meloins Inviato Giugno 10, 2020 Segnala Inviato Giugno 10, 2020 Ciao ragazzi, devo portare la mia Sg Special a fare un buon setup, conoscete un bravo liutaio in zona Vercelli - Biella - Novara?Grassie anticipatamente! Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Cita
ago Inviato Giugno 10, 2020 Segnala Inviato Giugno 10, 2020 In quella zona purtroppo non conosco nessuno ma se ti venisse di provare Torino qualcuno conosco. Cita
meloins Inviato Giugno 10, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 10, 2020 In quella zona purtroppo non conosco nessuno ma se ti venisse di provare Torino qualcuno conosco.Mi viene un po' scomodo in realtà ma accetto il consiglio! Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Cita
evol Inviato Giugno 10, 2020 Segnala Inviato Giugno 10, 2020 57 minuti fa, meloins dice: Ciao ragazzi, devo portare la mia Sg Special a fare un buon setup, conoscete un bravo liutaio in zona Vercelli - Biella - Novara? Grassie anticipatamente! Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Che cosa devi fare sulla SG? solo setup o altro? Cita
ago Inviato Giugno 10, 2020 Segnala Inviato Giugno 10, 2020 I due da cui vado io sono: Boxguitar, praticamente alla periferia Nord. Onesti, competenti, ottimi, sanno il fatto loro. Redivivus e cioè Mari. In centro praticamente. Carissimo ma è il top, mi ha rimesso in sesto la mia SG special ben due volte (paletta rotta, la seconda volta si è rotta non dove l'aveva riparata lui.) Se no chiedi a Evol!! 1 Cita
meloins Inviato Giugno 10, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 10, 2020 Che cosa devi fare sulla SG? solo setup o altro?Si, c'ho smanettato a lungo, ho seguito guitarmigi.it ma nulla. Sto per odiarla Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Cita
ago Inviato Giugno 10, 2020 Segnala Inviato Giugno 10, 2020 Non odiarla, dicci tutto che ti aiutiamo, povera! 1 Cita
evol Inviato Giugno 10, 2020 Segnala Inviato Giugno 10, 2020 4 minuti fa, ago dice: I due da cui vado io sono: Boxguitar, praticamente alla periferia Nord. Onesti, competenti, ottimi, sanno il fatto loro. Redivivus e cioè Mari. In centro praticamente. Carissimo ma è il top, mi ha rimesso in sesto la mia SG special ben due volte (paletta rotta, la seconda volta si è rotta non dove l'aveva riparata lui.) Se no chiedi a Evol!! Grazie ma mi sa che Varese è fuori mano! 1 Cita
meloins Inviato Giugno 10, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 10, 2020 Non odiarla, dicci tutto che ti aiutiamo, povera! Action e intonazione ovviamente. È una sg special, quindi wraparound. Appena ho letto sul sito sembrava un gioco da ragazzi, ho provato più volte e sono arrivato al punto da odiarla! Ma è bellissima, leggera e con i p90 Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Cita
ago Inviato Giugno 10, 2020 Segnala Inviato Giugno 10, 2020 Scusami in anticipo se ti dico delle banalità, non so quanto te la cavi da solo e quindi magari risulto pedante, non me ne volere! Ti dico come faccio ii setup alla mia Sg: parto dalla curvatura del manico, sulla mia Sg, che ha il manico che riempie bene la mano, lascio un po’ più di curvatura, anche .020 di pollice. Ho diversi spessimetri e sono utili alla bisogna, li prendi su amazon con qualche euro (sono quelli usati per regolare le valvole, quelle fisiche, non termoioniche). Metto un capotasto al primo tasto, premo sull’ultimo e misuro al 10. Poi decido la action. Qui è difficile se non hai le idee chiare, io per anni sono andato su e giù, ora sto sul millimetro e 6 - 7 sui bassi e un po’ meno sugli acuti. Se ti piace rasoterra e senti troppi buzz ci va una ricoronatura dei tasti, altrimenti un po’ alla volta alzi fino a quando ti trovi bene, un giro alla volta. Con calma. Ci metti anche qualche giorno, vedi come ti sembra. Le ottave vanno fatte alla fine, action e curvatura del manico le possono modificare. Al 90% se non riesci a intonare una corda è colpa della muta farlocca. Tutti questi passi vanno fatti un po’ alla volta, con pazienza, segnando le cose che fai per tenere traccia e capire dove modificare. Differenti gradi di umidità ti cambiano il setup, molto umido tastiera che tende a raddrizzarsi, con il secco tende ad aumentare la curvatura. Te ne accorgi perché quando accordi e l’umidità è molta, come in questi giorni, ritrovi la chitarra crescente e le corde potrebbero frustare un po’ perché diminuendo la curvatura del manico, questo potrebbe impedire alla corda di avere lo spazio per vibrare bene. Quindi ti conviene fare tutto il lavoro quando non piove. Per semplicità puoi prendere quei regoli con tutte le scale per settare la chitarra che rendono il lavoro molto più semplice. Non è che il liutaio, per un setup, faccia cose diverse, soprattutto con i ponti gibson, che non hanno le sellette singole. Ah, dimenticavo. Quando fai il setup, controlla che i P90 siano ad una certa distanza dalle corde. Se fossero troppo vicini introducono degli errori non da poco, soprattutto sulle ottave. 1 Cita
meloins Inviato Giugno 10, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 10, 2020 Grazie dei consigli. In realtà non sono mai stato bravo con le regolazioni, ho sempre avuto un amico che smanettava con le mie chitarre. I regoli funzionano? Comincio a documentarmi a riguardo Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Cita
ago Inviato Giugno 10, 2020 Segnala Inviato Giugno 10, 2020 Il tasto dolente sono proprio i regoli, il primo che ho preso era ed è perfetto, controllato con il calibro. Gli altri due invece erano stampati alla Ferretti, a cazzo di cane, e ho dovuto aggiustarli non senza masticare amaro. Però li trovo utili, almeno all’inizio perché inizi a dare un numero alle tue sensazioni sulle corde e impari a regolarti. Gli spessimetri invece sono sempre precisi, non ho avuto problemi. 1 Cita
Louisguitar Inviato Giugno 10, 2020 Segnala Inviato Giugno 10, 2020 Io il liutaio da consigliarti c’è l’ho. Si chiama Guarnieri Alessio, lavora a Vigliano Biellese ed è veramente bravissimo. Oltretutto non è un liutaio così per dire, ma ha studiato liuteria a Milano, si è specializzato con Aldo Illotta per le acustiche, con Mirko Borghino per le Archtop e io gli porto anche le mie chitarre più preziose. Prima andavo fino a Milano da Lucio Antonio Carbone che è bravissimo, ma adesso fortunatamente non devo più fare tutta quella strada vivendo, io, in provincia di Biella. Questo è il link: https://www.google.it/search?q=guarnieri+liutaio&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it-it&client=safari#trex=m_t:lcl_akp,rc_f:nav,rc_ludocids:11784578060254449117,rc_q:Liuteria%20Guarnieri,ru_q:Liuteria%20Guarnieri,trex_id:HuAKIc Vedi te. 2 Cita
meloins Inviato Giugno 11, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 11, 2020 Provo con un regolo, giusto per prendere un po' di praticità.Se dovessi fare l'ennesimo disastro la porto da Guarnieri. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.