Guest PinkFlesh Inviato Agosto 21, 2019 Segnala Inviato Agosto 21, 2019 Buongiorno popolo di RC! Conoscete il pedale in oggetto? Si tratta di un pedalino ultrabasic, senza fronzoli e cazzi e mazzi vari: solo Gain e Volume. Hanno risparmiato pure sul classico controllo di Tone Suona abbastanza sgranato e cattivo, ma diverso dallo sgranato di un tubescreamer. A tratti sembra quasi un fuzz ed è alquanto incazzoso. E' stata la base per il DOD YJM308 realizzato per Malmsteen, identico, eccezion fatta per un cap che rende il suono più acuto. Qualcuno di voi l'ha mai posseduto? Al di fuori dello smilzo svedese, che altro ci si può suonare secondo voi? Cita
BarbaBarba Inviato Agosto 21, 2019 Segnala Inviato Agosto 21, 2019 A me piace assai, ne ho un ottimo ricordo di quando lo usavo con la Orange Essendo un ampli con medio basse in evidenza mi andava a lavora sulle frequenze giuste per uscire nel mix. Cmq l'ampli era sempre rigorosamente in crunch.. su di un ampli di base clean non saprei, ma non credo sia eccezionale. Cita
evol Inviato Agosto 21, 2019 Segnala Inviato Agosto 21, 2019 A me piace molto questo pedale. E' cugino del Distortion+ MXR (cambiano solo alcuni componenti) rispetto al quale ha meno distorsione (e anche più basse e più volume). E' un pedale, secondo me, da mettere di fronte ad un ampli già un pochino imballato di suo (come suggeriva anche BarbaBarba) ma rispetto al D+ lo vedo più "rythm" che "lead" come eq (il D+ ha una prevalenza di medioalte e buca più il mix). Usa dei diodi al silicio (1N4148) invece di quelli al germanio (1N270) del Distorion+ script logo (i nuovi "block" logo dovrebbero anche loro montare diodi al silicio). Tutti e due (nella loro verisone originale) utilizzano lo stesso opamp ovvero il famoso 741. In particolare il DOD 250 usa l'LM741 nella versione vintage e sempre un single opamp della famiglia 741 nella sua ultima reissue (quella color giallo glitter). La versione precedente in giallo normale e la signature Malmsteen usano invece un dual opamp (il 1458) ma tanti DIYers fanno una modifica per configuararlo come single opamp. https://www.ultimate-guitar.com/forum/showthread.php?t=1235819 3 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Agosto 21, 2019 Segnala Inviato Agosto 21, 2019 Si, sapevo che essenzialmente è lo stesso pedale, al netto di un paio di componenti diversi, e sapevo pure che il DOD250 distorce parecchio dopo rispetto al Distortion+. Non sapevo però che cambiassero i diodi usati per il clipping, silicio vs. germanio. Quindi per parti lead, su un ampli pulito e senza altri pedalini in mezzo, meglio un MXR Distortion+, mentre per boostare il clean oppure un ampli già in crunch, e per fare ritmiche, meglio il DOD 250? Considerate che ho già un Boss BD-2 che ricorda la distorsione calda e un po' imballata del germanio, quindi un Distortion+ magari è ridondante.... Cita
toplop Inviato Agosto 21, 2019 Segnala Inviato Agosto 21, 2019 È molto bello Ne ho fatto un clone delizioso Lo consiglierei per un uso boooster Cita
evol Inviato Agosto 21, 2019 Segnala Inviato Agosto 21, 2019 8 ore fa, PinkFlesh dice: Si, sapevo che essenzialmente è lo stesso pedale, al netto di un paio di componenti diversi, e sapevo pure che il DOD250 distorce parecchio dopo rispetto al Distortion+. Non sapevo però che cambiassero i diodi usati per il clipping, silicio vs. germanio. Quindi per parti lead, su un ampli pulito e senza altri pedalini in mezzo, meglio un MXR Distortion+, mentre per boostare il clean oppure un ampli già in crunch, e per fare ritmiche, meglio il DOD 250? Considerate che ho già un Boss BD-2 che ricorda la distorsione calda e un po' imballata del germanio, quindi un Distortion+ magari è ridondante.... Oddio, tutti e due i pedali secondo me gradiscono un ampli già sul cruch e ci puoi fare benissimo di tutto con entrambe, però se vuoi metterla più sul "lead" ci vedo più il D+. Cita
A wild Manni Inviato Agosto 21, 2019 Segnala Inviato Agosto 21, 2019 Nel demo sopra l'MXR sta abbondantemente sopra tutti a mio gusto. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 22, 2019 Segnala Inviato Agosto 22, 2019 A me però sarebbe piaciuto di più se fosse stato fatto con pedali in produzione, sul reperimento del vecchiume non sono preparato Cita
evol Inviato Agosto 22, 2019 Segnala Inviato Agosto 22, 2019 13 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: A me però sarebbe piaciuto di più se fosse stato fatto con pedali in produzione, sul reperimento del vecchiume non sono preparato Il DOD 250 è quello di attuale produzione. L'SD-1 Japan cambia poco IMHO da quello Taiwan. Sugli altri 3 pedali direi che: 1- il DOD FX50 non ha la reissue ma è molto simile al 250 2- l'OD1 è l'OD1 e stop. 3- l'MXR è un block logo che è sostanzialmente simile alla nuova produzione. Comunque leggetevi l'articolo di ElectroSmash https://www.electrosmash.com/mxr-distortion-plus-analysis 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Agosto 23, 2019 Segnala Inviato Agosto 23, 2019 Il 21/8/2019 at 17:01, A wild Manni dice: Nel demo sopra l'MXR sta abbondantemente sopra tutti a mio gusto. Siccome mi fido di te, mi sono attivato per prendere un MXR D+, ma siccome mi fido pure delle mie orecchie, mi sono attivato anche per un DOD 250 Quello che mi piace meno lo rivendo, e se mi piacciono uguali, li tengo entrambi. Per quanto il progetto sia simile, sul campo si dimostrano due pedali diversi e complementari: uno frizzante e con tanta headroom, l'altro più compresso e ciccio. E poi a quanto vedo, sia il DOD250 che il D+ vanno via come il pane, vuoi perchè economicissimi (40-50€), vuoi perchè hanno fatto la storia dell'hard-rock anni '80. Non rimangono parcheggiati per anni su MM come certi pedali boutique. Cita
A wild Manni Inviato Agosto 23, 2019 Segnala Inviato Agosto 23, 2019 Ah ci stà, il mio giudizio era riferito unicamente a quel video. A recchia mi viene da pensare che il DOD potrebbe essere molto più adatto ad ingrossare dei single coil, ma diventa troppo chiusetto/roboante con gli humb. Cita
mosquito3 Inviato Agosto 25, 2019 Segnala Inviato Agosto 25, 2019 Ne dovrei avere addirittura un paio a casa. Pedale delizioso, ottimo come boost e molto particolare come OD. Si, è sgranato, e quella è una delle sue peculiarità. Per me è un pedale eccezionale, specie in relazione al prezzo. Parlo del reissue eh, i vintage mai provati. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.