stepad Inviato Agosto 23, 2018 Segnala Inviato Agosto 23, 2018 Salve a tutti. Scrivo perché sono un po' indeciso sulla soluzione da adottare per migliorare il suono della mia acustica, una cort ntl 50 FX. Da spenta suona bene ma amplificata non mi da le stesse soddisfazioni per cui sto valutando che accorgimenti adottare. Sulla carta il fishman che monta non sarebbe male ma il suono mi sembra sempre troppo sottile e poco acustico. La uso prevalentemente in un trio acustico. Pensavo ad un ampli, tipo Harley benton, oppure prendere un pre a pedale, tipo acoustimax e uno scatolotto per qualche effetto ambiente. Cosa mi potete consigliare? Grazie a tutti Cita
Mlex Inviato Agosto 23, 2018 Segnala Inviato Agosto 23, 2018 Io di acustiche amplificate non ne ho provate tante, ma mi ricordo con estremo piacere una larrivèe lv03r che già di suo era un pianoforte, con il piezo suonava molto molto bene e anche dinamica. Purtroppo sulle acustiche di fascia bassa i pre sono quello che sono, dovresti provare ad implementare con qualche sistema a microfono, ne parlavano di recente qui sul forum (ora non ricordo marca e modello) e vedendo le caratteristiche quel sistema sembra una bomba! Cita
Chris Inviato Agosto 24, 2018 Segnala Inviato Agosto 24, 2018 Il 99% dei piezi che ho provato distruggono la pienezza di qualsiasi chitarra. Monta un bel magentico e/o microfonico 1 Cita
Mlex Inviato Agosto 24, 2018 Segnala Inviato Agosto 24, 2018 ecco li, è proprio l'ik multimedia acustic stage...quoto poi con chris (almeno per quel poco di acustiche amplificate che ho provato io)... I piezo ben suonanti li ho sentiti solo su una martin d28 e sulla larrivèe, forse forse su una taylor... per il resto tutto plastica! Con tutti e 3 i sistemi sarà un macello amplificare, ma una volta trovato il suono hai l'attacco del piezo, la resa del magnetico e la dinamica e il calore del microfono! Un suono che poi dirai che è meglio da amplificata che da spenta! Io purtroppo sulla mia ntl custom shoppe non ho sistema di amplificazione, a casa registro con un condensatore, ma vorrei iniziare a fare qualche live in acustico infatti per il momento penso che in futuro monterò un piezo + l'ik... Cita
stepad Inviato Agosto 24, 2018 Autore Segnala Inviato Agosto 24, 2018 Grazie mille, ora mi leggo la discussione linkata Cita
stepad Inviato Agosto 24, 2018 Autore Segnala Inviato Agosto 24, 2018 Molto molto interessante. Ma volendo anche collegare qualche effetto posso uscire dall'output dell'il, entrare in qualche effetto (delay e reverb per esempio) e da lì entrare nell'impianto? Cita
Nick translation Inviato Agosto 25, 2018 Segnala Inviato Agosto 25, 2018 Io andrei di lr baggs m1a 1 Cita
stepad Inviato Agosto 27, 2018 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2018 sto leggendo articoli, vedendo comparazioni e ovviamente, in tutti questi casi, anziché acquisire certezze si intensificano i dubbi. L' acoustic stage ha dalla sua una fedele ripresa delle caratteristiche naturali dello strumento, una enorme facilità di installazione e un ottimo prezzo; le uniche perplessità riguardano l'affidabilità e la funzionalità live, a me non interessa registrare su pc ma mi serve fondamentalmente per i live, e non ho ben capito se in questo contesto, il fatto che sia un microfono vero e proprio, eviti che vengano catturati suoni esterni. Il m1a scongiura tutti gli inconvenienti sopra citati, ma probabilmente suona meno naturale e costa di più Cita
giovanni70 Inviato Agosto 27, 2018 Segnala Inviato Agosto 27, 2018 io con l'acustc stage ho fatto un paio di live all'aperto, uno con band al completo e uno in duo, senza avere grosse difficolta anzi. Cita
stepad Inviato Agosto 27, 2018 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2018 11 minuti fa, giovanni70 dice: io con l'acustc stage ho fatto un paio di live all'aperto, uno con band al completo e uno in duo, senza avere grosse difficolta anzi. occorre anche una di o vai dritto nell'impianto? Cita
gius80 Inviato Agosto 27, 2018 Segnala Inviato Agosto 27, 2018 M1 LR Baggs Montato un mese fa sulla mia Ibanez AW, chitarra all solid ma di fascia medio bassa, con il piezo originale suonava veramente male, adesso ho una chitarra. Straquoto! Cita
toplop Inviato Agosto 27, 2018 Segnala Inviato Agosto 27, 2018 A saperlo prima Ho un micro per acustica vintage di marca ma non ricordo quale Sono a Cagliari Cita
stepad Inviato Agosto 27, 2018 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2018 3 ore fa, toplop dice: A saperlo prima Ho un micro per acustica vintage di marca ma non ricordo quale Sono a Cagliari Dai!! Magari ti ho anche sentito suonare... Cita
giovanni70 Inviato Agosto 28, 2018 Segnala Inviato Agosto 28, 2018 19 ore fa, stepad dice: occorre anche una di o vai dritto nell'impianto? ho provato a mettere anche la lr baggs venue tra il suo pre e il mixer ma non funzionava granche' meglio diretto. Cita
stepad Inviato Settembre 4, 2018 Autore Segnala Inviato Settembre 4, 2018 ho acquistato l'acoustic stage, arrivato ieri e provato solo nella scheda audio per ora. Non c'è paragone col piezo, veramente altra storia. Grazie per avermelo consigliato. Nei prossimi giorni lo proverò nell'impianto, spero di ricavarne le medesime buone impressioni. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.