Event Horizon Inviato Ottobre 5, 2019 Autore Segnala Inviato Ottobre 5, 2019 Il 30/9/2019 at 11:19, marrissey dice: Ma a parte il fatto dei blocchi fissi, lavorando con l'APP Bluetooth non è più facile la programmazione? Da PC è tutto più facile. Bluetooth ancora non ho provato, non ho ancora avuto voglia di scaricare l’app. Oggi la scarico. Il 30/9/2019 at 12:24, Uilliman Coscine Terzo dice: Oltre a quello, mi fai un esempio preciso di come funziona la cosa della catena e dei blocchi? Nel senso, che gestione hai? Su quali suoni ti rimane corta la situazione dei blocchi? Metti che in uno stesso banco tu voglia avere una simulazione di space echo e un echo modulato. Non puoi, perché per ogni banco c’è un solo slot per quel tipo di delay. Vuoi un tera echo e uno spring nello stesso blocco? Non puoi, perché c’è un solo slot per il riverbero. Altro esempio: vuoi due coppie di ampli nello stesso banco (uno R e l’altro L)? Non puoi perché sono previsti solo due blocchi per gli ampli. Devi cambiare banco e farti un nuovo rig. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene. in realtà questa cosa mi limita solo sui delay e riverberi. Ci sono dei pezzi dove sono costretto a cambiare banco in corsa. Il lato positivo è che non ho avvertito latenza nel cambio preset, però che palle. Puoi parzialmente aggirare il problema con le funzioni assign e control. Per esempio puoi memorizzare un tera echo settato in un modo e poi assegnare a uno switch una diversa configurazione dello stesso tera echo. Però non puoi switchare tra quello e uno spring nello stesso banco, perché hai un solo blocco REV a disposizione. Se vuoi farlo, devi crearti un altro banco. Cita
Event Horizon Inviato Ottobre 5, 2019 Autore Segnala Inviato Ottobre 5, 2019 Detto ciò ieri c’è stato il battesimo del fuoco dal vivo. Suona bene. Ma molto bene. Mi è costato fatica preparare banchi e preset a casa, ma dal vivo non ho avuto alcun problema a gestirla. Il fonico era piacevolmente sorpreso dalla qualità del suono ed era felice come un bonobo durante l’amplesso poichè una roba del genere gli semplifica la vita non poco. Io sono arrivato e ho montato la mia postazione in 45 secondi netti e mentre gli altri finivano di montare io ero già a metà della prima birra. Nonostante le bestemmie in fase di editing, direi che sta macchina è promossa. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 5, 2019 Segnala Inviato Ottobre 5, 2019 Però se son blindati così un po' scoccia.... Oddio, io 2 ampli, 2 delay e un reverbero manco so come son fatti Cita
Event Horizon Inviato Ottobre 23, 2019 Autore Segnala Inviato Ottobre 23, 2019 Il 5/10/2019 at 16:00, Uilliman Coscine Terzo dice: Però se son blindati così un po' scoccia.... Oddio, io 2 ampli, 2 delay e un reverbero manco so come son fatti Guarda...alla fine, se ci perdi un po' di tempo in fase di programmazione, si può soprassedere su quel difetto. E' una rottura di cazzo come principio: siamo nel 2019, persino con uno Zoom MS50G puoi mettere due echo a nastro assieme. Però alla fine, con un po' di bestemmie in fase di editing, la riesci a portare a casa usando più banchi. Dal vivo è semplicissima da usare. Ancora di più se colleghi una roba esterna tipo FS7 per scorrere i banchi più velocemente. L'ho provata dal vivo anche con vari strumenti acustici. C'è da lavorare di fino nelle regolazioni, ma si ottiene un ottimo suono. A fine mese farò un live in cui suonerò acustica, elettrica, ukulele, mandolino e basso. In pratica farò come il classico zio tuttofare: imbianchino-muratore-elettricista-idraulico-psicologo-chirurgo Con tutto il fracasso di roba che devo portare, avere una macchina così compatta, in cui posso buttare dentro tutti gli strumenti, è un vantaggio non da poco. Prima mi dovevo portare (oltre all'ampli e alla pedaliera per l'elettrica) una D.I. multicanale, vari preamplificatori, accordatore a clip e loop station...solo sommando queste spese ci tiri fuori quasi una GT1000... Cita
Pearl Inviato Gennaio 8, 2020 Segnala Inviato Gennaio 8, 2020 Il 23/10/2019 at 08:53, Event Horizon dice: A fine mese farò un live in cui suonerò acustica, elettrica, ukulele, mandolino e basso. poi com'è andata con gli strumenti acustici? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.