Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Volevo presentarvi la mia Gretsch 6120AM, dopo le varie modifiche che ho fatto.

Si tratta di una Gretsch fatta Farida in Japan, particolare dato che di solito sono fatte a Terada, dicono che queste sono un po meglio rifinite e hanno l'attaccatura del manico piu aderente al body.

E' del 2004 quindi agli inizi del periodo Fender, considerate da tutti le migliori degli ultimi 20 anni.

E' una Amber, quindi tutto il body in acero fiammato, veramente spettacolare.

Le modifiche che ho fatto sono servite piu che altro a rendere la chitarra piu stabile e robusta, chi suona live Stray Cats e Brian Setzer sa di cosa parlo. :TRsorrisone:

Comunque, queste le modifiche:

1. Pickup TV Jones Classic: da tutti considerate le migliori repliche dei vecchi Filtertron. Con conrnici TV Jones Trasparenti.

2. Meccaniche Sperzel Trimlock: per migliorare la tenuta dell'accordatura e per agevolare il cambio corde col Bigsby.

3. Ponte ABR Faber locking: l'ho preso locking per evitare di variare l'altezza del ponte incidentalmente.

4. Placca di fissaggio per il jack di uscita, per evitare che si molli il dado del jack sul legno.

5. Elettronica HotRod: solo selettore (Switchcraft) e potenziometro volume (CTS da 520Kohm). Il selettore di tono e i volumi dei singoli pickup non servono a niente e dal vivo mi capitava di schiacciarli per sbaglio. Ora ho lasciato i buchi e non mi dispiace, non mi dispiarebbe però trovare una soluzione piu stilosa.

6. Il ponte per adesso è fissato col biadesivo, a breve lo faro incollare definitivamente da un liutaio.

E' stato un bel lavoro dato che ho dovuto usare tanto il dremel, soprattutto per le sedi dei pickup, che andavano abbassate.

So che i puristi storceranno il naso, ma devo dire che l'importante è che cosi sia comodissima e stabilissima.

Ah, per la cronaca, amo Brain Setzer. :TRangelo:

Inviato

Ah, per la cronaca, amo Brain Setzer. :TRangelo:

chi è? il fratello cervellone di Brian? :TRsorrisone:

Inviato

Molto bella, anche se io le preferisco più tamarrose, mentre questa appare sofisticata.

Come mai i buchi?

Inviato

bella...ma quei buchi non si posso vedere...piuttosto rimonta i pots e tienili scollegati !!!!

:facepalm:

Infatti. Basta non collegarli, ma i buchi no!

Inviato

Grazie ragazzi!

Mmm, rimontare i pot per coprire i buchi non mi ispira.

Cosi fa molto rock&roll...casomai potrei mettere degli adesivi, magari una pinup...

Mettigli del chewing gum.

Fa molto anni 50 :TRsorrisone:

E faccela pure sentire però.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...