Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti

volevo porre un quesito, ho montato su una mi strato hss un duncan 59 da manico, avra' un uscita di 7k approsimativamente..il problema e' che facendo il classico wiring da strato,dove la seconda posizione del selettore, fa' suonare una bobina dell hub e il singolo centrale, il suono risulta basso...sbilanciato rispetto alle altre posizioni..a quel punto ho dovuto cablare in modo che suona sia l'umb pieno che il singolo, per avere comunque un bilanciamento del volume giusto, chiaramente non ho il classico suono da seconda posizione strato..dove sta' l'inghippo? l'Umb da ponte deve avere un'uscita maggiore? Se si, che tipo di uscita deve avere?

 

Inviato

Magari semplicemente, lasciando l'humbucker con solo una bobina per questa configurazione, bastava controllare la fase, se il singolo centrale e la singola bobina dell'humb sono in opposizione di fase il segnale si attenua parecchio.

In ogni caso, secondo me, scordati il suono della strato con 3 singoli veri in quella posizione.

Altra cosa che mi da un po l'orticaria a leggerla, quella che chiami "uscita" di 7k non indica assolutamente l'uscita ne da l'indicazione di quanto il segnale di quel pickup possa essere potente o meno, è una semplice indicazione del valore di resistenza in continua, certo un pickup con 16k contro uno da 7k suonerà più forte e probabilmente cupo o medioso, ma non è solo quel valore a fare la differenza di volume 😉

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, paolo.axe dice:

Magari semplicemente, lasciando l'humbucker con solo una bobina per questa configurazione, bastava controllare la fase, se il singolo centrale e la singola bobina dell'humb sono in opposizione di fase il segnale si attenua parecchio.

In ogni caso, secondo me, scordati il suono della strato con 3 singoli veri in quella posizione.

Altra cosa che mi da un po l'orticaria a leggerla, quella che chiami "uscita" di 7k non indica assolutamente l'uscita ne da l'indicazione di quanto il segnale di quel pickup possa essere potente o meno, è una semplice indicazione del valore di resistenza in continua, certo un pickup con 16k contro uno da 7k suonerà più forte e probabilmente cupo o medioso, ma non è solo quel valore a fare la differenza di volume 😉

nonostante la tua orticaria, mi stai schiarendo le idee😄

quindi per correggere questa controfase, che dovrei fare?

Inviato

SE è in controfase e inverti il cavo che va segnale con quello che va a massa, la posizione intermedia acquista di volume e corpo. Non sarà mai come quella "vera", ma se fossero veramente in controfase, sentiresti una differenza enorme rispetto a prima. 

Inviato
1 ora fa, Luca71 dice:

nonostante la tua orticaria, mi stai schiarendo le idee😄

quindi per correggere questa controfase, che dovrei fare?

 

Ahaha..dai non prendertela, io sono fatto così!!

 

Prova ad invertire i fili e facci sapere se va meglio...

Inviato
1 ora fa, AlbertoDP dice:

SE è in controfase e inverti il cavo che va segnale con quello che va a massa, la posizione intermedia acquista di volume e corpo. Non sarà mai come quella "vera", ma se fossero veramente in controfase, sentiresti una differenza enorme rispetto a prima. 

non vorrei sbagliarmi, ma e' una prova che ho gia' fatto..

 

Inviato
3 ore fa, Luca71 dice:

Ciao a tutti

volevo porre un quesito, ho montato su una mi strato hss un duncan 59 da manico, avra' un uscita di 7k approsimativamente..il problema e' che facendo il classico wiring da strato,dove la seconda posizione del selettore, fa' suonare una bobina dell hub e il singolo centrale, il suono risulta basso...sbilanciato rispetto alle altre posizioni..a quel punto ho dovuto cablare in modo che suona sia l'umb pieno che il singolo, per avere comunque un bilanciamento del volume giusto, chiaramente non ho il classico suono da seconda posizione strato..dove sta' l'inghippo? l'Umb da ponte deve avere un'uscita maggiore? Se si, che tipo di uscita deve avere?

 

assolutamente normale con tutti i pickup tipo paf,anche bridge,per avere la risposta di un single coil vero devi avere pickup tipo JB,allora funziona bene.

se vuoi mantenere quello usalo full non splittarlo.

Inviato
9 hours ago, alexandroid said:

assolutamente normale con tutti i pickup tipo paf,anche bridge,per avere la risposta di un single coil vero devi avere pickup tipo JB,allora funziona bene.

se vuoi mantenere quello usalo full non splittarlo.

Dici? Per la mia esperienza direi il contrario...

Solo con pickup paf style ho trovato suoni credibili con lo split 

Inviato
6 ore fa, pablogilberto79 dice:

Dici? Per la mia esperienza direi il contrario...

Solo con pickup paf style ho trovato suoni credibili con lo split 

la stessa cosa anche io ma senza split,forse perchè sia il paf che i singoli avevano lo stesso valore ohmico o molto vicino tra loro .il pot del volume era 500k il resto 250k.

Inviato
13 ore fa, Vale dice:

mi pare, ma forse sbaglio, che il 59 da ponte sia da 10Kohm. 

avuto per anni su una pacifica hss e suonava da dio. nessuno sbilanciamento.Prendilo perchè il 59 SUONA.

 

piace molto anche a me, ma io ho montato un 59 da manico, al ponte...ed ha una resistenza bassa 7,3 k...

Inviato
24 minuti fa, evol dice:

splttare un humbucker è come palpare una tetta sola

 

sono daccordo, ma su una strato, e' quasi d'obligo per la seconda posizione dello switch, io in realta'ora lo uso pieno+single coil, quindi suonano 3 bobine, non e' che sia malvagio, anche perche' l'humb e' da 7.3 ,ma non mi fa' impazzire come suona in questo modo...

Inviato

questo è il dilemma delle HSS.... se prendi un humbucker spompo tipo paf hai un suono piu bilanciato cooi singoli ma ti giochi la posizione intermedia... se ne prendi uno hot rodded risolvi questo problema ma in compenso hai parecchio dislivello col single coil oltre che un suono molto piu compresso e medioso.... devi fare un compromesso..

 

Oppure se ti piace il suono qualcosa tipo un PAF PRO che ha quel pizzico di output in piu rispetto ai pickup vintage senza diventare un pickup high output e migliora un po la posizione intermedia

Inviato

Per carità un forum è fatto per scambiare pareri io però mi sono trovato meglio con un ssv paf Style che con il Jeff beck. Ad ogni modo A me interessa solo la posizione intermedia e quindi la mia valutazione in questo senso ricade solo su quello specifico utilizzo il pick-up al ponte splittato non mi interessa granché

Inviato

Ma io non parlo di splittare il pickup per suonare a bobina singola al ponte, il mio problema e'la posizione intermedia quella che accoppia pickup contrale e una bobina dell humbucker

Inviato
Il 25/1/2020 at 08:28, Luca71 dice:

quindi e'normale se si monta un Humb con basso output?

Si, una bobina di un hb low output è più debole di un single coil, c'è poco da fare, qualche compromesso devi accettarlo

Inviato
9 ore fa, effeelle dice:

Si, una bobina di un hb low output è più debole di un single coil, c'è poco da fare, qualche compromesso devi accettarlo

 

era un ragionamento che mi ero fatto, mi serviva una conferma😉

Inviato

Anche ipotizzando un humbucker composto da due single coil identici a quelli che hai non sarebbe la stessa cosa, sia per la posizione della bobina rispetto a quella del singolo inclinato di una strato, sia per la presenza della seconda bobina adiacente non in uso in split  che comunque minimamente influenza il risultato, quindi sempre di compromesso si parla

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...