox 1x12... il proprietario è un chitarrista di Milano. Diciamo che Pristudio ha lavorato con artisti seri, quindi non è gente improvvisata, se devi scegliere tra questi andrei da loro. Cita
Asdfghj Inviato Aprile 19, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 19, 2018 16 minuti fa, black_label dice: Capisco. Uhm quelli che vendono profili kemper sono: Pristudio a Bologna aka rockprofiles (sicuramente uno dei migliori studi che abbiamo); choptones non ho idea di dove lavorano; rigbusters non so se è uno studio perché utilizzano una isobox 1x12... il proprietario è un chitarrista di Milano. Diciamo che Pristudio ha lavorato con artisti seri, quindi non è gente improvvisata, se devi scegliere tra questi andrei da loro. grazie, Chop e Rig però sono solo venditori di profili, il Pristudio è in teoria quello che serve a me. Il buon Whitewave mi ha suggerito una interessante struttura che è anche relativamente vicina a me, lo studio il Mulino (apparecchiature di serie A e hanno già profilato, anche per professionisti) coi quali sto parlando per capire se sia fattibile a condizioni oneste il tutto. Cita
black_label Inviato Aprile 19, 2018 Segnala Inviato Aprile 19, 2018 6 minuti fa, Tilt dice: grazie, Chop e Rig però sono solo venditori di profili, il Pristudio è in teoria quello che serve a me. Il buon Whitewave mi ha suggerito una interessante struttura che è anche relativamente vicina a me, lo studio il Mulino (apparecchiature di serie A e hanno già profilato, anche per professionisti) coi quali sto parlando per capire se sia fattibile a condizioni oneste il tutto. Beh si, venditori di profili, ma li fanno loro, non so dove. E' difficile pensare li facciano in un ambiente 'home', ma può anche essere. C'è da dire però che rigbusters ha certi sponsor che altri non hanno e un Dodi Battaglia non si mette a profilare la sua roba, per venderla, in un posto che non sia lo studio di registrazione... A prescindere tra i 3 l'unico che fa riferimento allo studio e quindi un'attività precedente, è proprio rockprofiles. Adesso faccio un pensiero tutto mio: vedo che tutti sono in grado di profilare col kemper e iniziare a vendere, quindi secondo me ti occorre solo gente che sappia lavorare nello studio con la strumentazione che vorresti. Cita
Asdfghj Inviato Aprile 19, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 19, 2018 21 minuti fa, black_label dice: Beh si, venditori di profili, ma li fanno loro, non so dove. E' difficile pensare li facciano in un ambiente 'home', ma può anche essere. C'è da dire però che rigbusters ha certi sponsor che altri non hanno e un Dodi Battaglia non si mette a profilare la sua roba, per venderla, in un posto che non sia lo studio di registrazione... A prescindere tra i 3 l'unico che fa riferimento allo studio e quindi un'attività precedente, è proprio rockprofiles. Adesso faccio un pensiero tutto mio: vedo che tutti sono in grado di profilare col kemper e iniziare a vendere, quindi secondo me ti occorre solo gente che sappia lavorare nello studio con la strumentazione che vorresti. esatto, non mi interessa la vendita di profili fine a se stessa, non sono MBritt e non ammortizzerò mai la spesa che mi troverò a sostenere in uno studio serio, ma devo inserirli in un "meccanismo" più articolato che vedrà la luce tra un pò di tempo. Cita
black_label Inviato Aprile 19, 2018 Segnala Inviato Aprile 19, 2018 12 minuti fa, Tilt dice: esatto, non mi interessa la vendita di profili fine a se stessa, non sono MBritt e non ammortizzerò mai la spesa che mi troverò a sostenere in uno studio serio, ma devo inserirli in un "meccanismo" più articolato che vedrà la luce tra un pò di tempo. Fare dei progetti è sempre positivo! Dico una cosa banale: è chiaro che se hai un amico o qualche conoscente con lo studio di registrazione, pur senza la strumentazione top che vorresti, sei a cavallo. Tempo fa, prima di passare al kemper, provai a contattare alcuni studi della mia zona che lo utilizzavano già, per cercare di profilare la mia testata, essendo troppo abituato al mio suono: fui sfigato perché a nessuno andava di perdere tempo. L'unico interessato rimandava continuamente e non feci più nulla. Per questo motivo ti ho detto di cercare gente che già utilizza il kemper per profilare, è sicuramente più disposto a farlo. 1 Cita
stronghand Inviato Aprile 19, 2018 Segnala Inviato Aprile 19, 2018 e tipo questo? http://www.massivearts.com/ Cita
Asdfghj Inviato Aprile 19, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 19, 2018 26 minuti fa, stronghand dice: e tipo questo? http://www.massivearts.com/ Minchia, Pharrel Williams, Skunk Anansie, Tony Levin, Stewart Copeland...più praticamente tutti i big italiani Una giornata qui col loro fonico costerà un occhio, anche se avrei la consolazione di stare vicino a Erricuzzo mio Comunque stratosferico, bigliettino da visita Top, grazie Strong, li sento! Cita
newsound Inviato Aprile 19, 2018 Segnala Inviato Aprile 19, 2018 1 ora fa, Tilt dice: Minchia, Pharrel Williams, Skunk Anansie, Tony Levin, Stewart Copeland...più praticamente tutti i big italiani Una giornata qui col loro fonico costerà un occhio, anche se avrei la consolazione di stare vicino a Erricuzzo mio Comunque stratosferico, bigliettino da visita Top, grazie Strong, li sento! Dubito costi più di 500 euro, ma se profili dalla mattina alla sera ne fai di suoni.. Cita
ACsteve427 Inviato Aprile 19, 2018 Segnala Inviato Aprile 19, 2018 ecco, ti hanno già consigliato Massivearts. Ti avrei dato lo stesso consiglio, credo che a livello di nome (e di nomi) difficilmente in Italia si trovi di meglio. p.s.chissà se hanno ancora le sale prova, eran tanta roba :) Cita
Asdfghj Inviato Aprile 19, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 19, 2018 13 minuti fa, newsound dice: Dubito costi più di 500 euro, ma se profili dalla mattina alla sera ne fai di suoni.. Una giornata di studio 500€ compreso il loro fonico? Magari! 11 minuti fa, ACsteve427 dice: ecco, ti hanno già consigliato Massivearts. Ti avrei dato lo stesso consiglio, credo che a livello di nome (e di nomi) difficilmente in Italia si trovi di meglio. p.s.chissà se hanno ancora le sale prova, eran tanta roba :) Si le hanno...A veder le foto sbavo sulla tastiera... Cita
marcobiolcati Inviato Aprile 19, 2018 Segnala Inviato Aprile 19, 2018 E contattare Massimo Varini? Magari e´disponibile. Poi quanto ti costi non lo so, ma lui di sicuro e´espertissimo e ha lo studio attrezzato. Tentare non nuoce. 1 Cita
newsound Inviato Aprile 19, 2018 Segnala Inviato Aprile 19, 2018 1 ora fa, Tilt dice: Una giornata di studio 500€ compreso il loro fonico? Magari! Beh, officine meccaniche andava via a quelle cifre, a Sotto il Mare a Verona vanno via a 300 ed è un signor studio http://www.sottoilmare.it/ Cita
newsound Inviato Aprile 19, 2018 Segnala Inviato Aprile 19, 2018 1 minuto fa, marcobiolcati dice: E contattare Massimo Varini? Magari e´disponibile. Poi quanto ti costi non lo so, ma lui di sicuro e´espertissimo e ha lo studio attrezzato. Tentare non nuoce. Secondo me i suoni di Varini sono terrificanti, sia adesso con il kemper sia anni fa con la roba anal Cita
marcobiolcati Inviato Aprile 19, 2018 Segnala Inviato Aprile 19, 2018 Magari sono i suoni di partenza che possono non piacere, ma in quanto a profilazione mi pare che abbia tutto il necessaire top... e mi pare che e´questo che serve a Tilt, poi i suoni sono i suoi, non quelli di Varini. Cita
Asdfghj Inviato Aprile 19, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 19, 2018 34 minuti fa, newsound dice: Beh, officine meccaniche andava via a quelle cifre, a Sotto il Mare a Verona vanno via a 300 ed è un signor studio http://www.sottoilmare.it/ Minchia la roba che hanno!!!!! Non sono mai andato in studio seriamente, non saprei proprio orientarmi in quanto a costi, così su due piedi. L'ultima volta ero un ragazzino e lo studio era uno "di paese". 34 minuti fa, newsound dice: Secondo me i suoni di Varini sono terrificanti, sia adesso con il kemper sia anni fa con la roba anal Di primo acchito non mi piacquero, poi però uno o due profili finirono tra i miei "must" (se non erro la sua plexy), per cover pop-rock Non sono certo i "miei" suoni però. 31 minuti fa, marcobiolcati dice: Magari sono i suoni di partenza che possono non piacere, ma in quanto a profilazione mi pare che abbia tutto il necessaire top... e mi pare che e´questo che serve a Tilt, poi i suoni sono i suoi, non quelli di Varini. Si in quanto a strumentazione ha tutto, ed in effetti a livello di immagine sarebbe un colpaccio, ma temo che non faccia questo servizio per terzi. Gli scrivo comunque :) 1 Cita
newsound Inviato Aprile 19, 2018 Segnala Inviato Aprile 19, 2018 Cmq Ema, la riuscita dei profili dipende molto dai gusti del fonico, c'è chi mette sempre gli stessi microfoni e sempre nelle stesse posizioni, scelta che non condivido per niente. L'ideale sarebbe un fonico disponibile ad ascoltarti anche se sei "nessuno" e tirar fuori il tuo suono. Su questo a Sotto il mare vai tranquillo perchè Tacconi, il titolare, è veramente stra-disponibile Cita
Asdfghj Inviato Aprile 19, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 19, 2018 6 ore fa, newsound dice: Cmq Ema, la riuscita dei profili dipende molto dai gusti del fonico, c'è chi mette sempre gli stessi microfoni e sempre nelle stesse posizioni, scelta che non condivido per niente. L'ideale sarebbe un fonico disponibile ad ascoltarti anche se sei "nessuno" e tirar fuori il tuo suono. Su questo a Sotto il mare vai tranquillo perchè Tacconi, il titolare, è veramente stra-disponibile esatto, per questo cerco uno studio collaudato ed un fonico bravo, perché penso che ogni ampli, ogni cono e ogni stile necessitino di una impostazione diversa, sia fisica nel collocamento dei microfoni che mentale nel ricercare di riprodurre quello che uno ha in testa. Per ora sono tutti papabili, il Mulino, MassiveArts e Sotto il mare. Cita
*juanka78* Inviato Aprile 19, 2018 Segnala Inviato Aprile 19, 2018 Ma per il Dumble sound esiste uno standard di ripresa? Intendo come mic, preamp e compagnia bella...sono curioso Cita
Asdfghj Inviato Aprile 20, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 20, 2018 16 ore fa, *juanka78* dice: Ma per il Dumble sound esiste uno standard di ripresa? Intendo come mic, preamp e compagnia bella...sono curioso Mi piacerebbe conoscerlo, non penso ad un vero e proprio standard, mi piacerebbe fare una lunga chiacchierata con i fonici che hanno seguito negli anni SRV, Eric Johnson o John Mayer per la SSS o Robben Ford per la ODS. Purtroppo non c'è granché in rete, a parte la bellissima maxi "Dumble Guide", ma parla di tutto meno la ripresa Se non la conosci dai un occhio https://issuu.com/thedumbleguide/docs/the_dumble_guide_-_edition_1_-_2014 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.