Event Horizon Inviato Ottobre 28, 2019 Segnala Inviato Ottobre 28, 2019 Nell'armadio mi manca giusto una chitarra con scala Gibson e doppio humbucker. È un suono che alle volte mi serve, ma non voglio spenderci molto, massimo 500-600 euro. Caratteristiche che voglio: - scala Gibson - H-H - Manico incollato - No Gibson (max 500/600 euro) - No Epiphone (quelle palette sono raccapriccianti) - Ponte fisso, ma su questo non sono categorico - No forma SG (ne ho già una) Cosa offre il mercato? Ho visto che ci sono le nuove Tokai cinesi. Da quello che si legge sembrano al livello di una buona Epiphone, ma con una paletta decente. Quindi sono delle buone candidate. Con le caratteristiche che cerco e nel mio budget ci sono le d'angelico e le Yamaha Revstar. Altro? Sono benvenute anche forme strane e offset, sempre che rispettino i requisiti suindicati. Cita
testataecassa Inviato Ottobre 29, 2019 Segnala Inviato Ottobre 29, 2019 a mia figlia ho preso una ESP LTD EC-256 bella esteticamente, ben rifinita, leggera, comoda, questo esemplare per fortuna aveva una tastiera con un legno dal bel colore scuro suono? per i 399€ nuova che ho speso ha superato le aspettative. pickup splittabili ma rendono di più in modalità humbucker. mancano forse un po' di armoniche e apertura, ma non dimentichiamoci il prezzo suonabilità notevole, il proprietario del negozio di Modena aveva fatto un setup ottimo, che non ho dovuto modificare. le meccaniche tengono molto bene l'accordatura qui una foto presa a caso da internet 1 Cita
Uab Inviato Ottobre 29, 2019 Segnala Inviato Ottobre 29, 2019 7 hours ago, testataecassa said: a mia figlia ho preso una ESP LTD EC-256 bella esteticamente, ben rifinita, leggera, comoda, questo esemplare per fortuna aveva una tastiera con un legno dal bel colore scuro suono? per i 399€ nuova che ho speso ha superato le aspettative. pickup splittabili ma rendono di più in modalità humbucker. mancano forse un po' di armoniche e apertura, ma non dimentichiamoci il prezzo suonabilità notevole, il proprietario del negozio di Modena aveva fatto un setup ottimo, che non ho dovuto modificare. le meccaniche tengono molto bene l'accordatura qui una foto presa a caso da internet Io l'ho regalata a mio nipote, 200 euro usata. Veramente un ottimo stumento Cita
evol Inviato Ottobre 29, 2019 Segnala Inviato Ottobre 29, 2019 Se hai fino a 600 euro io punterei una Gibson studio (anche faded) 1 1 Cita
toplop Inviato Ottobre 29, 2019 Segnala Inviato Ottobre 29, 2019 Non ci sono cazzi né dime Gibson studio anni 90 Tiri il prezzo fino a 600 e via. Se non fai così metto pure a te la funzione ignora utente 2 4 Cita
Mlex Inviato Ottobre 29, 2019 Segnala Inviato Ottobre 29, 2019 ci sono una miriade di tokai, burny, greco anni 70-80 che a quanto dicono sono delle macchine da guerra, comparabili tranquillamente agli strumenti originali dell'epoca... Infatti, il mio prossimo acquisto sarà una sg lawsuit! Cita
Event Horizon Inviato Ottobre 29, 2019 Autore Segnala Inviato Ottobre 29, 2019 Grazie a tutti Cercherò di beccare una Gibson studio sui 600... Le lawsuit lascerei perdere. Son fighe ma costano di più e vanno provate per bene prima. Può capitare il chitarrone come la chitarra malandata. Intanto oggi mi son provato in negozio una Eko les paul da 170 euro e, vi dirò, non è affatto male per quello che costa. Cita
Greg Inviato Ottobre 30, 2019 Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 Ho provato una tokay odierna e non è male in riferimento al prezzo. Unicche pecche peso e tenuta accordatura. 1 Cita
TheWarrior Inviato Ottobre 30, 2019 Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 prova le bach ne parlano bene le trovi su https://www.noizewood.com/ 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Ottobre 30, 2019 Segnala Inviato Ottobre 30, 2019 Anche io ho sentito dire un gran bene delle Tokai Love Rock, pare che le originali anni '80 MIJ siano di livello paragonabile, o addirittura superiore, a quello del Custom Shop Gibson. Ma come tutto il vintage e semi-vintage se lo fanno ben pagare, 1200-1400€ per una giapponesina. Mi venisse il pallino di una LP buona, sarebbe il primo nome che considererei. Puoi dare un'occhio alle nuove Love Rock made in Korea e made in China. A 500-600€ solo produzioni orientali trovi, indipendentemente dal marchio. Cita
Event Horizon Inviato Novembre 1, 2019 Autore Segnala Inviato Novembre 1, 2019 Il 30/10/2019 at 21:48, PinkFlesh dice: A 500-600€ solo produzioni orientali trovi, indipendentemente dal marchio. Si quello lo davo per scontato Però ci sta. È un suono che ogni tanto mi serve ma non la userei spesso, quindi non ho voglia di investire troppo. Il 30/10/2019 at 14:35, TheWarrior dice: prova le bach ne parlano bene le trovi su https://www.noizewood.com/ Belline, ma hanno un problema: hanno la scala Fender. Quindi per forza di cose non puoi avere quel suono lì. Cita
Event Horizon Inviato Novembre 1, 2019 Autore Segnala Inviato Novembre 1, 2019 Il 30/10/2019 at 14:17, Greg dice: Ho provato una tokay odierna e non è male in riferimento al prezzo. Unicche pecche peso e tenuta accordatura. Ecco, questo è un problema. Cita
Event Horizon Inviato Novembre 7, 2019 Autore Segnala Inviato Novembre 7, 2019 Oggi sono passato in negozio e ho provato di tutto. Tokai, Ibanez, Epiphone... Devo dire che non sono male. Soprattutto le Tokai. Se non fosse per quella paletta ignominiosa, anche le Epiphone son buone. Poi ho provato una simile 335 Ibanez che suonava un gran bene. Tuttavia, tra tutto, alla fine mi sono portato a casa una Eko. Considerando il prezzo, è ottima. È cinesissima, non ci piove. Però suona onesta, il manico è buono, i tasti sono posati e livellati bene (nessun problema di buzz o altro) e il playing è ottimo. Avevo messo in conto di cambiare ponte e meccaniche ma, onestamente, non c'è bisogno: tiene bene l'accordatura. I pickup sono stati una piacevole sorpresa. Sono un po' sparati come output, ma sono aperti e dinamici. Non li cambierò. La tastiera era secca come la figa di una suora, ma è bastato un cambio corde e una bella passata di olio per risolvere. Gli unici nei dove si vede il cinesume sono il capotasto (in plasticaccia) e, soprattutto, l'elettronica. Il volume non è male, ma il tono non risponde benissimo. Forse sono le uniche due cose dove si sente bisogno di un upgrade. Però stiamo parlando di una chitarra che costa meno di un pedalino boutique. E poi parliamo davvero di interventi da poche decine di euro (che ogni tanto sono tristemente necessari anche su strumenti di ben altre fasce di prezzo). Insomma, promossa. Non la prenderei come chitarra principale, però è uno strumento onesto, da battaglia. Per quello che serve a me (avere una chitarra dal sapore di les paul senza spendere molto), va benissimo. Se vi serve muletto dal buon rapporto qualità prezzo, provate queste eko. Sinceramente, per uno che deve iniziare, smetterò di consigliare Epiphone e Squier... In rete leggo che queste chitarre hanno problemi di setup e di livellamento dei tasti. Io ne ho provate due in negozio e non ho riscontrato queste cose, però magari sono stato fortunato o è il negozio che ha provveduto a metterle in bolla. Il consiglio è di provarle prima. Comunque un minimo di setup l'ho dovuto fare, maa niente di drammatico, solo operazioni di routine. Giusto un'oliata alla tastiera, un quarto di giro di truss rod e un piccolo ritocco all'intonazione. Stop. 1 Cita
A wild Manni Inviato Novembre 21, 2019 Segnala Inviato Novembre 21, 2019 Ma io avevo provato in negozio qua a Terni una strato ed una tele relic azzurrine che davano via per poco meno o poco più di 200 euro. Oh, per carità, chitarre da poco, ma erano carinissime come suono/suonabilità a quel prezzo, quindi non fatico a crede che anche questa lp fosse buona. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.