Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

no no, è un esercizio potentissimo quello di resistere al disallineamento , però va stimolato guardandolo e toccandolo con intenzione molto lasciva

 

Inviato
Il 20/9/2018 at 11:39, Tone Anderson dice:

piu lasco vibra di piu indipendente dal body, piu armoniche e meno fondamentale

piu stretto, piu sustain e piu fondamentale, piu volume e suono piu "diritto" con piu basse

il materiale che metti per fare spessore, diverso da entrambi i legni, è un'ulteriore variabile che si aggiunge, si puo provare e al massimo si toglie

 

Cmq nel massimo dell'invasamento mi sto facendo due spessori, uno in ottone ed uno in acciaio 😅

Inviato

State sbagliando tutto. Pigli una manciata di ciccioli la butti nello scasso, infili il manico e poi avviti a morte. Appena comincia a uscire sugna da tutte le cavità hai fatto. 

 

P.S.

Da fare solo se piace un suono più CCRASSO

  • Like 2
  • Haha 1
Inviato
Il 16/9/2018 at 19:11, newsound dice:

Sulla superstrat ho un lasco di circa mezzo millimetro tra tacco del manico ed innesto sul corpo. Immagino sia consigliabile mettere uno spessore giusto? Io a lavoro posso farmene uno sagomato alla perfezione in metallo, ottone o acciaio. Sarebbe meglio in legno? Dove posso trovarlo? 

Tanto per capire, il gap è laterale o alla base?

Risultati immagini per strat neck joint

Risultati immagini per strat neck joint gap

Inviato
9 minuti fa, newsound dice:

Laterale, come nella prima foto 

John Suhr ha spesso sostenuto che un po' di gap - laterale - su una strat sia necessario essendo manico e corpo fatti di legni diversi (soggetti ad espansione contrazione differente a seconda di temperatura e umidità), se il joint è troppo stretto si finisce con le crepe sulla finitura. A me è successo, quindi confermo. Ora, che il gap sia di mezzo millimetro o un metro se non c'è contatto la vibrazione non passa in ogni caso, quindi onestamente non me ne farei un cruccio.

Inviato

Altra buona tecnica da attuare è prendere una banconota ripiegata a modo e inserirla facendo in modo che si veda. Più alto è il taglio più fiche ci si possono concedere nelle serata tristi. 

 

P.s.

Sotto i 50 euro e meglio arrotolare in modo che non si veda. 

La banconotona viola al contrario crea subito un suono più ricco di armoniche e molto riververato. (lo stesso suono che produce il proprio conto in banca nello stesso momento) 

  • Like 2
  • Haha 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...