toplop Inviato Maggio 9, 2019 Segnala Inviato Maggio 9, 2019 Ma applicando il prodotto surplus di William il sustain aumenta o diminuisce? Cita
ago Inviato Maggio 9, 2019 Segnala Inviato Maggio 9, 2019 Sono d’accordo con @cash e con @Giorgio V., aggiungo solo che per consentire settaggi più comodi rispetto all’inclinazione del manico e alla relativa action, spesso in fase di rettifica dei tasti agli ultimi viene data una leggera inclinazione, in questo modo si può tenere il manico più “dritto”, si può settare una action più bassa al 12, senza avere problemi sull’ultima parte della tastiera. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Maggio 9, 2019 Segnala Inviato Maggio 9, 2019 L'importante è non darla sulla tastiera che se no fa il contrario del fast fret Cita
Zado Inviato Maggio 9, 2019 Segnala Inviato Maggio 9, 2019 1 ora fa, Giulio60 dice: Uhm... considerazioni ed ipotesi che reggono alla perfezione e mi fanno riflettere Diciamo che devono far riflettere quanto può far riflettere qualsiasi teoria letta in rete in un marasma di opinioni contradditorie basate sul niente Giusto per sport in venti minuti prima ho provato a mettere un mini shim in carta nella tasca svitando solo le due viti davanti (quindi non smontando niente) e infilandocelo facendo un leggero rialzo. C'è stata differenza? Bho. Nel senso, da fervido sostenitore della psicoacustica posso dirti che qualsiasi differenza che posso aver sentito - minima, forse nemmeno esistente e aumentata a livelli udibili solo per via dell'autoconvinzione che qualcosa dovesse cambiare - non era niente che non potesse essere completamente sconvolto anche solo variando l'angolo di plettrata o la forza con cui si plettra.Tanto per dirti quanto ridicola può essere la cosa. Qualche differenza in circostanze varie può esserci, non dico di no, ma credo che il fastidio dei gap a 'sto punto sia più estetico e concettuale che non dannoso ai fini sonori. Insomma romperebbe i maroni a tutti spendere 4k per na strato e vedere che il manico non combacia. Ma a quel punto lì, se una differenza esistesse veramente e fosse percepibile, siccome parliamo di chitarre comunque fatte con macchinari che il legno lo tagliano dritto per definizione e sono rimarchiate da gente che c'ha un certo nome, potrebbe essere mica che lo sbacio lo fanno apposta per esaltare certe caratteristiche, oppure magari eliminare dead spots o cazzi del genere? 1 ora fa, cash dice: A lato. Usavo quello spazio per mettere le carte di credito. Niente contanti? Faceva più magnaccia Cita
Zado Inviato Maggio 9, 2019 Segnala Inviato Maggio 9, 2019 46 minuti fa, toplop dice: Ma applicando il prodotto surplus di William il sustain aumenta o diminuisce? Ma non era il componente segreto dell'hide glue? 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Maggio 9, 2019 Segnala Inviato Maggio 9, 2019 Il neck thru è la morte sua 1 Cita
newsound Inviato Giugno 27, 2021 Autore Segnala Inviato Giugno 27, 2021 Recupero il 3d.. Come si fa a capire se l'angolo tra manico e corpo è sbagliato? Cita
Zado Inviato Giugno 27, 2021 Segnala Inviato Giugno 27, 2021 27 minuti fa, newsound dice: Recupero il 3d.. Come si fa a capire se l'angolo tra manico e corpo è sbagliato? Un setup fatto bene diventa impossibile Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.