Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Vabè, visto che a quanto pare non ce l'ha nessuno, adesso che sono riuscito a farlo funzionare come si deve, vorrei convertire questo 3D in un omaggio a questo programma fantastico: sicuramente i 250 euro meglio spesi per l'home recording della mia vita.

Inviato
47 minutes ago, newsound said:

Ma davvero? io ho provato la demo del programma per le cuffie e non ho sentito in pratica nessuna differenza..

 

L'utilità della versione per cuffie è inversamente proporzionale alla qualità delle stesse: pure io con le Sennheiser HD650 non ho sentito differenze eclatanti. Coi monitor invece la differenza è abissale...e ho degli Adam, non proprio delle merde: l'ambiente fa tantissimo, molto più di quello che pensavo.

Inviato
1 minuto fa, *juanka78* dice:

 

L'utilità della versione per cuffie è inversamente proporzionale alla qualità delle stesse: pure io con le Sennheiser HD650 non ho sentito differenze eclatanti. Coi monitor invece la differenza è abissale...e ho degli Adam, non proprio delle merde: l'ambiente fa tantissimo, molto più di quello che pensavo.

Eh.. anch'io ho le HD650 😅  ma con la versione per i monitor ti vendono anche il microfono?

Inviato
4 minutes ago, newsound said:

Eh.. anch'io ho le HD650 😅  ma con la versione per i monitor ti vendono anche il microfono?

 

La versione Studio comprende anche il mic per la calibrazione, c'è un software (Measure) che ti guida in una serie infinita di misurazioni (tipo più di 40) nella zona di ascolto e alla fine calcola 2 curve di compensazione, una per il monitor di destra e l'altra per quello di sinistra (sì, possono essere diverse...e pure parecchio se i monitor sono posizionati in prossimità di angoli e/o pareti): il risultato al mio orecchio è veramente notevolissimo! Sparito tutto il rimbombo sui bassi (avevo un boost di tipo 8db(!!!) sui 120hz), sparita la fangosità sulle medie (sui 1000 hz avevo un buco di 4 db da una parte e un boost di 3 dall'altra) e la mancanza di chiarezza sulle alte, tutto suona equilibrato, chiaro e definito. Problemi di latenza zero e affatica ben poco la CPU. Sinceramente non mi aspettavo una differenza così netta, ho dei buoni monitor e la stanza è pure acusticamente trattata, non con materiali top ma comunque con roba discreta, avrò una cinquantina di pannelli fonoassorbenti e bass trap in tutti e 8 gli angoli. Ok, i monitor sono posizionati vicino ad una parete ma hanno comunque la bass port frontale, il che dovrebbe mitigare il problema...e invece il cazzo, i miei ascolti erano completamente sballati. Il fatto che mi trovassi sempre a rivedere i miei mix alzando di parecchio le basse frequenze mi aveva già fatto pensare q aulcosa che non andava, ma non pensavo fino a questo punto. Sinceramente arrivo a dire che senza questo software (o altrri similari) tanto vale mixare solo in cuffia e attenersi allo "standard" per gli interventi sul fronte stereo, si fanno meno danni.

Inviato
3 minuti fa, *juanka78* dice:

 

La versione Studio comprende anche il mic per la calibrazione, c'è un software (Measure) che ti guida in una serie infinita di misurazioni (tipo più di 40) nella zona di ascolto e alla fine calcola 2 curve di compensazione, una per il monitor di destra e l'altra per quello di sinistra (sì, possono essere diverse...e pure parecchio se i monitor sono posizionati in prossimità di angoli e/o pareti): il risultato al mio orecchio è veramente notevolissimo! Sparito tutto il rimbombo sui bassi (avevo un boost di tipo 8db(!!!) sui 120hz), sparita la fangosità sulle medie (sui 1000 hz avevo un buco di 4 db da una parte e un boost di 3 dall'altra) e la mancanza di chiarezza sulle alte, tutto suona equilibrato, chiaro e definito. Problemi di latenza zero e affatica ben poco la CPU. Sinceramente non mi aspettavo una differenza così netta, ho dei buoni monitor e la stanza è pure acusticamente trattata, non con materiali top ma comunque con roba discreta, avrò una cinquantina di pannelli fonoassorbenti e bass trap in tutti e 8 gli angoli. Ok, i monitor sono posizionati vicino ad una parete ma hanno comunque la bass port frontale, il che dovrebbe mitigare il problema...e invece il cazzo, i miei ascolti erano completamente sballati. Il fatto che mi trovassi sempre a rivedere i miei mix alzando di parecchio le basse frequenze mi aveva già fatto pensare q aulcosa che non andava, ma non pensavo fino a questo punto. Sinceramente arrivo a dire che senza questo software (o altrri similari) tanto vale mixare solo in cuffia e attenersi allo "standard" per gli interventi sul fronte stereo, si fanno meno danni.

Minchia.. ma, spiegami una cosa.. funziona solo in una daw ? l'ideale sarebbe far passare tutto quello che poi uscirà dalla scheda audio attraverso il programma

Inviato
3 minutes ago, newsound said:

Minchia.. ma, spiegami una cosa.. funziona solo in una daw ? l'ideale sarebbe far passare tutto quello che poi uscirà dalla scheda audio attraverso il programma

 

Ha 2 modalità di utilizzo, systemwide e vst. Se lo usi in modalità systemwide tutto l'audio del computer passa attraverso il software, puoi anche non aprire la DAW...ovviamente puoi bypassarlo se ti va; in modalità vst invece funziona come un normalissimo plug-in da usare nella DAW. Leggendo il manuale ho scoperto che il meglio di sè lo dà proprio in vst, in quanto messo nella DAW usa i driver ASIO mentre in systemwide no. 

Inviato
1 ora fa, *juanka78* dice:

 

Ha 2 modalità di utilizzo, systemwide e vst. Se lo usi in modalità systemwide tutto l'audio del computer passa attraverso il software, puoi anche non aprire la DAW...ovviamente puoi bypassarlo se ti va; in modalità vst invece funziona come un normalissimo plug-in da usare nella DAW. Leggendo il manuale ho scoperto che il meglio di sè lo dà proprio in vst, in quanto messo nella DAW usa i driver ASIO mentre in systemwide no. 

Hai provato se si sente effettivamente la differenza tra l'uso con la daw e con systemwide? io con la daw lo userei pochissimo..

Inviato
6 minutes ago, newsound said:

Hai provato se si sente effettivamente la differenza tra l'uso con la daw e con systemwide? io con la daw lo userei pochissimo..

 

Provato. Onestamente io non noto differenze importanti, anzi, direi che non me noto proprio: fa il suo lavoro egregiamente in entrambe le modalità.

Inviato
1 hour ago, Raffus said:

gas

 

Io erano mesi che ci giravo intorno ma per un motivo o per l’altro avevo sempre rimandato l’acquisto: di base faticavo a giustificare la spesa, 250 euro mi sembravano tanti in relazione ai benefici che pensavo di ottenere, in fondo - mi dicevo - ho già degli ottimi monitor e una stanza con un minimo di trattamento acustico, quali saranno mai le differenze usando sto software? Errore madornale! Col senno di poi molto meglio prendere monitor meno buoni e questo software.

  • Like 1
Inviato
16 ore fa, *juanka78* dice:

 

Provato. Onestamente io non noto differenze importanti, anzi, direi che non me noto proprio: fa il suo lavoro egregiamente in entrambe le modalità.

Ecco.. allora appena riesco lo prendo

Inviato
Il 16/1/2019 at 15:23, *juanka78* dice:

 

L'utilità della versione per cuffie è inversamente proporzionale alla qualità delle stesse: pure io con le Sennheiser HD650 non ho sentito differenze eclatanti. Coi monitor invece la differenza è abissale...e ho degli Adam, non proprio delle merde: l'ambiente fa tantissimo, molto più di quello che pensavo.

 

L'ambiente è tutto quando mixi.

Quando si ha qualcosina da spendere, conviene investire nel trattamento acustico della stanza prima che nei monitor e nel gear. L'ho imparato a mie spese.

Mia modesta e nerdistica opinione: meglio una coppia di monitor "on budget" (HS-7 o simili) in una stanza trattata, che delle casse di fascia alta in un posto senza un adeguato trattamento. Mi sono sempre trovato anni luce meglio nella prima situazione rispetto alla seconda.

 

Ovviamente se possibile. Se non abbiamo una stanza dedicata la vedo dura convincere la moglie a mettere le bass trap in salotto...

 

Inviato
1 hour ago, Event Horizon said:

 

L'ambiente è tutto quando mixi.

Quando si ha qualcosina da spendere, conviene investire nel trattamento acustico della stanza prima che nei monitor e nel gear. L'ho imparato a mie spese.

Mia modesta e nerdistica opinione: meglio una coppia di monitor "on budget" (HS-7 o simili) in una stanza trattata, che delle casse di fascia alta in un posto senza un adeguato trattamento. Mi sono sempre trovato anni luce meglio nella prima situazione rispetto alla seconda.

 

Ovviamente se possibile. Se non abbiamo una stanza dedicata la vedo dura convincere la moglie a mettere le bass trap in salotto...

 

 

Ma il bello è che io un minimo di trattamento acustico l’ho pure fatto, e la differenza anche solo col trattamento era parecchia...proprio per quello non pensavo che sto software mi migliorasse tanto la vita, e invece è stato così. Il punto è che gli stessi monitor, per quanto buoni, non saranno mai flat...se a questo aggiungi che ogni stanza, anche quella col miglior trattamento acustico, ci mette del suo ecco che la frittata è fatta proprio quando pensi di essere a posto.

Inviato
15 ore fa, *juanka78* dice:

 

Ma il bello è che io un minimo di trattamento acustico l’ho pure fatto, e la differenza anche solo col trattamento era parecchia...proprio per quello non pensavo che sto software mi migliorasse tanto la vita, e invece è stato così. Il punto è che gli stessi monitor, per quanto buoni, non saranno mai flat...se a questo aggiungi che ogni stanza, anche quella col miglior trattamento acustico, ci mette del suo ecco che la frittata è fatta proprio quando pensi di essere a posto.

 

Vero, ogni monitor ha il suo "suono". In certi casi è pure un bene.

Nella mia (modesta) esperienza, in fase di mix non sento troppo la necessità di un ascolto super-piatto. Anzi, in certi casi mi aiuta pure.

In fase di mastering invece ne sento di più l'esigenza. Infatti mi hai incuriosito parecchio, mi piacerebbe provarlo in mastering questo programma! :-)

  • 3 weeks later...
Inviato
27 minutes ago, davideblues said:

secondo te può essere valido anche per l'ascolto normale di un hifi?

 

Intendi che mandi la musica normale dal computer ai monitor? In quel caso decisamente sì, ho fatto un po’ di prove con canzoni che conosco bene e la differenza l’ho sentita nettamente.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...