Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, certo è una domanda risentita quindi scusatemi.

Mi stava balenando l'idea di affiancare al revival drive un pedale che raggiunga da solo livelli di gain importanti sempre però di stampo plexy (stile il carpe diem per intenderci, che non riprendo). Voi cosa utilizzereste? Qualcosa come jhs, friedman, ocd?

 

Inviato
47 minuti fa, Nick translation dice:

Stile 800 senza svenarsi, direi mi audio crunch box. In alternativa jhs angry Charlie. L'ocd ce l'ho da una vita ma con gain alto tende a fuzzare e perdere definizione....la cosa può anche piacere ma non è il mio caso

Avuto il mi audio ^^ bel pedale ma mai capito...

No l'effetto fuzz lungi da me, muff si 

Inviato

Il metal zone moddato da analog man

spettacolo totale, hai tonnellate di gain (se vuoi) ma È godibilissimo anche a livelli bassi 

Guest PinkFlesh
Inviato

In pratica vuoi un Marshall in a Box.

 

Sui forum americani ti direbbero Zvex Box of Rock, Ramble FX Marvel Drive, Tech21 British e Hot Rod.

Ma visto che siamo in Italia, io ti dico Wampler PlexiDrive (eventualmente versione Deluxe) e JHS Charlie Brown/Angry Charlie.

A me piacciono molto Lovepedal PurplePlexi800 e Bogner LaGrange, ma suonano in modo diverso. Più scuro e compresso il PurplePlexi 800 (in effetti è più vicino a una JCM800 che non a una Plexi), più arioso a dinamico il LaGrange. Dipende da cosa hai mente, se cerchi il wall of sound che tira giù i muri con un power-chord, o il crunch croccantino e frizzante alla AC/DC.

 

Due nomi di cui non si parla più molto, e che 10 anni fa invece andavano fortissimo, sono Radial e Carl Martin. Un ToneBone o un Plexi Tone oggi li trovi a pochissimo.

Inviato

Io dico in ordine per come li ho provati/ascoltati sul tubo... 

-JHS (uno tra Angrie Charlie e The AT, dovrebbero essere molto simili) e Tech21 Sansamp GT2 (che non si fila più NESSUNO)

-REVV Model 3 (ascoltatelo da Massea su youtube... bello bello)

-Non sarà prettamente british ma l'EVH 5150 overdrive spacca i culetti, raggiunge livelli di gain assurdi e suona bene...

Inviato
52 minuti fa, Mlex dice:

Io dico in ordine per come li ho provati/ascoltati sul tubo... 

-JHS (uno tra Angrie Charlie e The AT, dovrebbero essere molto simili) e Tech21 Sansamp GT2 (che non si fila più NESSUNO)

-REVV Model 3 (ascoltatelo da Massea su youtube... bello bello)

-Non sarà prettamente british ma l'EVH 5150 overdrive spacca i culetti, raggiunge livelli di gain assurdi e suona bene...

 

Sottoscrivo il suggerimento sul JHS The AT . Io ho la versione Plus con il booster indipendente e ne sono decisamente soddisfatto.

Inviato

Lo stavo puntando anche io per eventualmente sostituire il Marvel drive che è clamoroso ma non ha tutto il gain che mi serve.

 

L'At plus è compresso? Ha medi a sufficienza? A gain si arriva al solito van halen?

Inviato

con l'AT hai uno switch a tre posizioni ( 25-50-100 watt) che cambia la risposta in termini di dinamica e soprattutto di compressione. La saturazione arriva a livelli per me già alti con i single coil e può ulteriormente essere aumentata se attivi anche il boost. A proposito di quest'ultimo, poiché è indipendente, lo puoi usare su altri od o da solo come breakup con risultati per me eccellenti.

  • Thanks 1
Inviato

Auro piccola info, ma il boost usato da solo può essere usato come overdrive in stile blues driver? oppure increspa leggermente il pulito e stop? Perchè sto valutando se prendere il plus e sbarazzarmi di un od prima e usare direttamente il boost del AT plus

Inviato

Secondo me non è da paragonarsi ad un od di ruolo. Come booster per me è eccellente. Mi piace anche usarlo da solo, ma, almeno con la Strato e su un ampli completamente clean, arrivi al break up.

 

Inviato
12 ore fa, nova dice:

Anche un t fuzz. Non è davvero un fuzz tradizionale. Fa proprio tutto

La tua opinione non fa testo: a te, se non ricordo male, piaceva l'orrido EHX Lumberjack...:sorrisone::TRyeh::sorrisone:

Inviato
20 ore fa, Auro dice:

con l'AT hai uno switch a tre posizioni ( 25-50-100 watt) che cambia la risposta in termini di dinamica e soprattutto di compressione. La saturazione arriva a livelli per me già alti con i single coil e può ulteriormente essere aumentata se attivi anche il boost. A proposito di quest'ultimo, poiché è indipendente, lo puoi usare su altri od o da solo come breakup con risultati per me eccellenti.

Riguardo ai medi come sta messo?

 

Nei distorsori e overdrive ci vuole ciccia. Giusto sui muff/fuzz posso scendere a compromessi.

Inviato
1 ora fa, Raffus dice:

Riguardo ai medi come sta messo?

 

Nei distorsori e overdrive ci vuole ciccia. Giusto sui muff/fuzz posso scendere a compromessi.

 

A me non sembra affatto scavato, inoltre puoi utilizzare il controllo "air" per dare ancora più presenza sulla gamma medio-alta.

La ciccia non gli manca di certo.

 

  • Thanks 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...