Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao,

ciclicamente mi vien voglia di amplificare la mia acustica, una umilissima Ibanez AC100, che però non suona male. Guardando le varie soluzioni mi fermo sempre sul L.R.Baggs M1 LH Active, ferma restando la qualità e gli apprezzamenti generali, conviene spendere quasi il valore dello strumento o ci sono soluzioni alternative valide?

Altra cosa, ho visto che il PU ha i poli regolabili si può quindi montare indistintamente su chitarre mancine? Perché in rete ho visto che c'è una versione left hand.

Grazie

Inviato
5 ore fa, massisv dice:

il mio socio ha preso questo:

 

https://www.cavallimusica.com/pickup-humbucker-acustica-eko-pb01-power-blend-magnetico-condensatore.html

 

suona alla grande, siamo rimasti a bocca aperta...l'ha montato su una aria dread pagata 150€

l'ho anche provata live, con la spia abbastanza vicino e nessun problema di larsen incontrollati

Interessante grazie.

Girovagando ho visto anche  l'Irig Acoustic Stage di ik multimedia, ho visto una prova entusiasta di Varini. 

Inviato

Io ho l'M1 sulla mia Ibanez AW800, ed ho scelto di montarlo in quanto il suono del suo piezo (nonostante sia decente) non riesco proprio a digerirlo. Devo dire che la chitarra e' migliorata sensibilmente, costa ma e' un prodotto di qualita' quindi posso solo consigliarlo.

L'Eko postato da massisv sembra comunque un gran bel prodotto, sarebbe interessante provarlo. 

  • Thanks 1
Inviato
Il 14/12/2018 at 09:37, giovanni70 dice:

 

 

Grazie Giovanni, girovagando mi sono imbattuto anch'io in questo prodotto, ho visto e letto un po' di recensioni e ne parlano tutti bene, soprattutto del sistema cancella feedback e mi piace l'idea del microfono.

L'M1 è uno standard ma non so quanto valga la pena per la chitarra su cui vorrei montarlo (da un punto di vista meramente economico).

Inviato
Il 14/12/2018 at 11:00, peppe80 dice:

Io ho l'M1 sulla mia Ibanez AW800, ed ho scelto di montarlo in quanto il suono del suo piezo (nonostante sia decente) non riesco proprio a digerirlo. Devo dire che la chitarra e' migliorata sensibilmente, costa ma e' un prodotto di qualita' quindi posso solo consigliarlo.

L'Eko postato da massisv sembra comunque un gran bel prodotto, sarebbe interessante provarlo. 

Grazie, con l'M1 hai bisogno poi anche di una DI o puoi andare direttamente nel mixer?

Inviato
Il 15/12/2018 at 16:08, Lefty dice:

Grazie, con l'M1 hai bisogno poi anche di una DI o puoi andare direttamente nel mixer?

 

E’ un pick up attivo, teoricamente puoi andare direttamente nel mixer anche se gli ulti i live son sempre stato collegato ad una DI. Non sono un esperto in tal senso. Quando registro a casa connetto la chitarra direttamente alla scheda audio, che dovrebbe essere l’equivalente del mixer.

  • Thanks 1
Inviato
Il 16/12/2018 at 23:41, peppe80 dice:

 

E’ un pick up attivo, teoricamente puoi andare direttamente nel mixer anche se gli ulti i live son sempre stato collegato ad una DI. Non sono un esperto in tal senso. Quando registro a casa connetto la chitarra direttamente alla scheda audio, che dovrebbe essere l’equivalente del mixer.

Nel mentre tra l'altro ho capito che c'è anche la versione lefth hand, speravo per un discorso di rivendibiltà che bastasse regolare i poli del right.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...