Giulio60 Inviato Ottobre 1, 2018 Segnala Inviato Ottobre 1, 2018 Ok, infiliamoci in questo nuovo vicolo (senza uscita ???) La chitarra e' con il piezo, ma senza preamplificatore e leggendo qua e la mi sembra di aver capito che a parte gli ampli specifici per acustica l'unico che le digerisce bene (col piezo) sono quelli della serie Jazz Chorus della Roland, qualcuno ha esperienze in merito ? Se possibile (se!!!) vorrei evitare di spendere altri soldi per un preamp tipo gli LR Baggs Venue o Para I JC sono ampli stereo, ma non mi e' chiaro se per avere tale effetto sonoro occorre che anche la chitarra abbia due uscite oppure e' sufficente una e poi e' l'ampli che separa il segnale in L/R col chorus o che altro, che mi dite ? Cita
giovanni70 Inviato Ottobre 2, 2018 Segnala Inviato Ottobre 2, 2018 non ho mai provato a mettere un piezo in un jazz chorus ma a naso mi pare una cazzata, mi riservo comunque di ricredermi Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 2, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 2, 2018 1 ora fa, giovanni70 dice: non ho mai provato a mettere un piezo in un jazz chorus ma a naso mi pare una cazzata, mi riservo comunque di ricredermi Quale sarebbe la tua alternativa rimanendo in un budget di 200/220€, ovviamente usato. Perche' il piezo nel JC e' una cazzata ? Su questi pu ed ampli sono ignorantissimo... anche su tutto il resto :D Cita
Nick translation Inviato Ottobre 2, 2018 Segnala Inviato Ottobre 2, 2018 Prendi l'harkey Benton per acustica, costa il giusto e va da dio Cita
Nick translation Inviato Ottobre 2, 2018 Segnala Inviato Ottobre 2, 2018 https://m.thomann.de/it/harley_benton_ac_pro_60.htm?o=27&search=1538486919 Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 2, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 2, 2018 3 ore fa, Nick translation dice: https://m.thomann.de/it/harley_benton_ac_pro_60.htm?o=27&search=1538486919 Per un uso casalingo forse e' meglio l'AC-20, mi sembra di capire le caratteristiche fondamentali siano condivise con l'AC-60 Cita
giovanni70 Inviato Ottobre 2, 2018 Segnala Inviato Ottobre 2, 2018 https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sr-technology-jam-90_id5831722.html questo è un must Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 3, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 3, 2018 15 ore fa, giovanni70 dice: https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sr-technology-jam-90_id5831722.html questo è un must Ti ringrazio; ma 70w in casa sono esuberanti Cita
giovanni70 Inviato Ottobre 3, 2018 Segnala Inviato Ottobre 3, 2018 Puoi tenere il volume basso ti assicuro, avendo il 150,che é gestibilissimo, poi la qualità é indubbia. Non conosco l'harley bento ma Sr technology si è ti dico che se ti serve un ampli per acustica é "forse" il definitivo. 1 Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 3, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 3, 2018 24 minuti fa, giovanni70 dice: Puoi tenere il volume basso ti assicuro, avendo il 150,che é gestibilissimo, poi la qualità é indubbia. Non conosco l'harley bento ma Sr technology si è ti dico che se ti serve un ampli per acustica é "forse" il definitivo. Uhm, se me lo dici te devo farci un pensierino sopra senz'altro, grazie Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 5, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 5, 2018 Il 2/10/2018 at 19:51, giovanni70 dice: https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sr-technology-jam-90_id5831722.html questo è un must Ho letto qualcosa in giro e vedo che si tratta di una cassa amplificata e che gli ingressi sono tarati per alte impedenze pertanto con il piezo occorre passare prima attraverso il pre di una DI (tipo LR Baggs PARA). Sbaglio qualcosa ? Cita
giovanni70 Inviato Ottobre 5, 2018 Segnala Inviato Ottobre 5, 2018 È già preamplificata quindi vai tranquillo, certo una lr baggs venue é meglio ma già così suona abbestia Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 8, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2018 Alla fine ho preso il JC22 perche' ormai avevo intavolato la trattativa col venditore e non mi andava di campare scuse per non comprarlo. Lo sto provando con la Ranger 6 in quanto la LL16 e' dal liutaio per un bel setup (di acustiche o scarsissima se non nulla esperienza). Il JC22 anche con l'aiuto del LR Baggs Para non si comporta malaccio nonostante il pu della Ranger 6 sia dozzinale (Eko SC01). Comunque siamo all'inizio di un nuovo percorso ed un bel po' di esperienza bisognera' farcela. Appena rientra la LL16 potro' avere le idee piu' chiare. P.S.:capperi, ma come suona bene sta Ranger 6, saranno i 45 anni di stagionatura ? E' del 1973 Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 20, 2018 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2018 Nella naturale evoluzione delle cose era ovvio che aappena mi sarebbe capitata l'occasione per provare un ampli dedicato all'acustica lo avrei fatto e tale occasione si e' presentata ieri quando ho incontrato Giulia della Schertler. Collegata la LL16, messo al max il volume e regolato il gain in modo da ottenere il pulito piu' pulito e rimesso il volume a livelli umani ho sparato un misero sol che mi ha lasciato a bocca aperta per come da un ampli cosi' piccolo con un woffer da 5" ed un tweter da 1" siano uscite emozionanti melodie. Ok... un'acustica ha bisogno del suo ampli dedicato e... Giulia mi ha seguito a casa. La sezione EQ e' molto efficace ed e' attiva potendo aggiungere o togliere frequenze, lo switch warm fa il suo sporco lavoro in maniera egregia, promossa a pieni voti. Stamane ovviamente ho fatto la prova interponendo tra chitarra e Giulia il Para di LR Baggs... e' la morte sua avendo un'ecleccita' disarmante ed ultimo, ma non ultimo ha rivitalizzato il piezo della chitarra portandomi ad una drastica riduzione del pot volume di Giulia (ho anche riequilibrato il gain) Ah, il case in noce e' spettacolare e si sposa alla perfezione con il como' del mio angolino musicale con buona pace della moglie. A poi altre impressioni superata la fase delle farfalle nello stomaco Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.