Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi mi serve un po' di chiarezza per questi 2 device in quanto vorrei pilotare la testata con un multifx rack.

 

Ora dovrei scegliere tra questi 2: il 720 permette di pilotare testate a più canali o con REV e funzione SOLO tipo le MESA etc..etc..mentre LS42 ha solo 2 switch ON/OFF e in più 4 loop, la domanda è questa i 4 loop permettono di accendere e spegnere pedali quali sd1 ts9 etcc... ???

 

La domanda successiva sarebbe come fà lS42 ad attivare o disattivare ad esempio un booster SD1 sulla testata  collegando i pedali solo con le uscite IN/OUT?

 

Grazie mille ...

 

 

Inviato

Allora, LS42 l'ho avuto e lo conosco. Serve a midizzare 4 pedali ed a creare combinazioni tra questi salvabili in patch e richiamabili via midi. Questa è la funzione primaria, poi come dicevi ha la possibilità anche di pilotare, ad esempio, il cambio canale o l'on/off del reverbero su ampli che non hanno il midi ma il classico ingresso switch a jack. Come si collega: esempio classico, chitarra nell'In dell'Advance, 4 pedali collegati (In/Send - Out/Return), out dell'Advance nell'In dell'ampli. Fatto questo, colleghi all'Advance una pedaliera midi ed inizi a crearti le patch, che ne so, pedali 1 e 3 accesi nel pulito dell'ampli, ecc...Il 720 invece ti permette di controllare il tuo ampli che è sprovvisto di midi e di usare una pedaliera midi per far commutare i canali, l'on/off del rev,  o ancora l'inserimento dell'eq grafico se presente, ed anche qui ti puoi creare le tue patch... Non serve per midizzare i pedali, solo a fare il cambio delle varie funzione che il tuo ampli o Preamp ti mette a disposizione.

Inviato

Ok quindi per attivare e disattivare i pedali devo comunque modificarli con entrambi i device sia che li usi con LS42 che S720 ??

 

La mia prima esigenza è quella di midizzare la testata in modo da switchare i canali con le patch del Multifx  ...però se l'LS42 mi permette di midizzare 2 pedali davanti ben venga.

 

Voglio solo capire se devo modificare comunque i pedali anche con ls42 ...

 

Grazie mille !

Inviato
10 minuti fa, Gibsobsessed dice:

Ok quindi per attivare e disattivare i pedali devo comunque modificarli con entrambi i device sia che li usi con LS42 che S720 ??

 

La mia prima esigenza è quella di midizzare la testata in modo da switchare i canali con le patch del Multifx  ...però se l'LS42 mi permette di midizzare 2 pedali davanti ben venga.

 

Voglio solo capire se devo modificare comunque i pedali anche con ls42 ...

 

Grazie mille !

No con LS42 non devi fare nessuna modifica ai pedali, inserisci i 4 pedali nei rispettivi loop e fai la programmazione. Ti rimane la possibilità di midizzare 2 funzioni a switch della tua testata, tramite midi puoi cambiare patch al tuo multieffetto, immagino messo nel loop della testata. Se la tua testata ha il midi puoi fare a meno della funzione switch usando solo il midi, la mia testata dell'epoca la H&K Trilogy aveva il midi quindi non mi serviva usare la funzione switch dell'LS42.

Inviato

È semplice se c è un loop quindi 2 Jack un send e un return, non modifichi nulla se c è un momentary switch cioè un solo Jack allora si. Però, se puoi scegliere, ovviamente, vedi di prendere quello sia coi loop che con lo switch di attivazione. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...