Gluca Inviato Maggio 10, 2019 Segnala Inviato Maggio 10, 2019 Ho sempre questo alimentatore che non funzionano le 2 uscite da 300 mA (9-12V) Ne ho comprato un altro nuovo. Conviene ripararlo, e da chi? Lo butto? Cita
ago Inviato Maggio 10, 2019 Segnala Inviato Maggio 10, 2019 Secondo me dipende. Io il mio powertrain me lo sono riparato da solo, ma è stata una rottura enorme perché era tutto smd e lavorarci non è stato facile. Se lo avessi fatto riparare probabilmente sarebbe stato economicamente sconveniente. Però dipende anche dal problema che ha, magari non è una riparazione così impegnativa. Cita
Gluca Inviato Maggio 11, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 11, 2019 22 hours ago, ago said: Secondo me dipende. Io il mio powertrain me lo sono riparato da solo, ma è stata una rottura enorme perché era tutto smd e lavorarci non è stato facile. Se lo avessi fatto riparare probabilmente sarebbe stato economicamente sconveniente. Però dipende anche dal problema che ha, magari non è una riparazione così impegnativa. Anche questo è SMD; non ho visto nemmeno un fusibile all'interno. Penso che non convenga ripararlo. Cita
Nutshell Inviato Maggio 11, 2019 Segnala Inviato Maggio 11, 2019 Un tentativo si può sempre fare.. potrebbe essere una fesseria.. Hai una foto del circuito? Cita
Gluca Inviato Maggio 12, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 12, 2019 On 5/11/2019 at 4:29 PM, Nutshell said: Un tentativo si può sempre fare.. potrebbe essere una fesseria.. Hai una foto del circuito? Ho fatto u paio di foto: Ho provato con il tester, giusto per essere sicuri che non siano le porte, o i cavi di alimentazione; non c'è lettura. Cita
Nutshell Inviato Maggio 13, 2019 Segnala Inviato Maggio 13, 2019 Controlla sui due pin a sinistra di BR4 (lato codensatori quindi) se leggi tensione. E controlla con il multimetro in alternata se c'è tensione sui pin a destra di BR4 (lato trasformatore). Inoltre, sarebbe MOLTO utile vedere la zona in ombra nella foto, dove ci sono le due uscite incriminate, perchè attualmente da quel che vedo direi che l'uscita a 12V non è stabilizzata. Cita
Nutshell Inviato Maggio 13, 2019 Segnala Inviato Maggio 13, 2019 Scusa, ho detto una fesseria... ho guardato meglio... sono IC6 e IC5 a regolare i 9V e i 12V da 400mA.. Dovresti fotografare tutto il lato che non si vede nella foto (lato destro). Cita
Gluca Inviato Maggio 13, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 13, 2019 Ho provato con il multimetro a testare i Mosfet? Non ho nessuna lettura. Cita
ago Inviato Maggio 13, 2019 Segnala Inviato Maggio 13, 2019 Quello che farei io è la seguente cosa: procederei a ritroso dalle uscite che non funzionano, con il multimetro, fino al punto oltre il quale c'è tensione, facendo attenzione al fatto che le uscite sono isolate, quindi ci interessa la massa della singola uscita, non quella generale. Farei il percorso prima a ritroso e poi invece in avanti, dal trasformatore in poi (non è detto che ci sia un problema in un singolo punto). Nel momento in cui mi imbattessi in un componente dubbio, lo dissalderei e lo testerei off-board se non è un smd (qui in particolare elettrolitici e regolatori, mi sembra di vedere), inoltre controllerei che non ci fossero fratture nelle saldature e che la continuità delle piste sia accertata. Anche perché mi pare di capire che le altre uscite funzionino. imho! Cita
Gluca Inviato Maggio 13, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 13, 2019 47 minutes ago, ago said: Quello che farei io è la seguente cosa: procederei a ritroso dalle uscite che non funzionano, con il multimetro, fino al punto oltre il quale c'è tensione, facendo attenzione al fatto che le uscite sono isolate, quindi ci interessa la massa della singola uscita, non quella generale. Farei il percorso prima a ritroso e poi invece in avanti, dal trasformatore in poi (non è detto che ci sia un problema in un singolo punto). Nel momento in cui mi imbattessi in un componente dubbio, lo dissalderei e lo testerei off-board se non è un smd (qui in particolare elettrolitici e regolatori, mi sembra di vedere), inoltre controllerei che non ci fossero fratture nelle saldature e che la continuità delle piste sia accertata. Anche perché mi pare di capire che le altre uscite funzionino. imho! Le altre uscite funzionano. Seguire il precorso non è così semplice, perché è doppia faccia e non si vedono bene le piste... magari con una lampada, ma sotto il trasformatore la vedo dura. Potrei dissaldare i due regolatori e testarli, e poi vedere se ho qualche lettura nelle loro piazzole. Non conosco bene il componente; immagino arrivi ad entrambi un voltaggio, che poi viene convertito in 9 e 18 da questi ultimi. Cita
Nutshell Inviato Maggio 13, 2019 Segnala Inviato Maggio 13, 2019 Allora.. ora il circuito è molto più chiaro. Il secondario ad alta corrente che gestisce le uscite 9 e 12 da 400mA viene raddrizzato da quei 4 diodi per poi essere regolato dai due regolatori che tu hai chiamato mosfet. Se non hai alcuna lettura su quei regolatori ci sono due candidati: uno (o più di uno) diodo morto, risolvibile con 10 centesimi, oppure, spero di no, il secondario è morto e puoi metterci una pietra sopra. Prova, col multimetro settato su tensione alternata, a leggere una tensione a monte del ponte formato da quei 4 diodi. Dovresti leggere qualcosa tipo 16V/18V in ac. Cita
Gluca Inviato Maggio 14, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 14, 2019 19 hours ago, Nutshell said: Allora.. ora il circuito è molto più chiaro. Il secondario ad alta corrente che gestisce le uscite 9 e 12 da 400mA viene raddrizzato da quei 4 diodi per poi essere regolato dai due regolatori che tu hai chiamato mosfet. Se non hai alcuna lettura su quei regolatori ci sono due candidati: uno (o più di uno) diodo morto, risolvibile con 10 centesimi, oppure, spero di no, il secondario è morto e puoi metterci una pietra sopra. Prova, col multimetro settato su tensione alternata, a leggere una tensione a monte del ponte formato da quei 4 diodi. Dovresti leggere qualcosa tipo 16V/18V in ac. Intanto grazie delle risposte. Ho provato ad usare il tester; rosso su 10ADC, settato su 200 V~. Puntale nero a massa, ma non ho letture da nessuna parte. E' il mio multimetro? O sbaglio io? Cita
Nutshell Inviato Maggio 14, 2019 Segnala Inviato Maggio 14, 2019 Credo tu stia collegando in modo errato il multimetro. La presa 10A DC è per fare letture di alti valori di corrente. Fai una foto al multimetro e ti dico come impostarlo. Cita
Nutshell Inviato Maggio 15, 2019 Segnala Inviato Maggio 15, 2019 Ok in questa foto è impostato correttamente per verificare se c'è tensione sul secondario. Cita
Gluca Inviato Maggio 21, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 21, 2019 Finalmente ho trovato del tempo... mi sembra che appena appoggio il puntale ho una lettura, per poi tornare a 0. Il puntale nero lo metto a massa sulla presa di alimentazione. Farò una prova con un altro multimetro per conferma. Cita
Nutshell Inviato Maggio 21, 2019 Segnala Inviato Maggio 21, 2019 Stai misurando in alternata il secondario del trasformatore. Se c'è più di un diodo rotto questo metodo non può funzionare perchè non hai un riferimento a terra. Se vedessi le piste a cui sono connessi i due terminali del secondario sui diodi potrei dirti dove fare la lettura, ma visto che vado alla cieca dovrai provare tutte le 22 possibili combinazioni sui terminali dei vari diodi. Se riesci a vedere invece dove sono connessi i due terminali del secondario del trasformatore che alimenta questo ramo, vai con i due puntali su quei due contatti e hai la risposta. Sempre in alternata ovviamente. Cita
Gluca Inviato Maggio 31, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 31, 2019 Ho provato un po tutte le combinazioni, anche con un altro multimetro, e niente. In ogni caso anche per sostituire un diodo non è così semplice; sia per il fatto che il trasformatore impedisce di arrivare agevolmente con il saldatore, sia perché è doppia faccia, quindi non arriva fino alla parte opposta della scheda. Quindi lo lascio così. Comunque grazie delle risposte. Cita
Nutshell Inviato Giugno 1, 2019 Segnala Inviato Giugno 1, 2019 mi spiace.. se hai bisogno ricorda http://www.nutshellelectronics.it/ Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.