Pick Inviato Gennaio 5, 2019 Segnala Inviato Gennaio 5, 2019 Salve ragazzi, che rapporto avete con queste due modulazioni? Sono sempre presenti nel vostro suono base? Avete mai provato ad allontanarvi da una delle due modulazioni? Personalmente sono entrambe presenti, ma al minimo, tant'è che le ripetizioni del delay non le percepisco nemmeno si può dire... ho provato a spegnere il riverbero per godere di quell'immediatezza che il suono riacquista, però quel pizzichino di lontananza/aria ora come ora non riesco a non farmela mancare 1 Cita
Pick Inviato Gennaio 5, 2019 Autore Segnala Inviato Gennaio 5, 2019 Edit: aggiungo una domanda strategica: con il delay si può ovviare in qualche modo all'utilizzo del riverbero? (Parliamo sempre di contesti non ambient o che richiedono modulazioni pesanti) Cita
toplop Inviato Gennaio 5, 2019 Segnala Inviato Gennaio 5, 2019 Si Ma solo live Nel caldo del salottino non ci sono cazzi ne dime: avvolgersi nella copertina del reverb a tre non ci si rinuncia 3 1 Cita
Pick Inviato Gennaio 5, 2019 Autore Segnala Inviato Gennaio 5, 2019 4 minuti fa, toplop dice: Si Ma solo live Nel caldo del salottino non ci sono cazzi ne dime: avvolgersi nella copertina del reverb a tre non ci si rinuncia Devo fare un esperimento appena torno a casa: come dicevo ho il mix del delay neanche ad ora 9, idem con patate per il feedback... forse forse giocando di mix basso e feedback più lungo si riesce a ricreare un effetto echo/riverberoso? È tanto per allontanare leggermente il suono... Mi preme perché vorrei liberare un posto per mettere un muff Cita
SevenRhye Inviato Gennaio 5, 2019 Segnala Inviato Gennaio 5, 2019 Un delay con modulazione reverb? Il tempus per esempio oppure un proletario ma ottimo boss RV 1 Cita
Strato86 Inviato Gennaio 5, 2019 Segnala Inviato Gennaio 5, 2019 Con un buon delay riesci a soppiantare (per alcuni usi) il reverbero. E per buon delay intendo (al mio orecchio) un Providence DLY 80's, Free The Tone, TES, Empress. Settati bene riescono a darti quella coda sospesa sulle ripetute. E' complicato metterlo in parole, ma la sensazione percepità è simile a quando ascolti un TC2290, Eventide H3500, specie se cablati in stereo. Il reverbero dimentichi esista. 1 Cita
Strato86 Inviato Gennaio 5, 2019 Segnala Inviato Gennaio 5, 2019 1 ora fa, Pick dice: Ahimè mai provati Guarderesti i pedali con un altro occhio. Io rimpiango quei rack li. Troppo pesanti e Scomodi 1 Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 5, 2019 Segnala Inviato Gennaio 5, 2019 Non uso quasi mai il riverbero. Mai dal vivo. Delay poco, per alcuni parti in cui proprio è indispensabile, nel senso che senza di esso fatichi a costruire l'atmosfera giusta. Ma anche quello molto poco, dal vivo lo accendo un paio di volte in tutta la scaletta. Però mi rendo conto che sono io ad essere molto spartano con gli effetti. Spesso esco senza pedaliera, e in ogni caso uso tutto (delay, modulazioni, tutto) davanti all'ampli, che già di per sé è abbastanza non convenzionale. 1 1 Cita
Pick Inviato Gennaio 6, 2019 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2019 7 ore fa, Giorgio V. dice: Non uso quasi mai il riverbero. Mai dal vivo. Delay poco, per alcuni parti in cui proprio è indispensabile, nel senso che senza di esso fatichi a costruire l'atmosfera giusta. Ma anche quello molto poco, dal vivo lo accendo un paio di volte in tutta la scaletta. Però mi rendo conto che sono io ad essere molto spartano con gli effetti. Spesso esco senza pedaliera, e in ogni caso uso tutto (delay, modulazioni, tutto) davanti all'ampli, che già di per sé è abbastanza non convenzionale. Suonare diretto in ampli l'ho dovuto fare alla prova precedente perché ho sottovalutato che la durata dell'ultima tacca della batteria sarebbe stata troppo breve e quindi all'improvviso mi sono ritrovato senza pedaliera perché i due pedali alimentati erano in vari punti in catena... certo si può suonare direttamente con il distorto dell'ampli però appena vai di note soliste ti senti nudo e crudo... Per quanto riguarda gli effetti io ormai butto tutto in input senza ne send ne return Cita
Mlex Inviato Gennaio 6, 2019 Segnala Inviato Gennaio 6, 2019 io uso sia il rev che il delay, per scopi diversi.... il delay di solito lo uso per i soli, per sopperire un pò alla carenza di due chitarre di ritmica o in alcune parti dove c'è macello.... il rev ultimamente lo uso nelle parti in pulito o crunch leggero... con una coda lunga sulle parti più southern ci sta da dio! (leggasi Down in nothing in return, ascoltatevello che è un pezzone!) ma ho fatto una scoperta interessante...dato che in saletta ho un peavey valveking (del proprietario della sala ovviamente) e prima di me non so mai chi prova e con che settaggi, per sbaglio una volta ho trovato, a prove avviate, la manopola del rev a ore 11.... e devo dire che per le ritmiche non era assolutamente male, impasta quel filino giusto per riempire un pò senza esagerare....mi sa quasi di chitarra da disco, non so come definire bene.... 1 Cita
Pick Inviato Gennaio 6, 2019 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2019 7 ore fa, Mlex dice: io uso sia il rev che il delay, per scopi diversi.... il delay di solito lo uso per i soli, per sopperire un pò alla carenza di due chitarre di ritmica o in alcune parti dove c'è macello.... il rev ultimamente lo uso nelle parti in pulito o crunch leggero... con una coda lunga sulle parti più southern ci sta da dio! (leggasi Down in nothing in return, ascoltatevello che è un pezzone!) ma ho fatto una scoperta interessante...dato che in saletta ho un peavey valveking (del proprietario della sala ovviamente) e prima di me non so mai chi prova e con che settaggi, per sbaglio una volta ho trovato, a prove avviate, la manopola del rev a ore 11.... e devo dire che per le ritmiche non era assolutamente male, impasta quel filino giusto per riempire un pò senza esagerare....mi sa quasi di chitarra da disco, non so come definire bene.... In pratica è quello che ho provato a fare in quella famosa prova in diretta nell'ampli... il rev sicuramente migliorava ma negli assoli il delay serviva... Cita
Event Horizon Inviato Gennaio 6, 2019 Segnala Inviato Gennaio 6, 2019 A casa non riesco a fare a meno di uno spring reverb sempre acceso e diversi tipi di delay su ogni canzone. Dal vivo quasi nulla. Su un repertorio di 50/60 pezzi (tra tutte le band) li uso solo per 4-5 canzoni e in punti molto specifici del brano. Il resto lo suono tutto dry. Questo è il motivo per cui, negli anni, sui delay ho fatto un progressivo downgrade. Sono passato da Strymon, Eventide, DMM vecchio e altre amenità a usare uno Zoom MS 70. Al momento per i delay uso quello e basta. Sono molto più esigente e talebano sulle modulazioni che su delay/riberberi. 1 Cita
Mlex Inviato Gennaio 6, 2019 Segnala Inviato Gennaio 6, 2019 ahahahha @Event Horizon invece io proprio il contrario, per le modulazioni uso solo un vibe a diversi rate e STOP! Ho scoperto il vibe per caso dato che ho trovato in rete un clone dell' EQD the depths a un prezzaccio e poi l'ho fatto migliorare da Dado.... sulle distorsioni per il genere che faccio io è una manna, a certi settaggi, ovvero quelli che uso io, è simile ad un rotary e in pratica io tengo tutti i settaggi uguali e cambio solo il rate! Pensa te che lo sto usando pure al posto del phaser! ahahhaha 2 Cita
StratoBobbb Inviato Gennaio 6, 2019 Segnala Inviato Gennaio 6, 2019 Dipende chiaramente dal genere. Diciamo che al chiuso, in sala o a casa, quel minimo di ariosità che dà il reverb, settato leggero, alle code del delay, per me è abbastanza importante. Live, beh, diciamo che dipende da che ci devi fare. E dipende in fondo anche dai pedali: se metti a palla un simulatore di Binson, il reverb rischia solo di incasinare le cose. Personalmente, se vogliamo provare a cambiare la domanda, se dovessi fare una board scegliendo aut aut delay o reverb, chiaramente inserirei un delay e lascerei a casa il reverb. 1 Cita
Pick Inviato Gennaio 6, 2019 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2019 In effetti con il dawner prince boonar si poteva suonare anche senza riverbero Cita
Greg Inviato Gennaio 6, 2019 Segnala Inviato Gennaio 6, 2019 Che strano, come titolo avevo letto "delay-reverberi: omosessuali?" 2 Cita
Pick Inviato Gennaio 6, 2019 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2019 4 ore fa, Greg dice: Che strano, come titolo avevo letto "delay-reverberi: omosessuali?" ...subconscio? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.