Vale Inviato Marzo 3, 2020 Segnala Inviato Marzo 3, 2020 visto che non riesco a vendere la legacy e visto che averla rispolverata e suonata... quasi quasi la tengo, mi piacerebbe aggiungere uno switch per aggiungere la possibilità di scegliere tra la rettificazione a ponte di diodi e valvole. Ho visto qualche schema in rete ma ho paura di aver bisogno di 2 rettificatrici visto l'assorbimento della testata. Come cosa è fattibile? C'è qualche schema in giro o devo andare nel dark web? Cita
paolo.axe Inviato Marzo 19, 2020 Segnala Inviato Marzo 19, 2020 Curisità: come mai vuoi rettificare a valvole? Cita
alexandroid Inviato Marzo 19, 2020 Segnala Inviato Marzo 19, 2020 ti servirebbe anche un trasformatore 5V sufficiente... Cita
Vale Inviato Marzo 27, 2020 Autore Segnala Inviato Marzo 27, 2020 Il 19/3/2020 at 08:55, paolo.axe dice: Curisità: come mai vuoi rettificare a valvole? perchè in teoriiiia, dovrei avere un attacco più morbido, sugli ampli che ho provato, ho avuto questa sensazione Cita
paolo.axe Inviato Marzo 27, 2020 Segnala Inviato Marzo 27, 2020 3 ore fa, Vale dice: perchè in teoriiiia, dovrei avere un attacco più morbido, sugli ampli che ho provato, ho avuto questa sensazione Beh si in teoria la rettificazione a valvole è diciamo "meno efficiente" e si ripercuote in un attacco più morbido. In passato ho avuto ampli con rettificazione a valvole, ma ho capito che preferisco la rettificazione a diodi perchè mi piace avere il massimo dell'attacco possibile, la massima efficienza possibile. Secondo me, se non sei troppo avvezzo alle modifiche, ti conviene rivolgerti ad un buon tecnico Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.