Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Contesto rock, blues, nulla alla U2 o roba psichedelica, al massimo la tremolata la si fa old Style con le dita; ritmica e solista.

In un contesto di minor pedali possibili cosa eliminereste tra i due? Ovviamente l'opzione riverbero dell'ampli non è contemplata.

Uno può fare le veci dell'altro? 

 

 

Inviato
5 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

Un delay settato corto può non far rimpiangere un delay, ma son comunque gusti e utilizzi.

Io essenzialmente non ho un buon rapporto con i reverberi perché mangiano attacco e la nota mi risulta sempre fuori fuoco.

 

Io notavo che con il delay come piace a me (mix ore 9/10) il volume lo saluto... o sarà prerogativa del memore lane jr il fatto di buttare indietro il suono... per questo la domanda, perché il suono Clean diretto della strato mi piace molto però è fin troppo in The Face, e se nella ritmica passa nei soli un errore non passa mica... 

Inviato

Pur essendo l'argomento  strettamente legato al gusto personale, mi ritengo un "esperto " dei tag: rev delay blues.

Per me un buon riverbero è indispensabile in cameretta. Nessun eco settato in alcun modo può eguagliarlo.Non si discute. Poi dal vivo al solito cambia tutto. Puoi andare totalmente dry, fatti mettere qualcosa dal banco, o usare un discreto slap back che funziona bene nel mix.

Cuore.

 

  • Like 4
  • Thanks 1
Inviato

Però mi chiedo come facevano/fanno quei professionisti a sparare quei soli così puliti e precisi... da me quando devo uscire con gli assoli il suono Clean sembra zoomato con tanto di occhio di bue, volume +10 e suono stra diretto come se avessi 10 monitor puntati su di me... il che mi mette in soggezione nonostante sia solo in casa... invece con il delay o il riverbero settati al minimo mi da quel minimo di lontananza per suonare con più disinvoltura e concentrazione... solo a me capita?

Inviato
4 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

Come fanno... Tecnico al mixer, come vuoi che facciano

 

Ah ecco... però anche in contesti fuori da Live sembrano sempre molto a loro agio... sarà un bell'esercizio prendere confidenza nei soli senza effetti. Forza e coraggio 

Inviato
18 ore fa, toplop dice:

Ah beh per esercitarsi va bene pure la chitarra spenta

Esagerato! 😋 Era per dire che a casa, quando studio, con l'elettrica preferisco avere il suono completamente dry, al massimo con po' di overdrive... spenta anche si, ma l'acustica però! 😁

Inviato

io dico riverbero.... quando suono a casa (cosa molto rara ultimamente) il delay lo accendo solo per sperimentare un pochino con le ribattute ma niente di che... il rev invece ultimamente sto provando a tenerlo acceso anche alle prove, giusto anche solo un filo dall'ampli. Per il genere che devo fare io cambia proprio la percezione delle chitarre... e ti aiuta a non sentirti sempre troppo diretto!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...