ACsteve427 Inviato Luglio 4, 2020 Segnala Inviato Luglio 4, 2020 Probabilmente qui dentro sono l'unico che li ascolta.. ma visto che oggi è il loro 25esimo anniversario ho messo insieme una specie di tributo a una delle band che ho più amato. Ho rifatto tutta la scaletta del loro Live at Wembley 5 Cita
Sendo Inviato Luglio 4, 2020 Segnala Inviato Luglio 4, 2020 A me fino a Wasting light compreso sono piaciuti molto Cita
Event Horizon Inviato Luglio 4, 2020 Segnala Inviato Luglio 4, 2020 Da un po' di anni (quanto ai dischi) non mi fanno impazzire. Dell'ottimo pop-rock (una spanna sopra a gruppi come gli Stone Temple Pilots, per dire), ma non è una di quelle band che mi ha lasciato il segno. Però hanno fatto dei bei dischi con tanti bei brani e del vivo spaccano. La qualità è comunque alta. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Luglio 4, 2020 Segnala Inviato Luglio 4, 2020 Penso che i Foo siano uno dei gruppi che abbia più seguito per i live che per gli album in sutdio 1 Cita
ACsteve427 Inviato Luglio 4, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 4, 2020 Concordo sul fatto che nei live abbiano una marcia in più rispetto ai dischi, ma ammetto di apprezzare parecchio anche i questi ultimi. Di contro c’è da dire che con una produzione così vasta un pelo di ripetitività sia inevitabile.. per ogni disco c’è qualche pezzone degno di nota è qualche altro brano che non passerà certo alla storia. Però va bene così dai, è un ottimo compromesso. Cita
Raffus Inviato Luglio 4, 2020 Segnala Inviato Luglio 4, 2020 Li ascolto spesso durante i workout in palestra, caricano di brutto, energia allo stato puro! Cita
Mlex Inviato Luglio 4, 2020 Segnala Inviato Luglio 4, 2020 Sempre apprezzati, il loro capolavoro secondo me rimane In your honor, specialmente il secondo disco, dove ci sono principalmente pezzi acustici molto sentiti... E di base sto aspettando per vedere un loro concerto da anni... Li stavo aspettando al Firenze Rock nel 2018 solo che non ci sono potuto andare, l'anno prima volevo vedere Eddie Vedder solo che la mia ex ragazza decise per i System of a Down+ Prophets of rage (concertazzo comunque eh!). Cita
Fra Inviato Luglio 4, 2020 Segnala Inviato Luglio 4, 2020 Ho provato diverse volte ad ascoltarli con attenzione, ma non ci sono mai riuscito più di tanto 2 Cita
Raffus Inviato Luglio 4, 2020 Segnala Inviato Luglio 4, 2020 Sempre apprezzati, il loro capolavoro secondo me rimane In your honor, specialmente il secondo disco, dove ci sono principalmente pezzi acustici molto sentiti... E di base sto aspettando per vedere un loro concerto da anni... Li stavo aspettando al Firenze Rock nel 2018 solo che non ci sono potuto andare, l'anno prima volevo vedere Eddie Vedder solo che la mia ex ragazza decise per i System of a Down+ Prophets of rage (concertazzo comunque eh!).L'hai lasciata per quello? 2 Cita
Event Horizon Inviato Luglio 4, 2020 Segnala Inviato Luglio 4, 2020 3 ore fa, Raffus dice: 5 ore fa, Mlex dice: Sempre apprezzati, il loro capolavoro secondo me rimane In your honor, specialmente il secondo disco, dove ci sono principalmente pezzi acustici molto sentiti... E di base sto aspettando per vedere un loro concerto da anni... Li stavo aspettando al Firenze Rock nel 2018 solo che non ci sono potuto andare, l'anno prima volevo vedere Eddie Vedder solo che la mia ex ragazza decise per i System of a Down+ Prophets of rage (concertazzo comunque eh!). L'hai lasciata per quello? Sarebbe stato un motivo più che sufficiente Cita
ACsteve427 Inviato Luglio 5, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 5, 2020 Nel caso in cui interessasse, la chitarra è collegata direttamente alla scheda audio. Logic Pro X e un plugin PRS della Waves. Il suono è sempre lo stesso, Non ho mai ritoccato l’EQ. Ho messo un’automazione che alzava e abbassava solo il gain, così che potessi suonare di filato senza mai dover smanettare tra un pezzo e l’altro (o parti diverse di uno stesso brano). Ho messo una seconda automazione per il flanger, visto che due o tre pezzi lo richiedevano. Tutto qui. Cita
Raffus Inviato Luglio 8, 2020 Segnala Inviato Luglio 8, 2020 Il 4/7/2020 at 19:10, Mlex dice: Anche! E qui speravo in un intervento di quelli che solo Uilliman sa fare, qualcosa a proposito di incapacità nel fare pompini come causa prevalente o simili. Peccato. Il 5/7/2020 at 08:30, ACsteve427 dice: Nel caso in cui interessasse, la chitarra è collegata direttamente alla scheda audio. Logic Pro X e un plugin PRS della Waves. Il suono è sempre lo stesso, Non ho mai ritoccato l’EQ. Ho messo un’automazione che alzava e abbassava solo il gain, così che potessi suonare di filato senza mai dover smanettare tra un pezzo e l’altro (o parti diverse di uno stesso brano). Ho messo una seconda automazione per il flanger, visto che due o tre pezzi lo richiedevano. Tutto qui. Gran risultato, immagino il lungo lavoro che c'è dietro. Le ritmiche dei Foo mi ingrifano perché sono semplici ma estremamente efficaci, granitiche. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Luglio 8, 2020 Segnala Inviato Luglio 8, 2020 18 minuti fa, Raffus dice: E qui speravo in un intervento di quelli che solo Uilliman sa fare, qualcosa a proposito di incapacità nel fare pompini come causa prevalente o simili. Peccato. Nessuno che sta su questo forum lascerebbe la ragazza per i pompini, lo sappiamo tutti... Cita
Raffus Inviato Luglio 8, 2020 Segnala Inviato Luglio 8, 2020 Una volta un mio amico, che ci stava provando con me, disse che i maschi sono più bravi delle femmine a fare pompini Cita
Event Horizon Inviato Luglio 8, 2020 Segnala Inviato Luglio 8, 2020 Beh, se è vero che le donne sono più brave degli uomini a soddisfare le donne stesse, non vedo perchè ciò non valga anche con gli uomini. Per esempio, probabilmente con un uomo ci sarebbe un minor rischio di rigatone. 1 Cita
Mlex Inviato Luglio 8, 2020 Segnala Inviato Luglio 8, 2020 In realtà ci sapeva fare! Però potresti essere la migliore macchina da pompini del pianeta, ma se sei una rompicazzo seriale anche per le più misere minchiate Dio ce ne scansi e liberi! La cosa bella è che subito dopo si è messa con un mio amico... a quanto mi dicono ogni due per tre è una bestemmia! 3 Cita
ACsteve427 Inviato Luglio 8, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2020 6 ore fa, Raffus dice: Gran risultato, immagino il lungo lavoro che c'è dietro. Le ritmiche dei Foo mi ingrifano perché sono semplici ma estremamente efficaci, granitiche. ti ringrazio! a livello di Mix il lavoro è pressoché nullo, è solo una chitarra, quindi ho solo cercato di sederla bene nella base, non ho dovuto fare altro. Inserire le automazioni ha richiesto un pò di tempo, ma fatto bene all'inizio poi non ci si pensa più e puoi suonare tutto dall'inizio alla fine, senza attivare pedali o effetti o altro. 2 Cita
Raffus Inviato Luglio 8, 2020 Segnala Inviato Luglio 8, 2020 diocheschifoBut if you close your eyes... 1 Cita
Ric67 Inviato Luglio 9, 2020 Segnala Inviato Luglio 9, 2020 E magari senti i baffi... mica bello 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Luglio 9, 2020 Segnala Inviato Luglio 9, 2020 Il 8/7/2020 at 15:43, Mlex dice: La cosa bella è che subito dopo si è messa con un mio amico... a quanto mi dicono ogni due per tre è una bestemmia! Ci stava da prima 1 Cita
Lefty Inviato Luglio 10, 2020 Segnala Inviato Luglio 10, 2020 Nessuno che sta su questo forum lascerebbe la ragazza per i pompini, lo sappiamo tutti...Io l'ho fatto più si una volta sarà per questo che qui ho solo da imparare....Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.