Guest Karlo79 Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Pochissimo da dire e tanto da sentire, il Blackstar HT-1R è un valvolare da 1 watt, si signori un solo Watt e suona benissimo, negli ampli valvolari più il volume è alto e meglio rendono ed un ampli di un solo watt vi permette di sfruttare al massimo il volume e di far uscire tutto il suono valvolare. E' l'ideale per tutti quei chitarristi che a casa vogliono la qualità delle valvole a bassi volumi senza farsi mandare i Carabinieri dai vicini, ed anche per registrare con dei veri suoni. E' un ampli per casa ma anche live e con la band è sfruttabile (ma sconsigliato), microfonato e con una una cassa spia, poichè nel mix della Band non riuscirete a sentirvi direttamente dal cono dell'amplificatore. molto leggero e trasportabile, ed il costo?? poco sopra i 200 € Caratteristiche • Innovative 1 Watt valve combo • 1xECC83 and 1xECC82 • Unique push-pull power amp design • Based on award winning HT-5 • Two channels • 8˝ Celestion speaker • Patent-Applied-For Infinite Shape Feature (ISF) • Perfect for studio or practice • Speaker emulated output • Stereo MP3 / Line input • External speaker output vi posto due video dimostrativi. Cita
romoletto Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 troppo fico...........quasi quasi .........ideale per le vacanze.......... :TRsorrisone: ha un suono molto bello......... :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Io ricordo ancora le scuregge della nano head di Mirko. Non mi attirano molto 'sti aggeggi. Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 troppo fico...........quasi quasi .........ideale per le vacanze.......... :TRsorrisone: ha un suono molto bello......... :TRsorrisone: Mbare è bellissimo, da provare. Cita
Guest light a fan cool Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 A casa? 50W valvolari come minimo... Cita
Jonny Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 A casa? 50W valvolari come minimo... Io mai sceso sotto i 100! :TRsorrisone: Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Io mai sceso sotto i 100! :TRsorrisone: be anche io a casa suono con un laney VC30 ad alto volume :TRsorrisone: ma io può :TRsorrisone: Cita
Jonny Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 be anche io a casa suono con un laney VC30 ad alto volume :TRsorrisone: ma io può :TRsorrisone: Si ma negli ampli, tranne che in alcuni che si contano sulla dita di una mano, esiste una manopola che si chiama volume! Solo che i chitarristi in genere tendono a dimenticarsene, e ragionano come se gli ampli a valvole avessero una sorta di "on-off", o spento o massima potenza! 1 Cita
romoletto Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 qui invece alle 21 dicono che tremano i solai.......... :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Si ma negli ampli, tranne che in alcuni che si contano sulla dita di una mano, esiste una manopola che si chiama volume! Solo che i chitarristi in genere tendono a dimenticarsene, e ragionano come se gli ampli a valvole avessero una sorta di "on-off", o spento o massima potenza! Il mio laney per suonare bene, o meglio per far uscire il reale suono della chitarra deve essere messo minimo a 1 di volume, ed a 1 di volume pettina la gente a 100 m. questo ampli ha solo un Watt ed a volume casalingo ti da la vera voce della tua chitarra. Questo valvolare di 1 watt è perchì ha problemi con gli alti volumi a casa, se può fare al caso di qualcuno provatelo, chi non ha di questi problemi meglio per lui. Cita
Spaceshuffle Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 meglio il digitale... in tutti i sensi Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 meglio il digitale... in tutti i sensi Può darsi non ho fatto un confronto, ma perchè dare una sentenza di questa senza averlo provato? può essere che si adatti alle esigenze di qualcuno, a casa questo e Live un'altro, oppure a casa il digitale, ognuno con i suoi gusti, tanto io non ci guadagno nulla :TRsorrisone: se può servire a qualcuno c'è :TRsorrisone: però ora che ci penso il digitale è sempre un suono finto, studiare a casa con un valvolare ti è più utile anche a sviluppare meglio il tocco, no? Cita
molokaio Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 non sono male neanhe gli ultimi laney cub 12. 1\15w... SUONICCHIANO DI BRUTTO, con una buona cassa. Valvolari. Cita
Spaceshuffle Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 ma figurati... a mio avviso col digitale hai decine di suoni e possibilità in più e la resa è sempre più vicina a quella dei valvolari in più se ti si scassa l'ampli o ti rompi i cosiddetti di trasportare quei cassoni, vai a fare un live anche col digitale cosa che con questi orpelli non puoi fare. Dal punto di vista meramente pratico il paragone a mio avviso non c'è, è una vittoria schiacciante. parlo ovviamente per le mie esigenze sia chiaro. su 10 live che faccio, 6 sono in acustico, 3 col digitale e 1 col valvolare. sulla base di queste considerazioni, PER ME non sarebbe un acquisto consigliabile. Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 ma figurati... a mio avviso col digitale hai decine di suoni e possibilità in più e la resa è sempre più vicina a quella dei valvolari in più se ti si scassa l'ampli o ti rompi i cosiddetti di trasportare quei cassoni, vai a fare un live anche col digitale cosa che con questi orpelli non puoi fare. Dal punto di vista meramente pratico il paragone a mio avviso non c'è, è una vittoria schiacciante. parlo ovviamente per le mie esigenze sia chiaro. su 10 live che faccio, 6 sono in acustico, 3 col digitale e 1 col valvolare. sulla base di queste considerazioni, PER ME non sarebbe un acquisto consigliabile. Si è ovvio che ognuno in base alle esigenze sceglie quello che gli si adatta di più, d'altra parte io lo consiglio solo come ampli casalingo e non per suonare live o con la Band, è un ampli da casa se vuoi un suono vero, infatti ce n'è tanti a cui non piace il digitale e possono scegliere questo o qualcosa di simile, sicuramente bisogna sempre provare prima e poi il rapporto qualità prezzo c'è tutto, qui si parla di poco più di 200 € di ampli valvolare. Cita
Deimos Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Ne ho parlato con il Simone del primo post, e mi ha confermato che è un'ottima soluzione per suonare in casa! Inoltre ha aggiunto che gli unici limiti sono solo quello del clean che non ha molto volume (va comunque bene per l'uso casalingo) e il fatto di non avere controlli di eq per bassi, medi e acuti. In ogni caso con il controllo ISF si trovano tutte le sfumature che si necessitano e poi è un ampli da studio non si può chiedere troppo. I crunch e distorti escono invece che è una bellezza..... Cita
El Gaucho Rojo Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Domanda scema, potrebbe servire usare un equalizzatore a pedale, o non ne varrebbe la pena? Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Ne ho parlato con il Simone del primo post, e mi ha confermato che è un'ottima soluzione per suonare in casa! Inoltre ha aggiunto che gli unici limiti sono solo quello del clean che non ha molto volume (va comunque bene per l'uso casalingo) e il fatto di non avere controlli di eq per bassi, medi e acuti. In ogni caso con il controllo ISF si trovano tutte le sfumature che si necessitano e poi è un ampli da studio non si può chiedere troppo. I crunch e distorti escono invece che è una bellezza..... Bene, sono d'accordo è un ampli esclusivamente per uso casalingo :TRsorrisone: , il controllo ISF per il controllo del tono è un loro brevetto, è una alternativa al digitale perchì ha problemi a suonare a casa ad alti volumi, è un suono valvolare vero e di buona qualità ad un costo accessibilissimo, chissà come funziona se gli attacchi dei pedali...... Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Domanda scema, potrebbe servire usare un equalizzatore a pedale, o non ne varrebbe la pena? certo che lo puoi usare, un mxr 10 bande o un GE-7 lo vedo fattibilissimo però non c'è bisogno, l'ampli sfrutta un nuovo brevetto l'ISF che ti permette cmq di trovare la giusta equalizzazione, ma se ciò non bastasse nulla vieta di attaccargli dei pedali. Cita
Guest Bru Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Comunque, il crunch nei video è ottimo. Il problema che ho sempre trovato non poche differenza poi all'ascolto reale. Il confronto col digitale direi che non ha senso. Chi cerca una certa pacca e dinamica per fare rock, ancora non la trova con il digitale. Ed io adoro amplitube a casa. A mio parere avrebbe più senso una testatina, così uno gli attacca la cassa che preferisce. Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Comunque, il crunch nei video è ottimo. Il problema che ho sempre trovato non poche differenza poi all'ascolto reale. Il confronto col digitale direi che non ha senso. Chi cerca una certa pacca e dinamica per fare rock, ancora non la trova con il digitale. Ed io adoro amplitube a casa. A mio parere avrebbe più senso una testatina, così uno gli attacca la cassa che preferisce. io l'ho sentito, visto e toccato con mano, non ho avuto modo di provarlo personalmente ma ho sentito che suona bene, devo dire che i video sono piuttosto realistici come sound, speravo che magari qualcuno nel forum lo avesse per poterne parlare meglio. Il discorso della testatina sta bene e cmq alternative ce n'è sempre tante ma consideriamo che sul MM si trova nuovo con 215 € e per quello che da per suonare a casa con un suono valvolare è perfetto, la testata con la cassa per quanto piccoli non ti costano meno di 250 € lo so, lo so, per fortuna anche a letto sono così :TRsorrisone: Cita
Deimos Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Bene, sono d'accordo è un ampli esclusivamente per uso casalingo :TRsorrisone: , il controllo ISF per il controllo del tono è un loro brevetto, è una alternativa al digitale perchì ha problemi a suonare a casa ad alti volumi, è un suono valvolare vero e di buona qualità ad un costo accessibilissimo, chissà come funziona se gli attacchi dei pedali...... Ho chiesto anche questo a Simone... per ora almeno lui non li ha ancora provati Comunque, il crunch nei video è ottimo. Il problema che ho sempre trovato non poche differenza poi all'ascolto reale. Il confronto col digitale direi che non ha senso. Chi cerca una certa pacca e dinamica per fare rock, ancora non la trova con il digitale. Ed io adoro amplitube a casa. A mio parere avrebbe più senso una testatina, così uno gli attacca la cassa che preferisce. C'è anche la versione testata Cita
ACsteve427 Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Ma che bellino! E' il primo sample di un amplino da pochi watt che mi colpisce (Nano Head a parte che è una bomba anche se il Bru non apprezza!) :TRsorrisone: Cita
romoletto Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 Questo sicuramente Sara' più vero del digitale.....e poi suona molto bene direi bel timbro... Avevo sentito la night train vox e mi aveva fatto cagare... Questa volta devo ricredermi pero.... Cita
testataecassa Inviato Febbraio 10, 2011 Segnala Inviato Febbraio 10, 2011 io avevo preso la nanohead che spara mezzo watt e l'ho venduta per disperazione. vabbè che non ha il master e la nano per crunchare devi tirarla, ma aveva un volume disumano per suonarci di sera in un condominio.... sicuri che sta bestiolina a volume basso (quindi molto meno di un watt che sembrerà strano ma è tantissimo) sia meglio di un 50w a parità di volume finale? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.