newsound Inviato Dicembre 7, 2018 Autore Segnala Inviato Dicembre 7, 2018 Ehmmm mi avete convinto prendo un 59 e lo provo per bene. Se mi piace poi posso provare ad alzare l'asticella ma almeno so in che direzione andare Peccato che non si trovi usato con spaziatura Fender.. Cita
Zado Inviato Dicembre 7, 2018 Segnala Inviato Dicembre 7, 2018 18 minuti fa, newsound dice: Ehmmm mi avete convinto prendo un 59 e lo provo per bene. Se mi piace poi posso provare ad alzare l'asticella ma almeno so in che direzione andare Peccato che non si trovi usato con spaziatura Fender.. Eventualmente non dovesse piacerti subito, prima di sbolognarlo sul mercatino gioca un po' con l'altezza dei poli, talvolta fai un mezzo miracolo Cita
newsound Inviato Dicembre 7, 2018 Autore Segnala Inviato Dicembre 7, 2018 2 ore fa, Zado dice: Eventualmente non dovesse piacerti subito, prima di sbolognarlo sul mercatino gioca un po' con l'altezza dei poli, talvolta fai un mezzo miracolo Ho appena scoperto che un mio amico ne ha uno montato su una chitarra che non usa mai, mi lascia smontarlo e provarlo per il tempo che mi serve! Cita
Zado Inviato Dicembre 8, 2018 Segnala Inviato Dicembre 8, 2018 15 ore fa, newsound dice: Ho appena scoperto che un mio amico ne ha uno montato su una chitarra che non usa mai, mi lascia smontarlo e provarlo per il tempo che mi serve! Ti va anche di lusso! Prova e facci sapere! Cita
newsound Inviato Maggio 1, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 1, 2019 Provato il 59, carino ma l'ho sentito un pò piatto, con poche armoniche.. Ho montato un PAF Raw Vintage, quelli montati sulle Xotic. Fantastico, dopo anni di prove penso di aver trovato il pickup perfetto per la strato, ovviamente imho. Tanta dinamica, a livello dello Stephen's design che monto al manico, e tanti armonici. Attacco stupendo sui bassi ma senza risultare mai fastidioso sui cantini. Essendo da 7.5k pensavo fosse troppo poco potente e di far fatica a bilanciarlo con lo SD ma invece ha una pacca assurda, nessun problema. Veramente una fantastica scoperta Cita
Zado Inviato Maggio 1, 2019 Segnala Inviato Maggio 1, 2019 E meno male che sulla mia l'ho cambiato due mesi fa l'humbucker... questo forum me fa male Cita
newsound Inviato Maggio 1, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 1, 2019 19 minuti fa, Zado dice: E meno male che sulla mia l'ho cambiato due mesi fa l'humbucker... questo forum me fa male Cosa monti adesso? Cmq conta che è un paf vintage come impostazione, con l'ampli giusto ci fai anche hard rock ma secondo me per fare generi più aggressivi ci sono pickup più adatti Cita
Zado Inviato Maggio 1, 2019 Segnala Inviato Maggio 1, 2019 31 minuti fa, newsound dice: Cosa monti adesso? Cmq conta che è un paf vintage come impostazione, con l'ampli giusto ci fai anche hard rock ma secondo me per fare generi più aggressivi ci sono pickup più adatti Ho cambiato il JB con uno Schecter Pasadena Classic. Il JB non era male, ha molto carattere ed è bello per i soli, ma piatto (soprattutto in alto) e armonicamente povero, specialmente nelle ritmiche. Il Pasa é un PAF leggermente più hot, brillante e molto ricco di armoniche, articolato anche con il gain dell'ampli bello tirato. Dovrebbe essere una sorta di VHII/Brownbucker/duncan78 ma non ha le medie strabordanti di alcuni pickups alla VH, é un po' più indietro e forse più utilizzabile. Adorabile per cose alla Michael Schenker. Poi ti dico, la mia strat ha un low end fuori dal normale per il tipo di chitarra che è, quindi le impressioni possono essere un po' traviate, ma per ora ne sono molto contento. Il problema è che con le superstrats gli humbuckers non son mai troppi Cita
newsound Inviato Maggio 1, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 1, 2019 5 minuti fa, Zado dice: Ho cambiato il JB con uno Schecter Pasadena Classic. Il JB non era male, ha molto carattere ed è bello per i soli, ma piatto (soprattutto in alto) e armonicamente povero, specialmente nelle ritmiche. Il Pasa é un PAF leggermente più hot, brillante e molto ricco di armoniche, articolato anche con il gain dell'ampli bello tirato. Dovrebbe essere una sorta di VHII/Brownbucker/duncan78 ma non ha le medie strabordanti di alcuni pickups alla VH, é un po' più indietro e forse più utilizzabile. Adorabile per cose alla Michael Schenker. Poi ti dico, la mia strat ha un low end fuori dal normale per il tipo di chitarra che è, quindi le impressioni possono essere un po' traviate, ma per ora ne sono molto contento. Il problema è che con le superstrats gli humbuckers non son mai troppi Interessante.. È utilizzabile anche sui puliti? Cita
Zado Inviato Maggio 1, 2019 Segnala Inviato Maggio 1, 2019 14 minuti fa, newsound dice: Interessante.. È utilizzabile anche sui puliti? Considera che io la Yeti non la uso mai pulita perché in modalità plexi ha dei volumi che in appartamento non sono gestibili, ma uso la modalità un po' più incazzosa (che per natura ha un volume medio più basso della plexi) e il volume della chitarra per pulire, con risultati anche molto buoni con i single coil. Con il Pasa il suono si sente che increspa un minimo, e credo sia inevitabile considerato l'ampli, ma penso che con un ampli con un canale pulito dedicato si possano ottenere risultati molto buoni, resta sempre un pickup abbastanza poco spinto. E poi splitta anche molto bene, non perde praticamente volume. Cita
A wild Manni Inviato Maggio 2, 2019 Segnala Inviato Maggio 2, 2019 14 hours ago, newsound said: Provato il 59, carino ma l'ho sentito un pò piatto, con poche armoniche.. Ho montato un PAF Raw Vintage, quelli montati sulle Xotic. Fantastico, dopo anni di prove penso di aver trovato il pickup perfetto per la strato, ovviamente imho. Tanta dinamica, a livello dello Stephen's design che monto al manico, e tanti armonici. Attacco stupendo sui bassi ma senza risultare mai fastidioso sui cantini. Essendo da 7.5k pensavo fosse troppo poco potente e di far fatica a bilanciarlo con lo SD ma invece ha una pacca assurda, nessun problema. Veramente una fantastica scoperta Per proseguire il discorso che abbiamo fatto in pm, rispetto a VHII e Abraxas come lo vedi? Cita
newsound Inviato Maggio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2019 29 minuti fa, A wild Manni dice: Per proseguire il discorso che abbiamo fatto in pm, rispetto a VHII e Abraxas come lo vedi? E' meno spinto rispetto ad entrambi e molto più "naturale". Il VH2 nella mia strat era troppo aperto, a tratti fastidioso, il RW è assolutamente perfetto, ha la caratteristica di avere un ottimo attacco ma di essere anche marcio e quindi mai fastidioso sui cantini. Rispetto all'abraxas è tutt'altra cosa, mi è piaciuto un sacco il Bare però è come cambiare chitarra.. il RW non è cosi grosso in mezzo, ha i bassi meno definiti e gli alti più aperti. Il bare è più versatile, splittato è bellissimo e full con il giusto ampli fai anche metal però non ha la complessità armonica del RW Cita
A wild Manni Inviato Maggio 2, 2019 Segnala Inviato Maggio 2, 2019 2 minutes ago, newsound said: Il bare è più versatile, splittato è bellissimo e full con il giusto ampli fai anche metal però non ha la complessità armonica del RW Ormai ho preso l'Abraxas dopo lunghi ripensamenti ma mi stai facendo un po' rosicare, devo ammetterlo. Cita
newsound Inviato Maggio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2019 7 minuti fa, A wild Manni dice: Ormai ho preso l'Abraxas dopo lunghi ripensamenti ma mi stai facendo un po' rosicare, devo ammetterlo. Vabbè ma come dicevo sono proprio due cose diverse, non considero il RW migliore del Bare, quello che fai con un pickup non puoi farlo con l'altro. Ad esempio in seconda posizione, in parallelo con il singolo, con il Bare hai secondo me un suono più simile a quello standard strat. Il RW non è splittabile, in seconda pos carica un pelo troppo le medie . Poi il fatto che il RW non sia paraffinato lo rende praticamente inutilizzabile ad alto volume sui generi più "gainosi" Cita
A wild Manni Inviato Maggio 2, 2019 Segnala Inviato Maggio 2, 2019 1 minute ago, newsound said: Vabbè ma come dicevo sono proprio due cose diverse, non considero il RW migliore del Bare, quello che fai con un pickup non puoi farlo con l'altro. Sì, infatti per iniziare ad esplorare la nuova strat l'Abraxas sembra ottimo sulla carta, ma quando vedo scritto complessità armonica mi bagno tutta Cita
newsound Inviato Maggio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2019 7 minuti fa, A wild Manni dice: Sì, infatti per iniziare ad esplorare la nuova strat l'Abraxas sembra ottimo sulla carta, ma quando vedo scritto complessità armonica mi bagno tutta Eh anch'io.. Però sono caratteristiche che un pickup da 14k paraffinato secondo me non può proprio avere Cita
Zado Inviato Maggio 2, 2019 Segnala Inviato Maggio 2, 2019 1 ora fa, newsound dice: Il VH2 nella mia strat era troppo aperto, a tratti fastidioso É una cosa che ho constatato anche io provandolo in una chitarra non mia (che suonava anche più ''da strato"). Io l'ho trovato molto bello per suonare EVH, ma é come se avesse solo quel suono nell'arsenale; in teoria è dovuto al fatto che essendo le bobine mismatched ha un carattere molto da single coil. Attaccato a una Splawn e un phase 90 dev'essere tsnta roba, quello si. 1 ora fa, newsound dice: Eh anch'io.. Però sono caratteristiche che un pickup da 14k paraffinato secondo me non può proprio avere Quindi il RAW é unpotted? Come reagisce con un gain alla whitesnake? Cita
newsound Inviato Maggio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2019 7 minuti fa, Zado dice: É una cosa che ho constatato anche io provandolo in una chitarra non mia (che suonava anche più ''da strato"). Io l'ho trovato molto bello per suonare EVH, ma é come se avesse solo quel suono nell'arsenale; in teoria è dovuto al fatto che essendo le bobine mismatched ha un carattere molto da single coil. Attaccato a una Splawn e un phase 90 dev'essere tsnta roba, quello si. Quindi il RAW é unpotted? Come reagisce con un gain alla whitesnake? Boh, alla fine il vh2 è stato uno dei pickup che mi è durato meno, tipo una settimana Diciamo che il Raw fa da dio quei suoni, l'ho provato con una marshall modificata di un mio amico, ma il volume non era eccessivo,zero feedback. Con la Ecstacy sul terzo canale ed a volume parecchio alto però è diventato ingestibile Cita
A wild Manni Inviato Maggio 2, 2019 Segnala Inviato Maggio 2, 2019 Io ho un mule non paraffinato al manico di una harley benton e non sono ancora riuscito a farlo fischiare in alcun modo, ma quanto gain ci vuole? Cita
newsound Inviato Maggio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2019 23 minuti fa, A wild Manni dice: Io ho un mule non paraffinato al manico di una harley benton e non sono ancora riuscito a farlo fischiare in alcun modo, ma quanto gain ci vuole? Più che il gain mi sa che è il volume e la vicinanza alla cassa a fare la differenza, ma qui l'esperto è @guitarGlory io in casa uso il kemper Cita
Zado Inviato Maggio 2, 2019 Segnala Inviato Maggio 2, 2019 49 minuti fa, newsound dice: Boh, alla fine il vh2 è stato uno dei pickup che mi è durato meno, tipo una settimana Diciamo che il Raw fa da dio quei suoni, l'ho provato con una marshall modificata di un mio amico, ma il volume non era eccessivo,zero feedback. Con la Ecstacy sul terzo canale ed a volume parecchio alto però è diventato ingestibile Mmm la cosa mi intrippa. Abbiamo qualche rivenditore Xotic qui in Veneto che tu sappia? Cita
newsound Inviato Maggio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2019 1 ora fa, Zado dice: Mmm la cosa mi intrippa. Abbiamo qualche rivenditore Xotic qui in Veneto che tu sappia? Seeee magari! Io l'ho preso dalla Germania su ebay ad un prezzo ottimo, mi pare 139 spedito. Altrimenti l'unica è prenderli in usa ma tra spedizione e dazi il conto sale parecchio Cita
Zado Inviato Maggio 2, 2019 Segnala Inviato Maggio 2, 2019 9 minuti fa, newsound dice: Seeee magari! Io l'ho preso dalla Germania su ebay ad un prezzo ottimo, mi pare 139 spedito. Altrimenti l'unica è prenderli in usa ma tra spedizione e dazi il conto sale parecchio Ma non li tenevano da thomann? Mi pareva avessero tutta la serie, me li aveva indicati Lory se non ricordo male Cita
guitarGlory Inviato Maggio 2, 2019 Segnala Inviato Maggio 2, 2019 Prima li aveva Thomann, adesso forse può ordinarli Cristiano di Centro Chitarre, ma penso anche qualunque rivenditore Xotic... altrimenti li ha Peach Guitars in Inghilterra, in 3 giorni ce l'hai. P.S. un mio caro amico è diventato recentemente endorser Xotic, gli hanno dato un pickguard HSS cablato... se interessa gli chiedo info su chi li ha, lui lo sa di sicuro perché lavora con l'importatore Cita
Zado Inviato Maggio 2, 2019 Segnala Inviato Maggio 2, 2019 Ma in sto forum è stato fatto mai un pickup shootout? Sarebbe tanta roba. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.