A wild Manni Inviato Marzo 11, 2019 Segnala Inviato Marzo 11, 2019 Hello, Sto cercando un reverb che offra principalmente due cose: 1) Uno spring reverb della madonna, da settare molto alto alla philip sayce per capirsi. Non ho una gran passione per gli altri tipi, mi interessa solo avere uno spring veramente ben riuscito. 2) Mi piacerebbe avere uno shimmer per sperimentare un po' con tappeti etc, è un requisito marginale la cui qualità mi interessa relativamente, ma se ci fosse sarebbe meglio. Non mi interessa nessun altra modalità o tipologia. BlueSky/BigSky no, per quello che costano non mi sconfinferano. Non ho capito se ho delle opzioni che mi diano uno spring bello ma abbiano anche lo shimmer. Scartando lo shimmer mi pare di capire che topanga e spring theory siano in testa? Esperienze col Mercury7? Tutto da usare in front, mi pesa il culo a portare altri due cavi per loop effetti vari. Thank you! Cita
A wild Manni Inviato Marzo 11, 2019 Autore Segnala Inviato Marzo 11, 2019 Dimenticavo, qualcuno sa se col toneprint l'hall of fame può migliorare? Cita
toplop Inviato Marzo 11, 2019 Segnala Inviato Marzo 11, 2019 Hall of fame mi piace anche se non ha lo spring Se ti accontenti di uno spring e basta senza se e senza ma ... ma di prezzo proletario ...guarda quello che ho in vendita. Lo usavo in front con un tweed anni 50. Sto a Roma Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 11, 2019 Segnala Inviato Marzo 11, 2019 Io a memoria di bei reverberi spring ma belli, che abbiano pure lo shimmer, non ne ricordo. Il Neunaber ad esempio aveva lo shimmer esagerato ma come reverberi non era alla stessa altezza, anche se a me andava benissimo ad esser sincero. Comunque Sayce di reverbero usa quello degli ampli, se ce l'hanno, perché in pedaliera ha solo delay. Cita
andtrea Inviato Marzo 11, 2019 Segnala Inviato Marzo 11, 2019 EHX Oceans 11? Sullo shimmer non mi pronuncio ma se ha lo stesso algoritmo Spring dell'Holy Grail non sarebbe niente male. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 11, 2019 Segnala Inviato Marzo 11, 2019 Uno che sulla carta dovrebbe andare alla grande sullo Spring (niente shimmer però) è questo: Cita
*juanka78* Inviato Marzo 11, 2019 Segnala Inviato Marzo 11, 2019 Se no c’è il fratellone (il Ventris): ha shimmer, Spring cazzuto e altre mille cose...costicchia peró. Cita
A wild Manni Inviato Marzo 11, 2019 Autore Segnala Inviato Marzo 11, 2019 2 hours ago, andtrea said: EHX Oceans 11? Sullo shimmer non mi pronuncio ma se ha lo stesso algoritmo Spring dell'Holy Grail non sarebbe niente male. Sai che dai sample mi piace? Mi sembra suonare meglio dell' HoF. Cerco di provarlo 1 hour ago, *juanka78* said: Se no c’è il fratellone (il Ventris): ha shimmer, Spring cazzuto e altre mille cose...costicchia peró. Bello bello, ma non penso proprio di poterci spendere 400+ euri. Argh. Quindi o vado sul solo spring o prendo qualcosa di meno fancy e mi accontento mi par di capire. Vorrei davvero capire quanta differenza facciano i toneprint sull'hof. Cita
A wild Manni Inviato Marzo 11, 2019 Autore Segnala Inviato Marzo 11, 2019 Cazzo sto EHX sui sample mi piace proprio. Ma sapete se il bypass sputtana il segnale oppure lo conserva decentemente? Cita
BarbaBarba Inviato Marzo 13, 2019 Segnala Inviato Marzo 13, 2019 Malekko spring chicken? però fa solo lo spring.. mmm Neunaber Immerse? Cita
A wild Manni Inviato Marzo 13, 2019 Autore Segnala Inviato Marzo 13, 2019 Il Neunaber Immerse sembra la soluzione tuttofare senza andare su roba costosissima, anche se poi non è economico neanche lui. L'EHX sentito 1 on 1 col Neunaber ne esce abbastanza male anche sullo spring, in più leggo opinione discordanti sul suo buffer (avere il suono di base rovinato è il fastidio più grande che posso provare nella vita). Insomma, a quel punto tanto vale andare di HOF che costa qualcosina meno, non sputtana nulla di quello che ci passa dentro e posso sperare di trovare qualche toneprint interessante. Spring Chicken/True Spring/Topanga mi sembrano tutti buoni, prenderei quello che trovo a meno moneta. Integralismo sonoro o sperimentazione? Cita
Giorgè Inviato Marzo 13, 2019 Segnala Inviato Marzo 13, 2019 L'immerse è un pedale buonissimo, tra i migliori buffer sulla piazza, splendidi reverberi ad eccezione proprio dello spring. Forse il nuovo modello è migliore nello spring. Cita
dr.pitch Inviato Marzo 13, 2019 Segnala Inviato Marzo 13, 2019 Il Mercury 7 non ha spring, ma plate Cita
A wild Manni Inviato Marzo 14, 2019 Autore Segnala Inviato Marzo 14, 2019 Boh, mi sa che lascio perdere lo shimmer a questo punto. Prodotti che facciano entrambe bene entro i 250 usati non ce ne sono, prendere l'immerse oppure il blue sky per dovermi accontentare non mi va, non costano proprio due lire. Cita
Giorgè Inviato Marzo 14, 2019 Segnala Inviato Marzo 14, 2019 Fai bene. A me l'infatuazione da shimmer sarà durata due giorni, mi rompe proprio i cojoni quando lo sento. 1 Cita
*juanka78* Inviato Marzo 14, 2019 Segnala Inviato Marzo 14, 2019 Concordo, fottitene dello shimmer, lo usi 5 minuti all’anno. Cita
A wild Manni Inviato Marzo 14, 2019 Autore Segnala Inviato Marzo 14, 2019 Il problema è sempre che tra i reverb classici mi piace proprio tanto lo spring, quindi col neunaber mi dovrei accontentare per la maggior parte del tempo ed è l'opzione migliore che ho volendo avere altri suoni. Meh. Impressione mia o il mercato dei reverb a pedale è un pochino più ostico rispetto alle altre tipologie? Cita
il postino Inviato Marzo 14, 2019 Segnala Inviato Marzo 14, 2019 Io mi sono accontentato di un Polara ma se è solo lo spring il tuo interesse avevo anche puntato a questo: Cita
A wild Manni Inviato Marzo 15, 2019 Autore Segnala Inviato Marzo 15, 2019 11 hours ago, il postino said: Io mi sono accontentato di un Polara Sai che non sembra male? Ha true bypass e analog dry path. Me ne parli un po'? Mi confermi che non crea problemi col suono originale ne in bypass ne sul dry da acceso? Cita
ago Inviato Marzo 15, 2019 Segnala Inviato Marzo 15, 2019 Nel caso non lo avessi già escluso, avrei un Neunaber Wet serie Expanse disponibile, che ha anche una modalità spring. Cita
il postino Inviato Marzo 15, 2019 Segnala Inviato Marzo 15, 2019 Premetto che il Polara lo uso solo in modalità plate e, ora spring, nel send e return della testata. Mai dato problemi al suono originale dei miei strumenti. Cita
A wild Manni Inviato Marzo 15, 2019 Autore Segnala Inviato Marzo 15, 2019 Qui per esempio il tc mi piace, ma nella maggior parte dei sample mi suona tanto smortarello. Se con i toneprint si possono tirare fuori cose del genere tra il costo, dimensione etc ne potrebbe valere la pena. Cita
A wild Manni Inviato Aprile 8, 2019 Autore Segnala Inviato Aprile 8, 2019 Piccolo aggiornamento per chi fosse interessato. Ho trovato un Hall of Fame 2 ad un buon prezzo e visto quello che sento sui Toneprint e il Mash (che come concezione trovo una figata clamorosa) alla fine l'ho preso. Non credo sia un reverb -definitivo-, ma non ho realmente trovato nulla che mi convincesse davvero nella fascia sotto i 250. Compromesso per compromesso ho preferito spendere meno e vedere quello che ci tiro fuori col suo software. L'idea è quella di ignorare tutti i preset di fabbrica (che dai raffronti mi sembrano avere tutti una valanga di bassi plasticosi) e utilizzare i 3 toneprint slot per trovare dei suoni più credibili. Appena mi arriva vediamo che ne esce. Cita
Lurch Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 sarà strano ma lo spring più bello che ho provato è quello dello space si poteva scegliere il numero di molle, modulare, pastrocchiare coi parametri in mille modi diversi ed era proprio figo. la stessa cosa vale anche per gli altri algoritmi, ovviamente. pure lo shimmer che all'epoca se ne diceva peste e corna in realtà è una ficata, ritardava un po' ma almeno non era sedutino come quello del bluesky. Cita
A wild Manni Inviato Aprile 9, 2019 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2019 Ci sto giocando da un paio d'ore col TC. Confermo che la differenza tra i suoni base ed i toneprint (quelli già pronti dei vari artisti) è scandalosa. Ma perché non li usano come standard così quando uno prova il pedale in negozio non pensa male? Di spring ne ho provati 4 o 5 ma quello del video sopra (spring flowwowers) per i miei gusti li batte tutti a mani basse. Sulle cagate ambientali non saprei giudicare onestamente. Sono divertenti, l'effetto c'è (anche in questo caso bypassare il preset shim e cercare tra i toneprint è consigliatissimo) e poter usare lo switch a mo di pedale volume per gli swell o per mandare uno shimmer in oscillazione è una gran cosa, una gran cosa. Carino anche lo spring di Ford, se non che non c'entra un cazzo con lo spring. Mi sembra un plate? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.