Jonny Inviato Febbraio 11, 2011 Segnala Inviato Febbraio 11, 2011 io avevo preso la nanohead che spara mezzo watt e l'ho venduta per disperazione. vabbè che non ha il master e la nano per crunchare devi tirarla, ma aveva un volume disumano per suonarci di sera in un condominio.... sicuri che sta bestiolina a volume basso (quindi molto meno di un watt che sembrerà strano ma è tantissimo) sia meglio di un 50w a parità di volume finale? Quoto! Molti pensano che la corsa del volume sia lineare e direttamente proporzionale a l'erogazione dei watt, quindi 100w con il master a 5 fanno 50w! In realtà la corsa è logaritmica e 100w con il master a metà ne erogano intorno ai 10!! Mediamente in gruppo, in contesti hard rock dove si pesta di brutto, se tiriamo fuori 5-6w è tanto..in casa forse ne usiamo un terzo di watt, il classico volume da cameretta è più facile sia vicino a 1/10 di watt. Questo dovrebbe far riflettere su quello che è 1w valvolare, ovvero un volume allucinante per chi pensa di tirarlo a cannone! Cita
Guest light a fan cool Inviato Febbraio 11, 2011 Segnala Inviato Febbraio 11, 2011 Il volume è dato dalla sensibilità e dal numero dei coni. 1 cono con sensibilità di 97dB vuol dire che se gli dai 1W di potenza, questo eroga 96dB di pressione sonora. Se hai 2 coni la pressione sonora in campo è di 99dB (usando lo stesso cono di prima). Se volete tirare un ampli in casa pensate prima che hai Watt, di usare coni a bassissima efficenza... Cita
Jonny Inviato Febbraio 11, 2011 Segnala Inviato Febbraio 11, 2011 Il volume è dato dalla sensibilità e dal numero dei coni. 1 cono con sensibilità di 97dB vuol dire che se gli dai 1W di potenza, questo eroga 96dB di pressione sonora. Se hai 2 coni la pressione sonora in campo è di 99dB (usando lo stesso cono di prima). Se volete tirare un ampli in casa pensate prima che hai Watt, di usare coni a bassissima efficenza... Certo è vero, io mi riferivo alla sola erogazione dei watt. Comunque per quanto uno possa scegliere un cono con bassa efficenza, un 1w è sempre tantissimo per pensare di poterlo tirare "comodamente" in casa. Cita
Guest light a fan cool Inviato Febbraio 11, 2011 Segnala Inviato Febbraio 11, 2011 Se dai 1W pieno hai esattamente l'efficenza del cono e quindi 90dB li hai tutti non ci sono santi... Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 11, 2011 Segnala Inviato Febbraio 11, 2011 Quoto! Molti pensano che la corsa del volume sia lineare e direttamente proporzionale a l'erogazione dei watt, quindi 100w con il master a 5 fanno 50w! In realtà la corsa è logaritmica e 100w con il master a metà ne erogano intorno ai 10!! Mediamente in gruppo, in contesti hard rock dove si pesta di brutto, se tiriamo fuori 5-6w è tanto..in casa forse ne usiamo un terzo di watt, il classico volume da cameretta è più facile sia vicino a 1/10 di watt. Questo dovrebbe far riflettere su quello che è 1w valvolare, ovvero un volume allucinante per chi pensa di tirarlo a cannone! ragazzi, è da provare, provatelo se vi serve o se può fare al caso vostro, che senso ha fare tutte queste considerazioni se non vi serve, se non lo avete mai ne visto e ne sentito o se secondo voi un 50 watt o un digitale sono migliori? ben vengano le alternative e le vostre considerazioni, ma se non conoscete il prodotto, perchì è interessato, l'ampli resta sempre da provare. Io l'ho sentito e mi è sembrato valido. se mi fate passare il paragone un watt valvolare come questo eroga potenza come un 5 watt a transistor, la differenza è che a volume contenuto già l'ampli lavora bene, mentre i valvolari più potenti hanno bisogno di un volume minimo per lavorare bene che tra le mura di casa risulta alto. cmq ripeto che è da provare se interessa. 1 Cita
Guest light a fan cool Inviato Febbraio 11, 2011 Segnala Inviato Febbraio 11, 2011 I Watt sono Watt... 1W è uguale ad 1W stop! Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 11, 2011 Segnala Inviato Febbraio 11, 2011 I Watt sono Watt... 1W è uguale ad 1W stop! certo, era per fare un paragone che fosse a tutti comprensibile. Io ho un laney VC30 112, è un 30 watt e se lo metto a meno di 1 di volume non lavora bene mentre se lo metto a 1 o più di volume inizia a lavorare benissimo ma è un volume già eccessivo, questo amplificatore live non lo ho mai messo a più di 2 di volume tanto è potente. Un ampli di un Watt messo con volume a 2 non si sentirà fortissimo e lavorerà a pieno regime. è questo il vantaggio, in ogni caso appena lo provo vi faccio una recensione che chiarisca se sia eccessivo per suonare a casa nonostante il solo watt. Cita
Deimos Inviato Febbraio 12, 2011 Segnala Inviato Febbraio 12, 2011 E' chiaro che la cosa migliore è provarlo e si capisce subito se fa al caso nostro oppure no... nel frattempo lo paragono al microcube che ho (e di cui mi sono un po' stufato) 2W con cono da 5" (non trovo riferimenti a dB) Il volume massimo che riesco a tenere col microculo è metà al massimo (sui distorti) In linea teorica riuscirei a sfruttare il blackstar? Cita
elric Inviato Febbraio 12, 2011 Segnala Inviato Febbraio 12, 2011 Io ho un laney VC30 112, è un 30 watt e se lo metto a meno di 1 di volume non lavora bene mentre se lo metto a 1 o più di volume inizia a lavorare benissimo ma è un volume già eccessivo, questo amplificatore live non lo ho mai messo ha più di 2 di volume tanto è potente. ... a casa (condominio) ho esattamente il tuo stesso ampli (laney VC30) e - di conseguenza - lo stesso problema: volume da mettere almeno a 1 con conseguente troppo casino... per questo pensavo pure io a un ampli come quello da te segnalato (o in alternativa il già citato Laney cub di cui ho sentito parlare bene assai)... ... prima di fare la spesa vorrei però essere certo che ne valga la pena, nel senso di poter suonare a volumi "casalinghi" con suono decoroso ... Cita
Guest Iperfungus Inviato Febbraio 12, 2011 Segnala Inviato Febbraio 12, 2011 ... a casa (condominio) ho esattamente il tuo stesso ampli (laney VC30) e - di conseguenza - lo stesso problema: volume da mettere almeno a 1 con conseguente troppo casino... per questo pensavo pure io a un ampli come quello da te segnalato (o in alternativa il già citato Laney cub di cui ho sentito parlare bene assai)... ... prima di fare la spesa vorrei però essere certo che ne valga la pena, nel senso di poter suonare a volumi "casalinghi" con suono decoroso ... Il Laney CUB12R l'ho provato. Molto carino. Ma col cono da 12" a 15W....diciamo che a casa qualche problema potresti averlo lo stesso. C'è l'ingresso <1W...non male...ma se alzi il volume, suona comunque eh... Ho visto in giro anche l'ENGL Gigmaster 15...con power scaling da 15W a 5W a 1W e poi mute per andare in diretta. Qualcuno l'ha provato? A parte la Classic Tube, trovo gli Engl sempre piuttosto freddi ed asettici...soprattutto sui puliti e sui crunch leggeri. Della Blackstar mi pare non male anche la testatina HT5. Quella di una testata di bassa potenza e' un'opzione che sto considerando come alternativa ai 50W della Classic Tube. Però ho parecchie remore, soprattutto non avendo niente nei pressi da provare. Cita
elric Inviato Febbraio 12, 2011 Segnala Inviato Febbraio 12, 2011 Il Laney CUB12R l'ho provato. Molto carino. Ma col cono da 12" a 15W....diciamo che a casa qualche problema potresti averlo lo stesso. C'è l'ingresso <1W...non male...ma se alzi il volume, suona comunque eh... ... eh, ma il punto è capire se, con l'ingresso da 1 e senza alzare troppo il volume, si riesce ad ottere un suono decente che però sia sopportabile dal vicinato (ho già ricevuto tirate d'orecchi, tra un po' mi sa che qualcuno passerà alle minacce :TRsorrisone: ).. . Cita
Guest Iperfungus Inviato Febbraio 12, 2011 Segnala Inviato Febbraio 12, 2011 ... eh, ma il punto è capire se, con l'ingresso da 1 e senza alzare troppo il volume, si riesce ad ottere un suono decente che però sia sopportabile dal vicinato (ho già ricevuto tirate d'orecchi, tra un po' mi sa che qualcuno passerà alle minacce :TRsorrisone: ).. . Si, non è male....diciamo che si trovano buoni compromessi. Ovviamente non si può pretendere una certa profondità sonora, soprattutto nei puliti. Ma con la Strato ed un TS808 stock il risultato non era male. Cita
elric Inviato Febbraio 12, 2011 Segnala Inviato Febbraio 12, 2011 Si, non è male....diciamo che si trovano buoni compromessi. Ovviamente non si può pretendere una certa profondità sonora, soprattutto nei puliti. Ma con la Strato ed un TS808 stock il risultato non era male. ... ok, grazie, allora ci faccio un pensierino... Cita
Guest Iperfungus Inviato Febbraio 12, 2011 Segnala Inviato Febbraio 12, 2011 ... ok, grazie, allora ci faccio un pensierino... Provalo però. Box Guitar ha sia il combo sia la testata (CUB head). Cita
elric Inviato Febbraio 12, 2011 Segnala Inviato Febbraio 12, 2011 Provalo però. Box Guitar ha sia il combo sia la testata (CUB head). ... sissì.... poi da box guitar ci sono stato appena, due giorni fa, l'ho visto e volevo provarlo.... poi come un fesso mi son messo a parlare di altro e mi son dimenticato .... ... comunque prima o poi ci ripasso :TRsorrisone: Cita
ENR Inviato Febbraio 14, 2011 Segnala Inviato Febbraio 14, 2011 A me sembra un articolo interessante: credo che lo proverò. Del resto ho una Marshall JCM 800 modificata a tre canali da Massimo Mantovani che uso sempre (anche all'Arena di Milano) a volume del clean 1 e master a 1,5, anche nei locali "grossi"...ne vogliamo parlare? Quella testata secondo il tecnico da cui vado eroga 120 watt reali, non sfruttabile praticamente MAI. Grazie della segnalazione, lo proverò. Ciao! ENR Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 14, 2011 Segnala Inviato Febbraio 14, 2011 A me sembra un articolo interessante: credo che lo proverò. Del resto ho una Marshall JCM 800 modificata a tre canali da Massimo Mantovani che uso sempre (anche all'Arena di Milano) a volume del clean 1 e master a 1,5, anche nei locali "grossi"...ne vogliamo parlare? Quella testata secondo il tecnico da cui vado eroga 120 watt reali, non sfruttabile praticamente MAI. Grazie della segnalazione, lo proverò. Ciao! ENR Mi fa piacere se può essere di aiuto a qualcuno, a volte la soluzione ai nostri problemi è dietro l'angolo solo che non la conosciamo, Radio Chitarra è anche informazione :TRsorrisone: Cita
ENR Inviato Febbraio 14, 2011 Segnala Inviato Febbraio 14, 2011 Mi fa piacere se può essere di aiuto a qualcuno, a volte la soluzione ai nostri problemi è dietro l'angolo solo che non la conosciamo, Radio Chitarra è anche informazione :TRsorrisone: Assolutamente d'accordo, l'altro giorno ho finalmente cosa vuol dire IMHO!!!! Ciao caro e ancora grazie ENR Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 14, 2011 Segnala Inviato Febbraio 14, 2011 ... a casa (condominio) ho esattamente il tuo stesso ampli (laney VC30) e - di conseguenza - lo stesso problema: volume da mettere almeno a 1 con conseguente troppo casino... per questo pensavo pure io a un ampli come quello da te segnalato (o in alternativa il già citato Laney cub di cui ho sentito parlare bene assai)... ... prima di fare la spesa vorrei però essere certo che ne valga la pena, nel senso di poter suonare a volumi "casalinghi" con suono decoroso ... un trucchetto è suonare mettendo il volume a Zero totale, però non puoi suonare dietro una base o sopra un mp3, CD o quello che sia, però io la sera verso le 23 lo tengo a zero patacca ed il suono è corposo ad un volume molto basso (ovviamente parlo del distorto tramite pedale), invece, come ben sai, non va bene tra il tratto che va da zero a uno, poichè l'ampli non ti restituisce la sua reale equalizzazione. Cita
TheWarrior Inviato Febbraio 15, 2011 Segnala Inviato Febbraio 15, 2011 Scusate ma a sto punto non conviene la blackstar ht-5 ? Tanto tra 5w ed 1w la differenza di volume è ridicola, ma almeno si ha un eq con cui smanettare ! Cita
elric Inviato Febbraio 15, 2011 Segnala Inviato Febbraio 15, 2011 un trucchetto è suonare mettendo il volume a Zero totale, però non puoi suonare dietro una base o sopra un mp3, CD o quello che sia, però io la sera verso le 23 lo tengo a zero patacca ed il suono è corposo ad un volume molto basso (ovviamente parlo del distorto tramite pedale), invece, come ben sai, non va bene tra il tratto che va da zero a uno, poichè l'ampli non ti restituisce la sua reale equalizzazione. ... provato... in effetti così ne esce un suono "ascoltabile" a volume fruibile... non ci avevo pensato e usavo solo il canale del pulito (visto che faccio sempre così dato che utilizzo solo distorsioni a pedale)... ottimo consiglio, grazie!!!!! :TRsorrisone: Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 15, 2011 Segnala Inviato Febbraio 15, 2011 Scusate ma a sto punto non conviene la blackstar ht-5 ? Tanto tra 5w ed 1w la differenza di volume è ridicola, ma almeno si ha un eq con cui smanettare ! Quello da un Watt ti permette di far suonare bene l'amplificatore ad un volume più basso rispetto al 5 Watt ... provato... in effetti così ne esce un suono "ascoltabile" a volume fruibile... non ci avevo pensato e usavo solo il canale del pulito (visto che faccio sempre così dato che utilizzo solo distorsioni a pedale)... ottimo consiglio, grazie!!!!! :TRsorrisone: :TRsorrisone: termine esatto ne esce un suono "ascoltabile", questo ampli o lo teniamo a zero completo oppure lo mettiamo minimo a 1 non c'è altro, consideriamo che dal vivo non l'ho mai messo a più di 2 e si capisce che 1 è un volume tostissimo per un condominio :TRsorrisone: Cita
Deimos Inviato Maggio 30, 2011 Segnala Inviato Maggio 30, 2011 volendo fare un confronto col microcube sempre per un esclusivo uso condominiale??? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.