Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
1 ora fa, PinkFlesh dice:

 

Si certo, nella prima demo c'è lo Xotic SP, il chorus e il Nova Delay. Non è un ovedrive puro.

Comunque grazie della dritta, in pratica ho fatto una bestialità a comprare questo pedale :lol: Cercherò ugualmente di trovargli una collocazione, magari come fermaporta...

Ma quale bestialità! Per meno di 30 euro ti ritroverai un gran pedale e comunque c'è anche chi l'ha usato per suonare i PF. Come ti dicevo, per me era molto buono per i puliti increspati con un po' di ciccia; nel tempo, poi, ho imparato ad apprezzarlo anche con un po' più di gain. Sicuramente c'è di meglio, altrettanto sicuramente c'è molto più di peggio, anche tra pedali con bel altro costo. 

Guest PinkFlesh
Inviato
12 ore fa, Auro dice:

Ma quale bestialità! Per meno di 30 euro ti ritroverai un gran pedale e comunque c'è anche chi l'ha usato per suonare i PF. Come ti dicevo, per me era molto buono per i puliti increspati con un po' di ciccia; nel tempo, poi, ho imparato ad apprezzarlo anche con un po' più di gain. Sicuramente c'è di meglio, altrettanto sicuramente c'è molto più di peggio, anche tra pedali con bel altro costo. 

 

Ho appena sentito un A/B test PureSky/Vemuram Jan Ray, e a parte una diversa risposta dei controlli di tono, sono praticamente sovrapponibili.

Anzi a tratti preferisco la maggiore risposta sulle medio-alte del Pure Sky, che buca meglio il mix, piuttosto che le medio-basse del Jan Ray.

Comunque, vedremo appena arriva....

 

A proposito di pedali di ben altro costo, sono rimasto stregato dal Vertex Ultraphonix :wub:

Inviato
Il 26/7/2019 at 10:19, osmosi dice:

@Auro con che ampli suoni ?

 Mi sono accorto soltanto ora del tuo post, scusami.

In casa ho un Fender Hot Rod, che uso molto molto raramente, poiché per contenere i volumi sto utilizzando un Bugera V5.  Più avanti mi piacerebbe trovare un combetto, possibilmente dalle dimensioni molto contenute,  un po' più potente (15/20 watt) con cui si possa suonare fuori e che sia gestibile anche a volumi molto bassi. 

Inviato
Il 24/7/2019 at 18:33, PinkFlesh dice:

 

Su quel genere potresti vedere anche Angry Charlie e Boss JB2, che combina BD2 e Angrie Charlie in un unico pedale.

 

Dopo aver ascoltato diverse demo in rete, mi sono fatto un'idea più che positiva del Boss JB-2. Il BD2, che poi qualcuno ha già suggerito, lo conosco e  so che sarebbe buono come low gain od. Le uniche remore riguardano l'aggiunta dello switch esterno per sfruttare meglio le possibilità del pedale e il canale Angry Charlie che, temo, sia praticamente lo stesso circuito del JHS Tha At che già ho.

Inviato
23 ore fa, Auro dice:

 Mi sono accorto soltanto ora del tuo post, scusami.

 

Ho fatto questa domanda , perchè è proprio l'ampli che determina il suono quindi abbinarci un overdrive  non è sempre semplice  se hai un maresciallo è un conto altri a base più clean è un altro 🙂

Inviato

Penso che sotto i mille euro son pochi gli ampli che suonino bene con i pedali come l'Hotrod: quello che gli dai te lo risputa fuori con le medie giuste. Poi a gusto mio il clean Marshall che si increspa è il pulito più bello di tutti e anche lui i pedali li prende stragoduriosamente bene. Io sto buttando l'occhio e l'orecchio sull'Origin 20 combo

Inviato
4 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

Penso che sotto i mille euro son pochi gli ampli che suonino bene con i pedali come l'Hotrod: quello che gli dai te lo risputa fuori con le medie giuste. Poi a gusto mio il clean Marshall che si increspa è il pulito più bello di tutti e anche lui i pedali li prende stragoduriosamente bene. Io sto buttando l'occhio e l'orecchio sull'Origin 20 combo

 

A me il pulito dell'Hot Rod piace molto, ma non sempre è garanzia di buon abbinamento con i pedali. Non so se dipendesse dal cono, dalle  valvole vecchie e poco efficienti o altro, ma in occasione della reunion per avere una base più morbida e gestibile ho usato il canale od con il drive al minimo, altrimenti l'SL Drive non si poteva sentire (attacco eccessivamente veloce e duro, alti troppo pronunciati, suono troppo secco) e il JHS, pur con una sua eq più malleabile, non rendeva al meglio. A onor del vero chi si interfacciava molto bene con il canale pulito del mio (vabbè, non proprio mio) Hot Rod erano i due Bogner Ecstasy.  Vero è, inoltre, che in casa per me è estremamente difficile, se non impossibile, gestire il Fender, tanto che sta lì a prendere polvere sulla cover. 

L'Origin mi intriga, anche se alcuni commenti letti in rete e alcune demo mi hanno lasciato qualche riserva. In ogni caso, anche una base Marshall a me non dispiacerebbe affatto.

Comunque, ancora sono in alto mare e non so su quale od indirizzarmi!!!

Inviato
1 ora fa, Auro dice:

per avere una base più morbida e gestibile ho usato il canale od con il drive al minimo

 

Non mi stupisce se ti trovi meglio così.

Da parecchi anni suono con ampli clean + pedali.

Fino a non molto tempo fa volevo una base super pulita con la massima headroom possibile. Ero convinto che fosse quella la miglior piattaforma per i pedali.

Da un po', invece, mi sono reso conto che preferisco avere il "pulito" dell'ampli in leggero breakup. Tutto suona più grosso, con più armoniche, più in faccia.

 

Inviato
11 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

Io uso il canale od perché avendo gain e volume ti giostri molto meglio il volume che sul canale clean. Che abbia attacco ci credo ma gli alti avanti mi suonano anomali, è un ampli nasale.

 

Il Fender che ho in casa non è messo proprio bene. Andrebbe sicuramente rivalvolato e forse necessiterebbe anche di interventi di pulizia e manutenzione del circuito perché in sottofondo c'è un po' di fruscio. Credo, inoltre, che anche il cono faccia la sua parte. Sì, non è il modello in sé, ma il mio esemplare ad avere problemi. Quando provo i pedali in negozio, infatti, uso sempre gli Hot Rod e gli od suonano sempre molto bene. 

Inviato
2 ore fa, Event Horizon dice:

 

Non mi stupisce se ti trovi meglio così.

Da parecchi anni suono con ampli clean + pedali.

Fino a non molto tempo fa volevo una base super pulita con la massima headroom possibile. Ero convinto che fosse quella la miglior piattaforma per i pedali.

Da un po', invece, mi sono reso conto che preferisco avere il "pulito" dell'ampli in leggero breakup. Tutto suona più grosso, con più armoniche, più in faccia.

 

Un po' per abitudine cristallizzata, un po' di più per vincoli logistici, sono solito suonare a volumi molto molto contenuti. In realtà non è che io propenda in senso assoluto per un clean integrale, anche perché quelle rare volte che mi capita di sentire degli ampli in breakup, e da ascoltarore e da esecutore posso apprezzarne la bellezza. Comunque, anche quando strimpello in casa a bassi volumi, se non uso le saturazioni, mi piace comunque attivare un boost per avere un sentore di quel suono più grintoso. 

  • Like 1
Inviato

Sono in alto mare. Le dinamiche della vendita dello Xotic e della ricerca di un altro overdrive non sono dissimile da quelle dell'attuale calciomercato della Juventus.

In sintesi, non si vende una minchia e, anche se so che qualcosa devo prendere, non so dove buttarmi.

Guest PinkFlesh
Inviato

@Auro ti segnalo che oltre al Caline Pure Sky, ho una mezza idea di provare l'Orange Burst, il clone dello Xotic BB Preamp. Per 23€ appena...al prossimo ordine Amazon lo schiaffo nel carrello.

 

A proposito di lowgain overdrive, da qualche settimana ho una certa GAS per questi 2 pedalini, ms aspetto esca qualcosa nell'usato.

Il primo tra l'altro è un ibrido tra lo Zendrive e l'OCD, quindi forse potrei farne a meno visto che avrò il Pure Sky a brevissimo.

 

 

 

 

Inviato
Cita

 

 Le demo non sembrano male, anche se sarebbe interessante sentire altri samples (perdonatemi l'allitterazione) in altri contesti non floydiani.

Quanto a OCD e Zendrive, ho avuto entrambi molti anni fa, ma sono state meteore: con il primo, soprattutto dopo un live, non è scattato l'amore, mentre il secondo mi piaceva più all'ascolto che nell'uso diretto, anche se in realtà l'ho venduto subito, perché in quel frangente volevo qualcosa con una riserva di gain maggiore.

L'Orange a detta di alcuni è un pedale molto onesto, probabilmente complementare al Pure Sky.

 

  • 2 weeks later...
Inviato

Oggi è arrivato il Bogner Blue preso qui sul forum. Suona proprio come me lo ricordavo. Il lato boost mi interessa poco o nulla, mentre come light od è decisamente delizioso. 

Con il senno di poi, avrei anche potuto non "svendere" il Pure Sky e tenerlo, perché, pur essendo un od con poca riserva di gain, ha un colore molto diverso dal Bogner e i due pedali non sarebbero stati dei doppioni.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...